beh raga io ebbi a che fare con un ispettore della bmw che venne da verona per un "presunto difetto" al ripartitore della mia X3, e sinceramente non ho avuto a che fare con un incompetente *****ne... Certo l'auto l'ha provata 3 volte: con alla guida il capofficina, non c'era difetto. Con alla guida lui stesso (mi dicono che è un miraggio far guidare l'auto agli ispettori) nessun difetto. Con alla guida IO e guidando COME DICO IO il difetto è apparso eccome. Quindi ammise subito - sì è vero c'è qualcosa che non va - ... E' chiaro che se la macchina non la maltrattavo un po' il difetto non sarebbe venuto fuori. Cmq il tipo mi pareva sicuro del fatto suo e anche del MIO.... Non voglio difendere bmw x forza, tanto è vero che appena ho letto di 'ste ruote che ballano mi sono venuti i brividi e sono corso in garage ma - forse perchè non ho il problema - se l'ispettore bmw dice che è tutto normale forse lo è. Pensate che dia l' "ok" a far girare una auto pericolosa? Guardate che le loro "visite" sono tutte codificate, non pensate che si sia fatto una gita x la vostra auto... Secondo me il suo comportamento è plausibile. Certo anche l'inca°°atura di berto.........
Di sicuro gli ispettori sono persone competenti,ma per ottenere ciò che spetterebbe in caso di difetto evidente, c'è da tribolare e parecchio anche. Tu stesso lo dici. Loro ci provano, se davanti trovano persone che non insistano sul loro diritto, stai tranquillo che non passano nessun difetto in garanzia. E' vero che codificano i loro interventi, ma hanno la possibilità di tutelarsi tranquillamente scrivendo che durante il loro intervento, il difetto non è comparso. Nel mio caso continuava a sostenere che i danni alla vernice erano dovuti a mia negligenza quando invece era evidente il contrario. Non avrei mollato facilmente (la mia auto era nuova e con la vernice devastata!!!), fortuna mia che avevo dalla mia parte anche il carrozziere della concessionaria. Comunque per esperienze sentite e vissute, la loro tendenza è quella di negare che esista un difetto in prima battuta, se il danneggiato di turno subisce in silenzio o non si fa valere troppo, la questione si chiude sempre li, a favore loro....
dunque sono sceso in garage ed ho verificato: la mia non presenta alla ruota sx nessun movimento sospetto, a meno che la prova vada fatta con molta energia, in realtà la mano sinistra non entra bene perchè c'è il parafango molto vicino (ho i 18) e quindi non sono riuscito ad acchiappare bene la ruota per scuoterla, comunque mi sembra tutto ok. Il fatto descritto però mi lascia perplesso per il fatto che capita solo alla ruota sin, non so ma per caso potrebbe entrarci qualcosa che la trasmissione integrale si attacca anteriormente sull'asse sinistro? ma poi so che anche TP lamentano questo difetto....
Io dico solo che il difetto non era apparso proprio finchè non ho guidato io. Ciò significa (riportando questo caso alle "ruote ballerine") che se davanti a me l'ispettore vedesse che le ruote si muovono in modo palesemente strano ESIGEREI qualcosa di scritto o per lo meno un verbale di intervento/verifica della mia macchina che riporti il (non) difetto.
Stiamo dicendo in pratica la stessa cosa, ma lascaimo perdere, restiamo al tema del topic, mi interessa sapere che viene fuori.
non preoccupatevii perchè io non mollo sono un'osso duro finchè non ottengo la risoluzione al problema o una carta scritta dal sig. bmw in persona che io non rischio niente che la tolleranza è nei limiti non mollo non mollo e vi terrò sempre aggiornati perchè fondamentalmente sono innamorato della mia macchina di come si guida degli optional del colore dei bassi consumi del fatto che qualitativamente è superiore a quasi tutte le altre marche ciao a tutti
Non scherziamo. Fidarsi va bene, ma occorre farsi rispettare. Non esiste in nessuna auto di accettare che una ruota abbia un lasco!
Ma oggi provo...mi ci manca solo più questa dopo l'altro problmea dovuto al rumore di cui vi ho scritto in altri post che per fortuna con l'ispettore BMW è sparito
ghilberto eriberto alba berto gilberto norberto cacchio non pensavo di essere così polivalente chiamatemi come volete l'importante è che ci capiamo ci aiutiamo ci divertiamo a trascorrere qualche ora o minuto spensieratamente in questo forum grandioso.......a breve mi insegnano a postare foto video ecc ecc
cmq... io sto LASCO tra gli optional non l'ho trovato e ne ho messi per sedicimilaeuri... Quindi secondo me l'hanno messo x sbaglio ma dubito SENNO' SAREBBE STATO A PAGAMENTO...
Ragazzi buonasera....ho riprovato la mia X1, ho scosso fortemente entrambi le ruote anteriori, ma per il momento nessun lasco sulle ruote. Ricordo che l'ho presa appena un mese fa e ho percorso 2000 khm. Leggendo su altri forum, anche per capire in che cosa consiste questo lasco, ho trovato difetti simili sulle Alfa 159, dove questa anormalità è causata principalmente dal braccetto dello sterzo che "gioca pericolosamente" di 4 mm dal lato della scatola dello sterzo. In questo caso, riconosciuto il difetto, sembra che il concessionario abbia fatto pressione per cambiare l'intera scatola dello sterzo. Purtroppo nel caso menzionato, spese a carico del proprietario per fine copertura garanzia. Spero per tutti che BMW prenda provvedimenti e che venga risolto il problema immediatamente. Grazie e a presto