RunFlat... si o no?? | BMWpassion forum e blog

RunFlat... si o no??

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da NegriAndrea, 5 Gennaio 2008.

  1. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Come già successo ad un altro utente del forum ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=116111&highlight=run+flat ) anche il gommista a cui mi sono rivolto io, non si assumeva la responsabilità di montare gomme non runflat (da me acquistate su gommadiretto)
    L'auto è una mini cooper s con gomme 205/45/17 e mi ha contestato il fatto che oltre a rimanere a piedi in caso di foratura, (ma questi sono fatti miei) che l'assetto della vettura è specifico per runflat :eek: , oltre al fatto che, in caso di incidente (catastrofico aggiungo io) potevano contestargli il fatto di aver montato gomme normali su una vettura predisposta per gomme runflat :-k
    Io ero comunque intenzionato a montarle normali visto che da altri tread in molti si lamentavano delle runflat, ma a questo punto mi chiedo se effettivamente si può incappare in qualche tipo di sazione o di rischio..
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    1) l'assetto della vettura è specifico per runflat: FALSO, a mio avviso migliora....si sentono meno le buche
    2) in caso di incidente possono contestare: SUPER FALSO, sul libretto non c'e' scritto di montare gomme RF...basta che siano delle dimensioni, codice di velocità e carico giuste

    il mio consiglio è: CAMBIA GOMMISTA....
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    =D>
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quoto!
    Ma che cazzate và a sparare????si che è uno dell'ambiente!
    Monta quello che ti pare e vai...al max giri con la bomboletta spray del gonfia & ripara
     
  5. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Run-Flat o no?

    Superquoto...=D> =D>
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    gli brucia che non hai comparto le gomme da lui

    cambia gommista
     
  7. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Anche secondo me gli brucia il fatto che mi sono presentato con le gomme... infatti la prima cosa che mi ha chiesto è stata: dove hai preso le gomme? e io: su internet perchè?, poi mi ha detto: la prossima volta ordinale giuste... e poi da li è nata tutta la storia
    In ogni caso ho mandato una mail alla Mini giusto per spiattellargli sotto il naso che ha detto una marea di ca...te
    Per info vi pubblicherò la risposta....
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    la risposta sarà...
    Lei puoi mettere tutte le gomme purchè omologate a libretto,è consigliabile l'uso dei pneumatici RF specie sulla sua auto che è priva di ruota di scorta.
    Morale della favola...fai quello che ti pare a non non ce ne importa una mazza
     
  9. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    :mrgreen: ... infatti
    non capisco perchè tante storie ](*,)
     
  10. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Gli brucerà senz'altro che hai comprato le gomme su internet, ma ci andrei molto cauto a bollare come c.....a ciò che ti ha detto sull'assetto.
    Un assetto è deliberato dalla Casa per lavorare con gomme/cerchi con determinate caratteristiche e, spesso, auto con rf di serie presentano assetti leggermente più morbidi per contrastare la rigidità delle spalle delle gomme rf; se modifichi un elemento, bisogna vedere se il complesso gomme sospensioni ci guadagna.
    Nemmeno io adoro le rf (avresti dovuto provare le Eufori@ di qualche anno fa](*,) ), ma cambiarle con gomme tradizionali [-X [-X non ci penso proprio.
     
  11. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Si è vero che si modifica l'assetto di una vettura, potrà piacere o meno, ma credo non così tanto da comprometterne l'affidabilità... e poi sinceramente trovo strano che in produzione esistano due tipi di assetti, uno per le RunFlat e l'altro per gomme normali :-k ... poi magari mi sbaglio8-[
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    non mi trovo d'accordo perchè se le gomme sono di m....a lo sono comunque sia che tu abbia una Panda che un Porsche.
    La Cooper S R50-R53 ha lo stesso assetto che monta la Cooper con pacchetto Chili sempre R50-R53 ovvero molle,ammortizzatori e barra antirollio (assetto sport)
    Se si vuole il plus,gli ammo rimangono gli stessi (vedi codice ETK) quello che cambia sono le molle e la barra.
    Quindi non è studiato prettamente per le runflat perchè la mia Cooper di serie aveva i '16 con le gomme normali:wink:
     
  13. FabryTT

    FabryTT Kartista

    245
    2
    23 Luglio 2006
    Reputazione:
    15
    Bmw 530d
    Non reputo che l'acclarato minore comfort ed il maggior costo, possano compensare i disagi di un eventuale foratura che si verifica in media ogni 40mila km, consentendo una percorrenza di ulteriori 80km per risolvere il problema senza sporcarsi le mani; si sono verificati casi anche di completa distruzione dello pneumatico. Un paio di efficienti bombolette antiforatura sono, a mio parere, sufficienti ad allontanare lo spettro di una foratura, per coloro che come me non hanno già le runflat.
     
