Nel lontano 2000, quando abitavo a Parma, papà acquistò una SAAB 9000 Turbo usata del 1989 pagandola se non ricordo male circa 4.000.000 delle vecchie lire. Mi ricordo che quando entrai in auto fui colpito dall'andamento del cruscotto. Da premettere che la 9000 è stata l'auto più potente che abbiamo avuto, quindi la differenza in termini di prestazioni rispetto alle altre auto ( 316, 240d6 ecc ) era quasi abissale. Mi ricordo che quando accelerava ti attaccava al sedile, era davvero potente e nonostante ciò tutto sommato affidabile. L'unico problema riguardò la frizione ( sostituita in garanzia ) e i consumi abbastanza elevati che costrinserò papà nel 2002 a rottamarla ( nel 2001 avevamo la Golf 3 ). Che dire, io sono a favore della BMW in tutto e per tutto ma come auto la 9000 ha saputo regalare emozioni forti in tutta sicurezza. Spero di non avervi annoiato.
una delle auto più desiderate della mia infanzia e adolescenza. peccato per le finiture un pò barbare, però viaggiava. ricordo che c'era una versione speciale "sport"
ho sempre odiato l orrendo cruscotto. per il resto, magari oggi trovare l affidabilita' delle vecchie volvo e saab!
Di quella macchina che ho trovato di una linea molto piacevole e anche sportiva ho un ricordo indelebile dei 100.000 km percorsi sul circuito di Nardo' alla media di circa 235 kmh per quell'epoca era qualcosa di strabigliante, bella la citata sopra versione "sport"
Grande auto la 9000, sia in versione CSE (con il portellone) che con il codone - e rarissima in italia - CDE Ero ad un punto da acquistarne una: una 9000CSE verde petrolio con interni cuio del 93 con 86mila km originale. Turbo a tutta manetta da 136Kw...che bestia di auto...viaggiava come non mai. La plancia mi piaceva, era di stampo aeronautico, ma anche l'esterno si lasciava ben guardare. Davvero una bella auto.
La 9000 Turbo 16Sport e anche la Grimardesign per non parlare dei primi modelli della AERO personalizzati a non finire. Come non dimenticare i 3000V6 del Modello Griffin
Era l'auto di un mio caro amico con cui all'epoca scorrazzavamo in giro che dire auto favolosa, tra l'altro aveva una versione sport aero particolare con minigonne, spoiler e passaruota maggiorati cerchi bbs da 16 (enormi per fine anni 80) e un motore turbo che spingeva in maniera incredibile e l'auto era silenziosissima. Ci abbiamo fatto un viaggio fino in olanda passando dalla germania ed e' volato.... Gli interni poi mi piacevano tantissimo in particolare i sedili che troverei belli anche su di un'auto attuale.
...e perché mai ...belle e originali macchine le Saab...pare che un pò alla volta e con grande fatica, dopo anni di alti e bassi, finalmente riescano a ritrovare la loro strada e il loro stile...é stato un marchio con grandi competenze tecniche soprattutto sui motori turbocompressi (sono stati i veri anticipatori nell'uso delle turbine soft come si é tornato a fare oggi). Bellissima la strumentazione notturna che appariva solo quando necessario (l'i-Drive devo spegnerlo tutte le volte che cala la notte...fa troppa luce!). Piccola-grande sapienza tecnica da costruttori aeronautici :wink:
Quoto tutte le caratteristiche positive da voi descritte, che per i tempi erano ai massimi livelli. Il telaio era condiviso con Croma, Thema,164. Tenuta da paura e interni aeronautici, visto che Saab è ed era sopratutto costruttore di caccia. Ci ho fatto 4000 km sia guidando che da passeggero: che comodità! L'aveva un mio amico: centralina e 210 cv: ci ha fatto 450.000 km!! Cambiato il gr. frizione a 250.000 e MAI la turbina o aperto il motore! (alla faccia delle nostre...) Era stato pilota di rally in gioventù (124 abarth rally) e ci dava un bel po'. Mi ricordo ancora il panico quando, scendendo da Vipiteno verso Bolzano, si è ingarellato con un M5 (anni 93/94) e gli ha dato la paga! [adesso verrà fuori che l'M dormia, non sapea guidare, ecc:wink:] Da pannolone!!!!
la aero non era bruciante, dato anche la massa, ma aveva un bell'allungo. design, metriali e assemblaggio lasciamo perdere, mai piaciute, prima e dopo.
si chiama Night-Panel ed è in funzione sulle serie 900MkII, quella con il telaio ricavato dalla Chev Cavalier per intenderci
come tutte le altre saab imho è una macchina bellissima..ci ho anche viaggiato,dentro è stupenda,poi già ai tempi quando uscì era una delle auto + sofisticate e moderne,quella nella quale ho viaggiato ha l'accensione automatica del clima prima che si salga in auto..
Con me sfondate una porta aperta! Io ce l'ho la 9000!!! E c'ho fatto la patente....auto così non le fanno più, almeno da 15 anni! La mia è proprio del 1989 in versione Turbo 16v 175cv! questa è lei: La stiamo iscrivendo ASI! Comunque la versione Sport è questa: MY1990: MY1991:
beh io so di varie 9000 usate con criterio che hanno passato i 4-500 mila km senza grossi problemi. La mia ne ha 210 mila e ha il turbo originale. Ha avuto solo problemi alla pompa della frizione (difetto cronico del modello), per il resto poca roba!