Ragazzi mi è sorto un dubbio il sensore è montato sulle ruote o sui cerchi?Questo perchè,sul dislay della signorina l'icona c'è ma oggi andando dal gommista mi ha detto che le gomme anteriori erano un po molli (senza nessun avviso)da qui il dubbio.
Spiega meglio che ho notato anch'io che all'interno del cerchio non c'è nessun sensore o altro, invece nell'auto dei miei genitori (renault), vi è un sensore subito sotto la valvola....
legge la velocità di rotazione delle gomme, se si sgonfia una gomma diminuisce la circonferenza per cui girerà più velocemente delle altre e il sensore se ne accorge...di solito prima che si accenda la spia deve esserci una differenza anche molto superiore a 0.5 bar
quindi non necessitano del montaggio delle run flat.E allora perchè non ha segnalato la diminuzione delle Gomme? Ho ha scazzato il mio gommista e mi ha portato la presione a 2,2 bar. Ma!!!!!! aspetto che qualche buon anima mi informi della pressione adatta da usare. La signorina monta le 195/55
Con le 195/55 la pressione corretta è 2,0 davanti e 2,5 dietro mentre a pieno carico è corretto 2,5 davanti e 3.0 dietro
puoi montare le gomme che vuoi anche non run flat tranquillamente...dipende da quanta pressione avevano perso le gomme
Io ho visto sensori in vendita aftermarket e si inserivano all'interno del canale del cerchio, dentro tra il copertone e il cerchio!! Anche perchè il discorso che fai tu varrebbe solo per le ruote anteriori!!! Inoltre con le RF non se accorgerebbe quasi !!!!
Perchè il numero di giri della ruota è determinato dal motore! A meno che non il numero di giri della ruota rispetto alla velocità e poi lo confronti in caso di stato normale! Invece il valere per le ruote anteriori è più facile perchè si equipara alla velocità di rotolamento rispetto le ruote posteriori motorizzate!!!
scusa ma non ho capito!?!? se sei in rettilineo anche in piena accelerazione, sempre che le gomme non pattinino, le 4 ruote vanno alla stessa velocità...la velocità della gomma viene paragonato alla sua opposta ant sx con l'ant dx e post sx con post dx
Scusa mi sono espresso male con velocità della gomma, dovevo precisare che con velocità della gomma intendevo che la ruota più sgonfia, quindi con diametro più piccolo, a parità di velocità della macchina farà più diri e perciò lei singolarmente andrà più veloce!!!! Ma se entrambe le anteriori o entrambe le posteriori sono sgonfie non ti segnerà mai l'errore!!!
ok...infatti è un po' un ca***ta come sistema per me...comunque forare in contemporanea le due gomme dello stesso asse ce ne vuole di sfiga!!!
Quoto sul sistema ch'è stupido! Purtroppo conosco gente che le ha bucate entrembe sullo stesso asse e anche in modi non troppo assurdi!!!! Cmq ci sono sistemi aftermarket molto più precisi che per me funzionano meglio, anche se non li ho mai provati!!!!
@odontoblasta scusate se vado completamente OT ma... ...abbi pazienza, ma mi devi spiegare dove diavolo hai tirato fuori questo nick...mi fà morire......o hai tanta fantasia o sei del ramo...e meno male che non hai pensato a odontoclasta
ho iniziato ad usare questa parola un po' di tempo fà quando studiavo perchè dovevo iscrivermi, non mi ricordo dove, e ogni parola che inserivo me la bocciava perchè già presente e allora ho preso la prima parola tecnica che ho trovato sul libro che stavo studiando e così da allora per andare sul sicuro uso odontoblasta....