Premessa: non foravo dal 1996 Fatto: da Maggio a oggi, ho avuto modo per ben 2 volte di testare il vantaggio di avere delle RunFlat: Maggio: cambio invernale/estivo. Valvola montata male. Arrivo a casa, gomma a terra. Torno dal gommista (5km), sistemata. Ieri sera, 2230, Bicocca (zona tra Milano e Sesto San Giovanni deserta di notte). Trovo nella gomma il simpatico ricordino di cui allego foto, infilato per la punta (è tutto un cantiere e le strade sono da Biafra, senza offesa per il Biafra). Col cavolo che lascio lì una BMW. Mi faccio ai 50km/h i 20km fino a casa. Certo, sono rigide. Ma alla fine mi sa che sono le BMW a essere rigide, poco contano le gomme. Quindi che dire, W le RunFlat...
Se avessi avuto il ruotino, lo avresti montato in 10 minuti e saresti tornato a 80km/h invece che a 50. Senza contare il comfort di marcia e la silenziosità delle NON RFT per tutti i 16 anni in cui non hai forato..
Peccato che sulla Serie 2 Gran Tourer a 7 posti, il ruotino non ci sia manco in opzione. Senza contare che 10 minuti li vedo pochi. Penso ce ne metterei di più solo a preparare il tutto, poi 40 minuti a svitare bulloni stretti a macchina ecc ecc :-) Quanto alla rumorosità: in attesa delle nuove gomme mi hanno messo le medesime, Bridgestone Turanza, non runflat. Non nuove, ma ancora con buon battistrada. Una coppia, davanti. Beh, ci credi se ti dico che fanno un casino immondo, molto più delle runflat? Ciao Stefano