secondo me è solo culo che anche Volvo non sia andata zampe all'aria... questi portano capitali, sì, ma anche una cultura americana dell'auto che, detto in soldoni, fa cagare, e fa a *****tti con la storia dei marchi europei e con il rigore di quelli giapponesi
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO!!! La GM è un esempio di come NON si fanno le macchine e come NON va gestito un brand.Basta vedere quello che hanno combinato in patria:da 20 anni non fanno altro che produrre cessi anonimi quanto le auto giapponesi,ma senza averne l'affidabilità...almeno prima facevano delle vere auto americane con un loro perchè. Per non parlare poi della strage di marchi che ha fatto: -Nel 2004 chiude Oldsomible,la più antica casa automobilistica USA(fondata nel 1897),dopo un'agonia fatta di modelli assolutamente insipidi.Per il pallino dell'innovazione l'accosterei quasi alla Lancia,essendo stata la prima casa ad introdurre una trasmissione automatica nel 1940 e la prima casa americana a fare un motore a valvole in testa,con il Rocket engine introdotto nel 1949. Inoltre ha prodotto quella che rimarrà come la più grande trazione anteriore mai costruita,la Oldsmobile Toronado del 1966,che spiritualmente è l'erede delle Cord anni '30: -Quest'anno invece è stata sacrificata sull'altare della ristrutturazione quella che poteva essere considerata l'Alfa americana:la Pontiac. Quella che,per intenderci,ha inventato le muscle car: piccole coupè(per gli standard americani di allora,ovviamente)con enormi motoroni presi della berlina più grosse;qui la prima,GTO nel 1964 Per non parlare di tutti i modelli che ha continuato a fare dopo il 1972 (l'anno che mise la parola fine alle muscle car a causa delle norme su emissioni e sicurezza);tra i più noti,la Trans Am del telefilm kit. Ora la Saab...F@nculo GM.
Sono in disaccordo totale: Macchine belle, non da grezzi, qualità al top. Anche prestazioni notevoli, tra le poche TA divertenti della categoria.
Sui gusti non si discute, ma ai tempi della 900 Aero BMW faceva l'E30. Mi pare che la tendenza fosse quella.
A me le Saab non sono mai piaciute, ma cmq mi dispiace che chiudono, alla fine è sempre stato un marchio famoso soprattutto per aver portato numerose chicche tecnologiche così come Volvo alla fine!
Bah... al di la del rammarico per i dipendenti e per la storia del marchio che dire; era un morto che camminava già da tempo... Quando in gamma hai 2 modelli nati praticamente già orfani di padre e reagisci con una lentezza da bradipo in un mercato che viaggia alla velocità del ghepardo cosa puoi pretendere? R.I.P. Saab
Sono davvero deluso per quanto accaduto. Le SAAB, quelle vere, erano delle grandi auto con grandi motori ed affidabilità, il tutto condito da un'atmosfera di anticonformismo che rende unico chi le guida...