runflat: un'ulteriore riflessione | BMWpassion forum e blog

runflat: un'ulteriore riflessione

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da carlos_oliv, 23 Settembre 2009.

  1. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    Ragazzi,

    l'altro ieri ero in autostrada, leggera patina di bagnato a terra, velocità leggermente oltre codice, e sento un botto.
    Mi guardo nello specchietto e penso: "avrò preso un cane un gatto? BOH?"
    Qualche attimo dopo si accende spia forature etc. etc.

    Per farvela breve: una gomma runflat (per mia noncuranza perchè non avevo avuto il tempo di cambiarle) mi è scoppiata e il fatto che mi sia scoppiata non l'ho neanche percepito se non per il rumore. Tale rumore non è stato accompagnato a nessun tipo di scompenso dell'assetto.

    Morale della favola: Avete mai provato una gomma che vi scoppia su un'auto che non monta runflat? Io si, perciò ieri le ho prontamente rimontate....

    Un saluto
     
  2. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    quoto per fortuna che avevi le run-flat :wink:
     
  3. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    a me è successo con una buca...io ho salvato il cerchio ma spaccato la gomma...uno senza rft ha spaccato il cerchio....

    Asus
     
  4. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    appena presa ste runflat non è che mi entusiasmavano più di tanto, saltuariamnete però si accendeva il check, insomma senza farci caso ho viaggiato con la gomma posteriore a zero atmosfere per un taglio notevole, tra l'altro per molti km, allo smontaggio all'interno la gomma era completamente distrutta, io alla guida non mi sono accorto di nulla, insomma per la sicurezza sono un plus notevolissimo

    ps: tanti anni fa con la mini de tommaso mi scoppio una gomma anteriore sono finito nell'altra corsia senza accorgermene menomale che non veniva nessuno!!!!!!!!!!!
     
  5. Gaus61

    Gaus61 Collaudatore

    390
    10
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    618
    BMW 520d Touring E61 LCI
    Ottimo
     
  6. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    intervengo per dire che anche io voglio rimetterle dato che faccio spesso giro un po' lontani all'insaputa della moglie e devo sempre tornare a casa in orario...cmq a parte questa divagazione volevo mettere le run flat nuove di terza generazione presentate ad agosto dalla bridgestone ....solo che nessuno sa niente e sul mio settore della serie 3 quasi tutte le snobbano le RF per fare le buche in terra.....
     
  7. Gaus61

    Gaus61 Collaudatore

    390
    10
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    618
    BMW 520d Touring E61 LCI
    Info, hai portato l'auto in Conce BMW od hai utilizzato un gommista "convenzionale"?
     
  8. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Qualche anno fa... anzi molti anni fa...prima di passare a bmw, avevo la mitica volvo 850T5 SW, una delle prime auto a montare cerchi da 17" con gomme pirelli PZero 205/45-17. In galleria a circa 120-130 all'ora ho preso in pieno un sasso molto grosso, probabilmente perso da un camion da movimentazione terra. Botto pazzesco, ma auto che non si è scomposta neanche minimamente (sasso preso sull'anteriore destra). Ho accostato perchè ho iniziato a sentire l'auto tirare verso destra, ho constatato che la gomma era completamente a terra e ho messo la ruota di scorta. Una volta arrivato dal gommista abbiamo constatato assieme che nonostante il colpo, la gomma non aveva nessun danno...in compenso è quasi esploso il cerchio in lega...


    Quindi il fatto che la tua macchina non si sia minimamente scomposta, non la trovo una sorpresa (non è un camion o un autobus)....la cosa che invece che dovrebbe far riflettere è che è esploso un pneumatico RF....Per me quelle gomme sono una cazz... pazzesca...
     
  9. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    per i tagliandi la porto nei centri Bosch, figurati se la porto in BMW per le gomme!
    Tuttavia se volete farvele cambiare fuori BMW vi consiglio di prenderle da gommisti con grosso smercio, altrimenti non sono capaci neanche di montarle e smontarle - in teoria ci vorrebbe un apposito macchinario.
     