  14. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.390
    1.223
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    a me con i runflat bridgestone potenza RE50 è successa una cosa stranissima
    premetto che i due posteriori erano quasi finiti, produzione fine 2004 ed avevano 50.000km, gomme originali ed auto usata al 90% in autostrada

    il sabato vado dai suoceri per natale e cammino fortino (tratto appenninico autostradale con velocità superiore a 160), auto perfetta quindi anche pressione ok, assolutamente non poteva esserci uno pneumatico bucato né eccessivamente sgonfio visto che in quel tratto ci sono tutti curvoni in appoggio a quella velocità

    uso l'auto 2 giorni e va sempre bene...
    la sera del lunedì che rientro a casa dei suoceri mi accorgo che il FAP sta rigenerando; lascio moglie e figlio e riesco per far completare l'operazione e percorro una strada di collina tutta curve strette da 2da... finita la rigenerazione FAP stacco i controlli di trazione e rientro a casa :wink:

    lascio l'auto ferma per 2 giorni ed il mercoledì pomeriggio la riprendo per tornare a casa mia... faccio 2 km e sento l'auto serpeggiare dietro, faccio attenzione (ha appena iniziato a piovere) ma non mi fermo subito per controllare (il sensore di pressione ancora non aveva segnalato una ceppa). Dopo un paio di km così decido di fermarmi e finalmente si accende anche la spia: trovo la posteriore destra visibilmente a terra!
    incazzatura, scarico il cofano, alzo l'auto col cric e monto il ruotino... mi rimetto dentro e sento l'auto serpeggiare ancora... incredulo scendo e trovo la posteriore sinistra a terra! :eek:

    riesco a rintracciare un gommista e fatti 20km con ruotino e RF posteriore sinistra a terra arrivo da lui
    mettiamo la ruota DX nella vasca e non perde :eek:
    mettiamo la ruota SX nella vasca e non perde :eek:
    lui mi rifà la pressione a 2.8 e mi dice che probabilmente ho camminato con le ruote un pò sotto pressione... bah

    rientro a casa dei suoceri per riprendere mia moglie e dopo 5 minuti siamo punto e daccapo, entrambi i posteriori a terra

    i RF si erano induriti internamente e probabilmente la strigliata in curva a pressione un pò bassa li ha rovinati... boh :eek:

    il giorno dopo sostituiti entrambi gli pneumatici con dei convenzionali bridgestone potenza RE50A: non mi era piaciuta la storia e volevo anche provare i convenzionali sulla E61

    comportamento convenzionali VS RF
    i RF sono assolutamente più precisi: la deriva dei posteriori convenzionali sollecitati dai RF anteriori con 20.000km sui curvoni è evidente già a 140km/h

    comodità
    la differenza tra RF e convenzionali sul treno posteriore a mio avviso è minima e, nel mio caso, assolutamente ininfluente ai fini della scelta
    sicuramente i convenzionali saranno più confortevoli sul treno anteriore per la presenza delle numerose cerniere dello sterzo ma i RF non mi hanno mai creato problemi (proprio per la comodità, ma anche per la possibilità di montare le catene sul 225/50-17 ;), ho espressamente voluto i cerchi da 17 e non i più fighi 18)

    insomma, oggi potendo scegliere rimetterei assolutamente i RF anzi se a qualcuno interessa vendo coppia di RE50A con 300km misura 225/50-15 :wink:
     
  15. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    In ogni caso ci sono pareri che possono essere si differenti, ma da quanto ne ho dedotto nessuno mi vieta di montare gomme tradizionali su una vettura uscita dalla fabbrica con gomme runflat.... penso che il gommista poteva darmi un suggerimento sui pro e i contro magari sconsigliarmi il montaggio, ma non negarmelo...
     
  16. guybrush80

    guybrush80 Kartista

    70
    1
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    166
    BMW 220d Sport
    io sono reduce da una foratura coi Goodyear runflat su mini cooper D il 31 dicembre (figo eh?) e devo dire che non mi è piaciuto per niente il comportamento di gomme e auto.
    il sensore di foratura mi ha avvisato tardissimo, quando ormai il pneumatico era a terra e poichè facevo strada dritta praticamente non mi ero accorto che fosse sgonfio, se mi fosse capitato un curvone in velocità nn voglio pensare cosa sarebbe successo...
    si è consumato tutto il bordino del pneumatico e ho deciso cmq di mettere il ruotino (orrendo!!) quindi alla fine nn credo che rimetteremo le runflat dopo queste di serie, dato anche il costo spropositato...
    per quanto riguarda la guidabilità niente da dire, sono perfette però alla fine tirando le somme a mio avviso non ne vale la pena.
     
  17. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.390
    1.223
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    esatto ;)

    nel caso contrario che io sappia tecnicamente non si possono montare RF su cerchi convenzionali in quanto il cerchio per RF (mi sembra che venga specificato idoneo per tale utilizzo) deve avere un bordino interno particolare per garantire contro lo stallonamento a pneumatico sgonfio e sicuramente deve possedere anche superiore resistenza meccanica del bordo cerchio visto che in caso di foratura il peso del veicolo non viene più distribuito dalla pressione dell'aria ma si scarica solo sul bordo del cerchio
     
  18. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Guarda che alcune gomme UHP su alcune auto vanno bene appena montate con assetto standard, su altre auto necessitano di una variazione degli angoli caratteristici dell'assetto.:wink:
    Come ho detto prima, pur non apprezzando le RF ed avendole sulla mia, mai mi sognerei di toglierle, poi, ovviamente, ognuno fa quel che vuole, conscio che l'auto ha subito una modifica rispetto ai parametri stabiliti in fase di delibera dell'assetto.:wink:
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    si ma stiamo parlando di gomme e assetti stradali dal max qualche track day ciò che dici tu è vero ma è troppo estermo...neanche il mio meccanico con l' M3 e36 che usa solo in pista è cosi fanatico del pelo sulla variazione di assetto
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina