no da escludere, controllate e non hanno giochi di nessun tipo. Abbiamo anche stretto un pochettino la scatola guida, ma niente. prossimamente cambierò gli ammortizzatori e vi saprò dire se ho risolto o meno. Consigli sulla marca di ammortizzatori anteriori? grazie
ciao sisi ho capito di cosa parli, pensavo proprio di montare quelli li sulla mia auto,ma se come dici tu danno problemi di risonanza,evito! non voglio avere a che fare con altri fastidiosissimi rumori. Mi sai dare un consiglio sulla marca di ammortizzatori da montare? grazie
B6 o superiori, oppure se ti trovi bene con gli originali puoi farli ricaricare o prenderne di uguale durezza anche a prezzi decisamente bassi. Io da quest'estate ho montato una sotto marca tedesca che per ora mi da solo soddisfazioni.
R: rumori sulle buche È un ammortizzatore normalissimo, non sportivo. Da considerarsi ricambio pari all' originale.
ciao, riusciresti a dirmi di che marca sono gli ammortizzatori che stai usando? magari mi puoi dare qualche link per l'acquisto? Perchè per ricaricare gli originali qui mi chiedono 100 euro esclusa manodopera del meccanico per i soli ammortizzatori anteriori e sinceramente mi sembrano un pò tanti,perchè son sicuro che con pochi euri in più li compro nuovi. Grazie mille in anticipo per l'interesse
Eccoti servito http://m.ebay.de/itm/271190812884?nav=SEARCH è il primo link che ho trovato, ma considera che io l'anno scorso li ho presi a € 200 o € 220 circa, non ricordo.
mamma mia ma non costano praticamente nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> li ordino subito :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie mille per la disponibilità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Signori di colpo ho Anche io un problema. Da un giorno all'altro ho rumori ovunque sia davanti che dietro, ammenoche' la scocca non inganni la provenienza del rumore. Ammortizzatori cambiati da un anno, silent anteriori che dovrebbero essere apposto, lo sterzo è preciso e non si muove e le gomme non hanno gioco... oltretutto già cambiati varie volte. Ora mi capita su buche, dossi, sconnessioni, di sentire qualcosa che sbatte, rumore come di ferro con ferro.. al primo colpo ho pensato di avere la marmitta che sbatteva come si fosse rotto un supporto. Tanto per farvi capire il tipo di rumore.. Ho notato che a gomme sterzate in movimento prendendo un piccolissimo dosso, si sente in modo evidente all'avantreno.. anche da fuori, è proprio uno schiocco... ma comunque ogni buca si sente qualcosa che... si colpisce, come ci fosse qualcosa di allentato. Un triangolo anteriore è già stato sostituito anni fa ma creava solo incertezza di sterzo, non rumore.... Qualcuno si riconosce in questo problema? Dietro, sempre che ci sia il problema è che non sia ingannato dai rumori che si trasmettono, cosa potrebbe essere?
Ciao ti parlo in base alla mia esperienza sul mio 330d. per i rumori sull'avantreno,l'auto va alzata sul ponte,controlla braccetti e silent block,controlla anche le testine della scatola guida,facendo leva e vedi se ci sono giochi,se dopo la verifica,non ci sono giochi di alcun tipo,al 90 % sono i supporti motore, a me dopo averli cambiati,mi è capitato che uno dei due si è rotto internamente e quindi la vite che teneva saldo il motore al supporto stesso,aveva gioco e quindi nei dossi o semplicemente se muovevo lo sterzo a destra e sinistra velocemente e in marcia,sentivo un rumoraccio come il tuo. Per i rumori sul retrotreno,possono essere i supporti degli ammortizzatori posteriori,per verificarli,apri il cofano e stacca la moquette laterale sia a sinistra che a destra quella lato batteria per internderci e quella lato caricatore cd,ci sono dei perni in plastica che vanno tolti. dopo aver staccato la moquette,vedrai che c'è un piantone dove viene ancorata la sospensione,togli la copertura in plastica e vedrai sul piantone stesso tre dadi,quello centrale fissa la sospensione al supporto sospensione ,gli altri due fissano il supporto sospensione alla scocca. arrivato a questo punto,metti le mani sulla bocca del cofano e fagli fare su e giu. in poche parole spingi l'auto verso il basso per mettere in tiro le sospensioni e fallo continuamente. Guarda mentre verso il dado centrale del supporto. se il supporto è rotto vedrai questo dado centrale muoversi e farà anch'esso su e giù. entambi costano una trentina di euro. Se non dovessero essere loro, al solito l'auto va alzata sul ponte e vanno controllati i supporti differenziale,il ponte o i supporti marmitta. spero di esserti stato d'aiuto ciao
No no, i supporti motore non centrano nulla, fidati. Già cambiati, non interferiscono con le sospensioni. Oltretutto se sono andati i supporti motore vibra il motore in modo spaventoso. Supporti amm. dietro: ammortizzatori cambiati 10 mesi fà... non sono quelli. é un rumore di due parti di ferro che sbattono come se avessero gioco. Si sente bene a bassa velocià e con movimenti "veloci" della sospensione su/giù Marmitta/differenziale tutto saldo... cmq grazie!
Guarda io nella mia li avevo cambiati i supporti motore e dopo tre mesi dalla sostituzione mi è successo questo. E incredibile ma intanto è andata così è ti assicuro che il motore non vibra va proprio perché la gomma del supporto era integra ma la vite di fissaggio si era staccata internamente al supporto e faceva gioco. Per i supporti posteriori anche se li hai cambiati da dieci mesi è indifferente. Perché questi supporti nelle e46 son fatti di carta e almeno che non hai messo dei supporti di buona marca ,è molto probabile che si siano torri di nuovo. Di che anno è la tua?
Stacca i tiranti della barra stabilizzatrice anteriore e fai un giro, se non avverti più il rumore sono i giunti sferici che hanno preso gioco.
Svito dall'ammortizzatore? Conviene senza alzare la macchina? Si sfilano o ci sara da vincere una bella resistenza?
Più sono malconci, prima escono. Almeno così è stato sulla mia. Io dopo un anno di patimenti e dopo aver controllato di tutto sono riuscito ad individuarli solo da poco. Domenica mattina li ho sostituito e finalmente l'auto è tornata silenziosa. Togli la ruota poi per svitarlo usa una chiave chiusa e una brucola per non far girare il perno. come nella foto sotto.
Grazie mille delle dritte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma nel momento in cui alzo la macchina, con il cric, in teoria la barra antirollio si torce, rendendo un casino sfilare le biellette o no? perchè in teoria le tiene in spinta/tiro....? o no?