  10. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    infatti, quando l'ho cambiata io ho usato uno grosso niente bmw, ma non vi dico le madonne del gommista per montarla e smontarla, consiglierei comunque di trovarne uno che le runflat le tratta
     
  11. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    io fatto da gommista che aveva il macchinario apposta e non ha faticato moltissimo..

    gommista che lavora su bmw,audi,porsche...

    Asus
     
  12. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Rispetto ma non condivido la tua opinione :wink:, l'anno scorso è scoppiata anche a me una RF, era in appoggio su un curvone autostradale preso troppo allegramente.
    La colpa è stata mia, l'interno della gomma era alla tela e non me ne ero accorto #-o. Il fatto è che a 150 kmh se ti esplode una gomma normale in curva devi essere molto fortunato per poterlo raccontare....
    Io ho sentito solo il botto e pensavo che fosse una cesta dell'acqua che si era ribaltata nel baule....:mrgreen:
    RF tutta la vita x la sicurezza, per il resto vi do ragione...
     
  13. Gaus61

    Gaus61 Collaudatore

    390
    10
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    618
    BMW 520d Touring E61 LCI
    Ciao e grazie

    Infatti, volendo montare le gomme termiche, ho verificato che non tutti i gommisti sono in grado di gestire i "sensori".

    Comunque l'offerta del conce BMW per Gomme termiche RunF + cerchio è stata di Euro 350 l'una completa. il gommista che ho interpellato mi ha chiesto solo per la gomma termica Euro 300 :confused:
     
  14. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Beh cmq che la gomma sia rf o no, la responsabilità è tua 2 volte...facciamo una valà:biggrin::biggrin:....le gomme vanno controllate...come l'olio e i freni....oggi è davvero molto difficile che una gomma esploda per i fatti suoi...e da quello che so, marche supersportive non usano i runflat di serie...
    Io ho riportato una personale esperienza....ma come può capitare che esploda una gomma in curva, può anche capitare che si rompa un mozzo o lo sterzo...oppure come già capitato a qualcuno qui nel forum, che si spenga il motore con la conseguente perdita di freni e sterzo....sono casi limite, non impossibili...ma molto limite...
    Le rf hanno dei vantaggi...ma anche molti svantaggi...io preferisco e classiche, altri come te le rf.... dipende da cosa si chiede alla gomma...tutt qui...:wink:
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si però il ceck di allarme foratura che si accende varie volte e neanche un controllo pressione.....](*,)](*,)](*,)](*,)
    per me rft tutta la vita.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  16. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.523
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Da quando ci sono ste benedette gome RF sento sempre più auto a cui scoppiano le gomme, per il semplice fatto che il pneumatico avendo le pance rinforzate consumano maggiormento il battistrada nelle zone perimetrali esterne e magari ci si trova con la gomma apparentemente con il battistrada con parecchi mm e la parte interna rasa alla tela...
    e se non vengono controllate con frequenza ti scoppia la gomma senza che te ne accorgi....
    quind secondo la mia modesta opinione/esperienza

    gomme normali tutta la vita, ventualmente cambiarle con più frequentemente
     
  17. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    e alla fin dei conti sono dure come un osso l auto ne risente la meccanica se ne va al diavolo x non parlare del confort..
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    le gomme si consumano ai lati perchè le lasciano andare giu di pressione fregandosene della spia d'allarme.:-s
     
  19. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress

    La spia d'allarme non segnala il calo di pressione che hanno normalmente le gomme. La spia da l'allarme solo quando 1 gomma perde pressione in maniera drastica in rapporto alle altre...é un sensore di foratura...non di bassa pressione. Infatti potresti trovarti ad avere 1 bar di pressione su tutte e 4 le gomme e il sensore se ne frega...
     
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si il sensore puo anche fregarsene come dici tu, pero sfido trovare quattro gomme che perdono pressione tutte uguali e contemporaneamente.:-k
     

Condividi questa Pagina