Rumore | BMWpassion forum e blog

Rumore

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da bmwbeemot, 1 Febbraio 2009.

  1. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Miei cari forumisti, appassionati di BMW,

    Vorrei chiedere il vostro raffinato parere:
    Da qualche giorno sento un TRRRRRRRR percepibile all'interno dell'auto che sembra provenire dalle ruote anteriori. Premetto che i supporti motore sono nuovi. Non aumenta con la velocità e non si sente da fermo. Ma in marcia sento questo TRRRRR cupo e sordo che è andato crescendo da un giorno all'altro.
    Che sarà?

    Grazie per le vostre indicazioni.
     
  2. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    forse cuscinetti ruota:-k:-k:-k
     
  3. flavioratto

    flavioratto Kartista

    83
    0
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    530d
    forse le testine secche
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Scompare se aumenti oltre un certo valore della velocità o si mantiene costante nel tempo e nella velocità?
     
  5. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    beh
    sterza dolcemente a dx e poi a sx
    se aumenta o decresce in questa dolce serpentina secco che e' un cuscinetto
    ma e' piu' un wummmwummmwummm che un trrrrrrrrrrrrrrrrr
    altrimenti potrevvero essere le coperture dei freni a disco a cui si e' impigliato qualcosa e sfregano contro i dischi stressi......
     
  6. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Diciamo che si sente molto andando piano.
    Mi pare il rumore delle palline del cuscinetto che sgranano un po. Con il meccanico abbiamo controllato gli ammortizzatori e la tiranteria sotto. Ma non lo fa se prendo delle buche, o per lo meno non si accentua. Si sente invece che è legato alla rotazione, un trrrrrrrrrr, molto cupo che riesco a sentire anche come leggera vibrazione. Lui pensa che sia il cuscinetto anteriore lato guida.
    Sapreste dirmi quanto costa e se vale la pena non prenderlo originale?

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  7. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    non originali li trovi a taaaaaaaaaaaaaaanto di meno vedi su ebay.de

    anche perche' nella e39 non cambi il cuscinetto ma l'intero mozzo!

    hai provato a sterzare di qua e di la????
    se e' un cuscinetto lo fa di piu' quando carichi il peso su quel cuscinetto!!!!!!!!!
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si disaccoppiano mozzo e fusello senza problemi :wink:

    Pezzo numero 5
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=31_0255&hg=31&fg=10
     
  9. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    forse non mi sono spiegato ma io parlo proprio del pezzo numero 5
    ed e' quello che ha dentro il cuscinetto
    intendevo dire che il cuscinetto in se da solo non lo sostituisci....
    rimarco...
    e sono quelli che stanno nel mio garage pronti ad essere sostituiti....
    dopo il parto di mio figlio/a
     
  10. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    nel senso che la mia compagna deve partorire il mio futuro figlio/a :D
     
  11. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.110.475
    bmw 530d touring
    Auguri belloriccoefamoso, avrai tanti notti insonni per i tuoi lavoretti in garage hiihiiii:mrgreen:
    Rumorino?
    Prova a dare una bella lavata....sai in questi giorni il sale......mangia!!!:evil:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    AUGURISSIMI!!! =D>
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    okok, inteso io male:wink:
     
  14. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Innanzi tutto, auguroni a BelloRiccoeFamoso.

    Poi vi racconto sta storia.
    Vado dal meccanico, lui ascolta il rumore e dice: "Cuscinetto, vieni domani e smontiamo il tutto".

    IO, che mi dei meccanici mi fido poco e niente, ho dei dubbi :-k, ma tanti :-k

    Così vado a fare un salto da un bravo meccanico a 40 Km da casa mia, di cui vi ho già accennato in altra discussione. Per telefono mi dice che se è il cuscinetto in mezz'ora lo cambia. In autostrada gli do una bella stirata (160 - 190). Arrivo dal meccanico, RUMORE SCOMPARSO! Facciamo un paio di giri, niente RUMORE SCOMPARSO.
    La mette sul ponte e tutto OK.

    Tuttavia, abbiamo costatato che gli ammortizzatori sono oramai al limite ed entro un paio di mesi li devo cambiare. Addirittura uno perde un po di olio.
    La cosa è comprensibile in quanto l'auto ha 216000 km e monta ancora gli ammortizzatori originali.

    Originali in BMW mi hanno detto che costano circa € 300,00 + Iva a coppia completi di tamponi e tutto. Quindi per tutti e 4 ci vogliono € 720,00 compreso Iva.
    Il meccanico per montarli mi chiede circa 100 euro.
    Poi mi ha suggerito di farli rigenerare. Spenderei dai 70 ai 90 euro per ogni ammortizzatore. In pratica con 500 euro, rigenerati compresa manodopera e tamponi. Garanzia un anno. Dice che ne ha fatto fare molti con ottimi risultati.
    CHE NE PENSATE?
    Sapreste darmi qualche consiglio? Conviene metterli di concorrenza? Quanto costano?
    Voi come avete fatto?
    La mia è una BMW 525 tds Touring del settembre 1997. Telaio: BW79577

    Sono sicuro che come sempre mi darete delle dritte ok.

    Un saluto da :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2009
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    se il rumore è scomparso dopo una tirata, può darsi che fosse qualcosa rimasto incastrato tra disco e pattini...

    per gli ammortizzatori, io non userei rigenerati, durano poco e spesso sono difettosi da subito. Meglio comprarli di concorrenza. Una scelta relativamente economica ma di qualità (sn in primo equipaggiamento su molte coreane e giapponesi) sono i Kayaba (KYB). Altrimenti Monroe, Sachs, Boge, Bilstein. Per i prezzi, sicuramente avrai un risparmio attorno al 35% rispetto al prezzo BMW. Anche il 50% per i KYB.
     
  16. Mathias

    Mathias Collaudatore

    256
    8
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    22.690
    BMW 530D PLATINUM TOURING E39
    Per gli ammo vai di Bilstein, i B4 come gli originali li trovi a 400 euro circa, invece i B6 (figatissima)! via di mezzo tra sportivi e confortevoli li trovi tra i 750 e i 900 euro ma sono eterni!
     
  17. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    io ho comprato i boge...li conoscete?
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    certamente...almeno sulle vecchie bmw erano tra le marche di primo equipaggiamento, sulle ultime non saprei, ma cmq una ottima marca
     
  19. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    li ho pagati iva inclusa 720 euro tutti e 4....
    di listino erano a 880+iva
    poi 35% di sconto.....
     
  20. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    :redface::redface::redface: Pazzesco, non ci stò a capì più niente.

    Il rumore è ricomparso. Ma è proprio strano. Se faccio una decina di km a 90 - 100 scompare, poi dopo un paio di giorni riappare. E' già due volte che succede in una settimana. Per essere più preciso sul tipo di rumore vi dico che proviene dalla ruota anteriore lato guida. Avete presente quando inchiodate e si attacca l'abs! Si sente quel trtrtrtrtrtr. Bene io sento qualcosa di simili in modo molto leggero e cupo. Qualcuno ha esperienza in merito? Può essere l'ammortizzatore quasi scoppiato che da alla ruota o al sensore abs un messaggio sbagliato.
    Abbena vado liscio in strada per 10 km non sento più niente o in forma quasi impercettibile. :-k:-k:-k:-k:-k Ma come fà a scomparire per 2 giorni?
    Lo scoverò, questo malefico rumore!!!!
    Grazie sempre del vostro aiuto
     

Condividi questa Pagina