Hai presente quando passi su una pozza d'acqua consistente e il volante si muove destra/sinistra? A me lo fa con buche/tombini/avvallamenti su asciutto. Ora lo fa molto meno ma non 0. Premetto che ho provato la Golf sullo stesso tratto e il volante è piantato fermo. Potrei fare un salto dal gommista e vedere se ho i cerchi non storti e come sto a convergenza, anche se mi pare strano.
Da come descrivi il problema sembrerebbe derivare dalla barra di torsione o dagli ammortizzatori, è comunque molto strana come cosa, che pneumatici hai e a quale pressione sono? Non prendere i dati dei sensori ma da un buon manometro e a freddo.
19" 235/35 Bridgeston mi pare (non le Michelin ) Me lo faceva appena ritirata, infatti mi era venuto il dubbbio di avere la pressione sbagliata e infatti avevo 3 davanti e dietro e l'ho fatta mettere come da portiera 2.8 davanti e 2.3 dietro ma lo fa uguale. PS: controllata la pressione appena ritirata dall'officina quindi con 1km di viaggio dal gommista.
Ho anche io i 19 ma all'anteriore sono arrivato a 2,5 a freddo. Nutro dubbi sul fatto di eliminare i rumori cui fai menzione ma potrebbe essere un tentativo. Spero vivamente che i Bridgestone siano gli S005
Si sono loro Cmq fatto controllare i cerchi davanti e convergenza ed è tutto ok. Son riuscito a registrare il suono che viene dalla ruota quindi lo farò sentire in officina quando gliela riporto.
Ricordo che anni fa avevo risolto montando sulla Golf la barra duomi inferiore (passatemi il termine perchè non ricordo di preciso come si chiama), era la stessa che montava la Audi TT, ed aveva risolto il dondolio/rollio trasversale, non sarebbe male trovarla anche per la F40 visto che, anche se raramente, capita anche a me, soprattutto sullo sconnesso in fase di curva (è una pecca del telaio).
Se mi dite che lo fa a volte anche a voi, sarei curioso di provare un'altra F40. Cmq ho tagliato un pezzo del video (saltate al secondo 10).
Me lo ha detto anche il gommista oggi, l'unico dubbio che ho però è che al 90% lo sento sulla sinistra, il restante 10% a volte proviene da più distante come se fosse sotto o destra
Ciao, io ho una 118 i allestimento m sport e ho avuto un bel pò di problemi con i PDC. Auto nuova ritirata il 30 aprile u.s. (adesso ha circa 7000 km) e portata almeno 6 volte in concessionaria sia a milano (dove vivo) che a Torino (dove l'ho presa). Alla fine, insistendo (sempre con cortesia ma in maniera ferma) me l'hanno messa a posto ma è una fatica. Non lasciar perdere perché è si un'auto molto valida (e sono davvero contento) ma è ancora in garanzia e devono (sottolineo devono) risolvere il problema. Io ho cerchi da 18 ma di solito la pressione consigliata sull'anteriore è 2.4 (per due persone) e 2.2 dietro (se, però, il gommista ti ha detto tutto ok, meglio). In sintesi, non mollare mai di un millimetro perché la filosofia di BMW è si cortesia ma tendono sempre a minimizzare; vai preparato e, al limite, paral direttamente con il capo officina. Io, seppur me la sia goduta poci finora, sono soddisfatto del servizio perché, alla fine, hanni capito e risolto con professionalità e gentilezza.