Ho risolto dopo circa tre anni il problema vibrazione interno cruscotto. Non è problema di plastiche ma, almeno nel mio caso, è il piolino che collega il braccio in plastica del filtro aria al telaio. Se il piolino è allentato vibra contro il telaio e produce una vibrazione che sembra provenire dal cruscotto.
Grazie salvo, nel mio caso ho risolto esasperato dando un pugno sulla plastica del cruscotto restyling, adesso però si presentato un altro scricchiolio nella zona sedili posteriori, farò ancora un viaggio come passeggero per capire, che cariola
Hai qualche foto? Non ho capito bene cosa intendi.. Anche a me ogni tanto scricchiola in zona radio, ma la cosa più fastidosa sono dei toc che spesso si sentono nella zona bocchette aria laterali, dove i montanti si congiungono con il cruscotto.
Poi metterò foto, comunque il rumore era un ronzio più che uno scricchiolio. Il cassoncino di plastica che contiene il filtro è collegato al telaio tramite un prolungamento in plastica del cassoncino che a sua volta è fissato al telaio con un supporto in gomma e un piolino in plastica. Era questo piolino lento che da sotto batteva nel telaio spinto dai movimenti del cassoncino. Ho provveduto allora ad inserire tra il braccio del cassoncino ed il telaio uno spessore in modo che il cassoncino non avesse più movimenti e il piolino non sbattesse più sul telaio.
Si dai, appena riesci metti foto perché non ho capito bene. Anche se non sarà il mio caso perché il mio non é un ronzio ma proprio un toc
Sfortunatamente ancora ad oggi, Dicembre 2024, nessuno è riuscito a risolvere la stessa fastidiosissima vibrazione proveniente da sotto il navigatore che presenta anche la mia serie 2 cabrio... posso solo dedurre che sia dovuto alle basse temperature... nemmeno in bmw dopo averla completamente sventrata sono riusciti a capirci qualcosa, mi rincuora però sapere di non essere l'unico