runflat: un'ulteriore riflessione | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

runflat: un'ulteriore riflessione

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da carlos_oliv, 23 Settembre 2009.

  1. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ...ho appena montato infatti le RFT Dunlop winter e mi trovo bene.
    Vediamo come vanno nei mesi.:wink:
     
  2. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Infatti le trovo a volte un po' sgonfie.
    Appena controllate stamattina.
    Con pressione adeguata offrono tenuta ottima.
    Il comfort e' quello che sappiamo pero'...non si puo' avere tutto...:rolleyes:
     
  3. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    In certi casi le runflat ci possono davvero salvare.
    Pero' lascio la mia opinione su questo:
    una volta avevamo le gomme normali e una ruota di scorta normale. In pratica c'era il pericolo di forare ad alte velocita' o in curva, pero' una volta cambiata la ruota si proseguiva come prima.
    Dopo hanno inventato il ruotino che in pratica era solo uno svantaggio visto che nel caso della foratura non ci cambiava niente, pero' una volta cambiata la ruota si doveva proseguire con una gomma strettissima da max 80km/h.
    Adesso siamo arrivati alle runflat. Grande sicurezza su strada al momento della foratura e possibilita' di proseguire per un tot km ad un velocita' max. Se si guida piccoli tratti non c'e' problema. Si va dal gommista o si va a casa e il giorno dopo si va dal gommista. Se invece siamo nel bel mezzo di un lungo viaggio, di notte o nei festivi, in pratica rimaniamo bloccati. Cosa che con la vecchia ruota di scorta normale non accadeva e che gia' con il ruotino diventava una seccatura proseguire a 80km/h.

    Io dico: ben venga che hanno realizzato le gomme runflat che dal punto di vista della sicurezza sono un grande passo avanti, ma bmw poteva lasciare la ruota di scorta o almeno lo spazio per poterla mettere.
     
  4. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io postato di qualcuno che se ne frega dell'allarme, perchè è vero, poi viaggiando con gomme semi sgonfie hanno consumi anomali.:-k
    nessun riferimento al tuo caso.:wink:
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Oggi fatto freni e liquido freni. Nell'occasione mi han segnalato altri due sfiancamenti (molto piccoli) sulle due gomme più vecchie estive da 18".. Sarebbero state da buttare a fine mese dopo aver fatto il cambio con le invernali (le altre due estive son nuove) e mi han solo raccomandato di andar piano. Io non faccio più dei 50-60 nel mio solito percorso, quindi..
    Stasera invece andando a casa mi compare l'allarme pressione pneumatici.
    Domani mi tocca tornare dal gommista e spero si tratti di una semplice foratura. Già devo sostituire una di quelle invernali, poi due di quelle estive, anche se per fine carriera, e spero di non dover sostituire per qualche altro sfiancamento una di quelle appena prese ! :evil:
    Il piacere di non doversi fermare a cambiar gomme comincia diventare un po' troppo .....impagabile. E ce credo ! Fra un po' me finiscono li sordi !!:cry2[-o
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il CDB mi dava il service pastiglie anteriori fra 420 km ed il liquido freni ad Ottobre 2009 ( questo già previsto l'anno scorso) e non solo : ad onta del CDB che segnala le pastiglie posteriori fra 12000 km mi han segnalato che anche quelle son da fare...:confused: L efarò fra una settimana o due, quando avrò risolto con 'ste gomme....
    Mi hanno anche eliminato il rumore nella portiera semplicemente lubrificando le guarnizioni vetro e portiera. Hanno aspirato tutto l'interno della macchina e pulito i vetri.
    Spesa 291 euro...:rolleyes:


    PS Ho 36000 km...
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ma la tua macchina non è un 10/2007:-k
    e poi freni e pastiglie a 36000km ... i 50-60 km/h di routine settimanale....:mrgreen::mrgreen::razz:
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    La mia è un 5/2008 ed il consumo dei freni la dice lunga sul tipo di percorso che faccio giornalmente...:rolleyes:

    Da casa mia ( stessa altitudine di Pecetto circa 407 m) salgo all'Eremo ( 800 m) e poi scendo a Torino ( 239 m) e viceversa.
    Quindi mi faccio un dislivello di 400 m ( andata) + 600 m ( ritorno) circa in salita al giorno ed altrettanti in discesa. Nella salita ho i consumi bestiali già riferiti altrove e nella discesa mi rifaccio i freni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  10. steman

    steman Kartista

    107
    0
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.827
    525d F11 futura
    E' incredibile come a distanza di cinque anni ormai dall'utilizzo da parte di bmw di questi rft , le discussioni siano ancora così accese ed i pareri così discordanti! Tuttavia mi pare di notare che siano sempre di più quelli che apprezzano oppure ( come me ) tornano ad apprezzare questo tipo di gomme. Probabilmente le gomme stesse sono nel frattempo migliorate ed hanno leggermente limato il loro principale difetto : la rigidità. Fa pensare però il fatto che solamente bmw abbia abbracciato questa filosofia di pneumatico...
     
