Salve ragazzi. Qualcuno di voi sa se è possibile avere un ruotino di scorta da installare sulla m3? so che ce il kit di riparazione ma se vai fuori casa penso sia meglio avere un ruotino di scorta. Avevo pensato di acquistare un cerchio singolo ma certo ingombra troppo... ho trovato un ruotino di un x3 135/90 17 secondo voi si puo montare?e se compatibile con il mozzo della M crea problemi girare con 3 cerchi da 19 e uno da 17?
l'altezza non dovrebbe variare molto perchè le spalle degli pneumatici sono inverse al raggio del cerchio es: 265/40 R19 es 135/65 R17 ho messo numeri a caso... ovviamente, bisogna stare molto attenti perchè la macchina è comunque sbilanciata. Andando sotto le 80 km/h (come prescritto nei ruotini) non ci dovrebbero essere grossi problemi. Con 343cv su un ruotino da 135 R17 starei moooolto attento e lo userei solamente per emergenza e per raggiungere il gommista + vicino! IMHO
Ci avevo pensato anche io.... il fatto e che se rimani in autostrada e non hai la ruota bisogna chiamare solo il carro.... e la cosa non è molto piacevole; anche perche con le /40 /35 basta una buca ben assestata per avere il pneumatico a terra Comunque mi chiedevo se qualcuno sa se c'è una compatibilita con un ruotino di altra vettura bmw
su questo non ti posso aiutare... prova a guardare su www.realoem.com se sono compatibili in attesa di una risposta dagli esperti!
Io me le tocco sempre a due mani!!Non scherziamo eh..toccate di sistanza altrmenti non funzionano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Seriamente parlando sull'emmona il problema è l'ET del cerchio, se hai timore di bucare nei viaggi prendi 1 cerchio da 17" replica ma con misure ok, controlla su realoem per le specifiche.
In teoria una volta che l'attacco dei bulloni è lo stesso l'et di un cerchio da 17 non dovrebbe creare probelmi...
Sulla E46 non ho fatto mai grosse prove, ma in generale non è proprio cosi, ad esempio i cerchi posteriori originali da 18" dell' M E46 non montano sull'anteriore della E92 perchè la pinza tocca, poco ma tocca, infatti con le pasticche freno consumate calzano :wink:
Io ho risolto il problema aggiundo all'RCA l'assistenza stradale, 16 euro l'anno e passa la paura :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si io ho l'assistenza stradale... ma rimanere per strada magari di domenica notte non è che sia molto gratificante... soprattutto a 500 km da casa... Comunque il mio timore e che se non compatibile il cerchio potrebbe toccare sulla pinza freno. Forse e meglio prendere un cerchio da 17 anche se nel bagaglio in viaggio ti frega un po troppo posto.