Rumori tipo cinghia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Rumori tipo cinghia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Manu 320d, 12 Ottobre 2009.

  1. ENEA79

    ENEA79 Secondo Pilota

    663
    8
    22 Dicembre 2007
    Reputazione:
    401
    BMW 320d G20 M Sport
    Si si mi sa che la porto al controllo!!....e dire che la cinghia e la puleggia che gira me l'hanno cambiata l'anno scorso da allora ho fatto 5-6000 km....mi dissero che era un difetto conosciuto sul 320d se me ne accorgevo in ritardo poteva uscire dalla sede la cinghia e rimanevo a piedi
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Steve sai che anche io ho lo stesso problema a freddo,scricchiola un secondo e poi tutto tace,al minimo si sente una minima vibrazione
    lo fa da quando ho cambiato pompa acqua,tiranti e cinghie(tutto originale)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    io ho risolto spruzzando un pò di borotalco sulla cinghia dell'alternatore, basta procurarsi una semplice siringa tipo quelle delle insuline, levare l'ago, aspirare il talco e infine spruzzarlo poco e in modo omogeneo senza esagerare... purtroppo dopo un pò di tempo le cinghie si indurisco e perdono elasticità.
    Io ho risolto al 100% il problema facendo cosi.
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottima info,la mia sara' secca perche quando piove il cigolio e' quasi inesistente
     
  5. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    ti consiglio prima di spruzzare il talco e poi di farti un bel giretto in modo tale che la cinghia giri e il talco faccia il suo effetto...:cool:
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie dei consigli;-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io a volte do una mini spruzzata di silicone spray(di buona qualità) sulle puleggie servizi/clima,comunque all'avviamento a freddo è un classico.
    Evita assolutamente il talco. :wink:
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    insomma steve abbiamo lo stesso motore e gli stessi sintomi
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Non son sintomi(1/2 secondi a macchina ghiacciata un mini stridolio),certo se ti capita anche a caldo,in modo prolungato/anomalo,allora falla vedere subito,altrochè silicone spray o talco.
     
  10. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva

    veramente è più delicato il talco che il silicone spray...infatti i solventi contenuti nel silicone spray gonfiano la gomma e vanno bene come ultima spiaggia prima di cambiare la cinghia.

    Poi pensatela come volete, ma io ho sempre fatto così anche sulla mia precedente auto e controllando periodiacamente la cinghia era sempre in uno stato perfetto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2009
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Premesso che quando la cinghia va cambiata...va cambiata,e non c'è silicone spray o talco o altro che tenga,il talco è meglio non usarlo,crea solo in alcuni punti un impasto ed è un pessimo pagliativo,fidati,non ho iniziato ieri a metter mano a ste cose,se poi alcuni lo usano,fatti loro.:wink:

    Va detto che ci son dei prodotti specifici,che levano ogni dubbio in tal senso.

    Il silicone spray a mio avviso non attacca assolutamente la puleggia,anzì un pò rallenta che si secchi,ovviamente va usato il prodotto giusto e va dato nel modo giusto,poi ognuno fa come crede,il mondo è bello perchè vario.

    P.s.
    Chiunque abbia rumori strani,fischi o altro,a prescindere da tutto,è sempre meglio faccia un salto dal meccanico,perchè via monitor ci scambiamo solo opinioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2009
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tutti consigli giusti,ma le mie cinghie avranno al max 2 anni e 30 000km,forse stavano in magazzino da tempo e si sono seccate
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ne dubito,se le hai prese in Bmw non son mai stantie,perchè son ricambi che vanno,sulla puleggie Bmw mi pare ci sia anche la data di produzione,sempre che da te sia leggibile.
     
  14. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    raga se puo servire ho visto un mec che metteva un po di svitol e il rumore sun un mercedes e sparito
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Lo svitol è troppo,è pur sempre una puleggia non la si può oliare come nulla fosse,che poi alcuni meccanici lo facciano è vero(visto di persona:lol:),hanno fatto sparire il rumore ad un tizio di passaggio,e si son fatti quattro risate.
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    o usano il sapone
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    E poi al giro successivo la vasellina. :lol::lol::lol:#-o
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    forse se uno gli fa l'occhiolino;-)
     
  19. crepti

    crepti Kartista

    72
    0
    6 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    a me lo fa per pochi secondi ma a caldo
     
  20. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Questo problema é abbastanza frequente in Germania, dove le basse temperature costringono ad usare quotidianamente il sale sulle strade. In tutti i forum dei crucchi se ne parla.

    I motori Bmw, nella loro configurazione longitudinale con le cinghie posizionate anteriormente, espongono cinghie/puleggie/servizi all'acqua, sale, freddo più di uno montato trasversalmente.

    Ne può derivare qualche cuscinetto rovinato, o la premorienza delle caratteristiche delle cinghie (che sul 2.0d sono due, una per i servizi l'altra per il servo).

    Difficile sul forum diagnosticare la patologia dello stridio: o c'é un cuscinetto grippato, oppure la cinghia é lenta (se non da sostituire). E cuscinetti da quattro soldi, a bordo, ce ne sono, come questo di cui ho parlato qui

    [​IMG]


     

Condividi questa Pagina