  11. johnmup

    johnmup Collaudatore

    486
    11
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    Biemme 5.30i E60 02/04
    A me personalmente non piacciono, per ora. Anche se devo dire che potrei cambiare idea in futuro. Pero ora trovo solo lati negativi a parte la rigidità, cioè che sono forti traditrici, se picchi forte sui muriccioli alti 5 cm rischi di romperle e di legnare sulle geometrie di sterzo (braccetti, silent-block, ecc...), se non le controlli spesso (ogni 2 mesi max) rischi che si sgonfino ed inizino il degrado precoce, se il gommista non è ben avvezzo rischi che ti tronchi il cerchio (ci sei sandro76? Sono ancora convinto che il tuo cerchio l'abbia crepato il gommista, togliendo le rof di inverno al freddo e causando la crepatura ...), costano un 40% in più, pesano di più.

    Con l'E34 avevo fatto 550.000 km forando due volte, entrambe senza ruota di scorta ... con una parker nel baule e la pompetta da accendisigari sono arrivato fino al gommista ... che dire, ROF per niente, almeno per ora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    percorso obligato?:-k
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Si, ne faccio uno diverso all'andata ( causa soste scuole) ed un altro al ritorno ma le altitudini sono sempre quelle.:cool:

    Oggi ho dovuto sostituire le seconde due RFT estive ( fa ancora troppo caldo per le invernali) perchè troppo pericolose e me ne son fatto per altri 560 euro...:evil:
    Cominciano a venirmi in "uggia" 'ste runflat.
    Si si, giro tranquillo fino a casa e poi il giorno dopo dal gommista ma non mi è mai capitato di cambiare "per danni" 4 gomme in un arco di vita così breve...](*,).
    Basta una buca e....#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
  14. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io comunque un po di attenzione la presto. qualcuna la schivo. qualcuna no.](*,)](*,)
     
  15. Toni64

    Toni64 Kartista

    69
    0
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530xd Touring Futura
    Io ho le Dunlop RFT originali con 49000km e potrei farci altri 10-15000km. Tra un paio di mesi monterò le termiche fino a marzo. Credo che monterò estive nuove tubeless. Dovrò comprare un ruotino ed un crick ma sono convinto che ne vale la pena. Non mi piace la rigidezza della macchina con le RFT.
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io non le trovo eccessivamente rigide, ma troppo delicate.
    In 36.000 km avranno viaggiato un 20.000 km. Troppo poco per 4 gomme anche se erano da cambiare per usura. Ho dovuto sostituirle per danni e con un percorso diverso dal mio avrebbero potuto anche essere seminuove
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mi dici allora che con 20.000 km sono da cambiare e le termiche con 16.000 no?:-k
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No , devo rifare i conti.
    La mia auto ha 36500 km e uso le estive circa 7 mesi all'anno ( da Aprile a fine Ottobre compresi) , però ho la macchina da 16 mesi. Quindi 36500 : 16 = 2280 km circa al mese ( ad agosto ho comunque girato parecchio) .
    Io ho fatto 13 mesi ( manca ottobre) con questi pneumatici ( Goodyear Eagle 245/40/18) quindi 2280 x 13 = 29640 km e non 20.000.
    Diciamo che il consumo è quello standard che ho con tutti i pneumatici da quando abito in collina, ma a prescindere da ciò non mi è mai successo di dover sostituire tutti i pneumatici prima della scadenza, per danni.

    Le invernali erano usate e avevano già 3000 km e sono meno critiche perchè da 17".
    In totale avran fatto 10000 km..ma una si è già rotta...:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2009
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ](*,) non sei molto fortunato.
    OT blog mammazan sempre piu bello,:wink:sono arrivato a 04/08 :lol:
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non è che sono sfortunato : VIVO IN ITALIA dove le strade son tenute da cani e le buche pullulano.
    Ho frequentato per anni la Costa Azzurra e l'asfalto era sempre impeccabile anche dov'era rattoppato.


    OT. E sul fronte culinario ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2009

Condividi questa Pagina