E' stato un peccato. Ora vediamo come si muove GM se realizza uno spin-off tra good e bad company oppure ci si compra solo il marchio come Rover.
Ci sono news dal fallimento Saab? Ma producono ancora auto o le catene di produzione sono già state fermate? Comunque che io sappia è la Ford che è proprietaria del marchio Rover (lo comprò per tutelare l'immagine di Land Rover quando era ancora sua), non GM...
Si quando ho scritto Rover riferito a GM intendevo che anche con Saab si dovrebbe fare la stessa cosa che Ford ha fatto con Rover. Per ora è tutto fermo. 1400 lavoratori ex Saab sono stati assorbiti da Volvo.
Ma da quando esattamente è ferma la produzione? Perché in Polonia di Saab nuove ne vendono ancora... C'è qualche possibilità che ricominci la produzione di auto, magari di modelli non imparentati con GM, o è destinata a sparire per sempre?
La rete vendita per ora sta vuotando parte delle auto completate e togliendo gli stock. I modelli sono tutti imparentati con GM. Non c'è nessun modello indipendente dal colosso americano. I diritti di produzione delle vecchie 9-5 e 9-3 se li son già presi i Cinesi 2 anni fa. Recentemente Saab pur di salvarsi ha venduto gli immobili in Svezia e non è bastato. Ora la linea è ferma in attesa di un compratore o della dismissione completa del costruttore, con la vendita di quel che rimane a qualche compratore cinese, ed il marchio che per ora è in mano a GM assieme ad altre proprietà intellettuali.
i cinesi AVREBBERO comprato 2 anni fa....ma alla realtà dei fatti...NON HAN MAI PAGATO...ed ecco il fallimento
Quindi I cinesi potenzialmente hanno ancora diritto a produrre le 9-3 e 9-5, vero? Mentre invece il nome Saab è ancora di proprietà della GM? Vedremo forse in qualche angolo della terra le vecchie 9-3 e 9-5 prodotte di nuovo con qualche marchio cinese?
Già ci sono: BAW C71 (ricarrozzamento della Saab 9-5) BAW C60 (ricarrozzamento della 9-3 SS) I motori sono due 2.0 litri Turbo da 150 e 175 CV
Oddio che tristezza.... La 9-3 dentro sembra molto simile all'originale, ma la 9-5, che oltretutto è la vecchia e non la attuale, sa troppo di cinesata... Le vendono solo in Cina? Perché per esempio la Seat Toledo anni 90 rimarchiata cinese è diffusissima in Ucraina...
Ma per i ricambi come andrà? Qualcuno sa cosa è successo con la Rover? Insomma, se ho una Saab in garage mi conviene comprarne un'altra uguale per i ricambi?
mega raduno mondiali lo scorso week-end, centro italia più di 80 auto: http://www.outside-saab.com/ la saab non sparira mai!
Saab: 120 vetture del museo andranno all'asta! Link Autoblog: http://www.autoblog.it/post/38645/saab-120-vetture-del-museo-andranno-allasta Il fallimento del marchio Saab passa anche attraverso la dolorosa perdita dei suoi trascorsi, del suo passato, dei suoi beni più preziosi che verranno battuti all’asta per raccogliere fondi desinati ai creditori. Lo studio legale Delphi ha pertanto stilato un elenco di 120 automobili - ospitate presso il museo di Trollhättan - che saranno presto messe in vendita, 120 pezzi dal notevole valore collezionistico e in alcuni casi anche affettivo. Fra tutte va segnalato il prototipo UrSaab (o Project 92) del 1946/47, ovvero la prima vettura con logo Saab nata dopo l’esperienza nel settore aeronautico, mentre le Saab Formula Junior ed i prototipi 98, 99, 900 Safari e 900 Turbo James Bond ricostruiscono l’evoluzione di un marchio che verrà privato della sua memoria. Le auto meritevoli d’attenzione sono molte e risalenti a tutte le epoche: dalle splendide 92 alle 97 Sonett, dalla 900 EV-1 alla Saab 9X ed alla Tribeca Concept nelle versioni tre e cinque porte, dalla 9000 autocarro fino alle più recenti 9-5 e AeroX Koncept. Da sottolineare anche la presenza di una Cadillac BLS, realizzata sfruttando numerose componenti della coeva 9-3. Tutte le immagini sono disponibili su Carscoop. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che brutta storia..