rumore strano colletore di aspirazione | BMWpassion forum e blog

rumore strano colletore di aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da mandi80, 10 Luglio 2010.

  1. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    ciao tutti :biggrin: da un po di tempo la mia machina fa un rumore strano e fastidioso proveniente dall colletore di aspirazione ..pero la machina va benissimo nessuna anomalia a parte questo rumore....http://www.youtube.com/watch?v=RFBjISRm5Rg
     
  2. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    se provi a far tradurre i commenti in quel video che hai postato ,vedrai che piu' di qualcuno parla di una membrana difettosa come possibile responsabile di quella specie di pernacchia..parlano di un controllo a membrana che andrebbe a gestire la DISA valve (varia lunghezza condotti di aspirazione)

    occhio che ho solo letto i commenti,non garantisco che dicano cose sensate,ed onestamente non posso dirti se la tua auto monta o meno sta benedetta valvola..parlano di una scatoletta nera vicino all'asta dell'olio (come non ci fossero scatolette sparse per tutto il motore..)
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    rottura dela valvola ciclonica recupero vapori olio !
     
  4. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    pero la machina va benissimo a parte questo rumore che ogni volta mi manda fuori di testa a qualcuno di voi e gia sucesso questo diffeto
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' successo ad un altro utente con un 528i

    Era la valvola ciclonica del filtro vapori olio come dice ATD
     
  6. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    ho provato a vedere su. roalem..ma non riesco a trovare dove si trova filtro vapore olio qualcuno di voi lo sa
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ti hanno infilato una vuvuzela nel collettore. :mrgreen:
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    ATD, quei problemi con i filtri recupero olio che hanno i diesel non ci sono sui benza vero? :-k
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, ma si intasano comunque se c'è molto "vapore" nel basamento
     
  11. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    hahahahahahaha propio cosi mi hano infilato un vuvuzela nell colletore...ogni volta che parto suono il vuvuzela.. da veramente fastidio questo ***** di suono..ho visto che non costa tanto pero mi pare che sono cazzi amari per montarla mi confermate
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quindi c'è anche nel benza un filtro vapori da cambiare o quanto meno controllare? Ogni quanto? Costo? :-k
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A differenza di quelli gasolio che hanno anche il filtro per le impurità i benzina hanno solo un barilotto "vuoto" che si cambia nel momento in cui si riempe di olio e si lacera per effetto della eccessiva mancanza di compressione da parte del propulsore (quindi agli elevati chilometraggi)
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ma non si può svuotare? :-s
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma NON si riempie se non hai grandi problemi di compressione al motore.

    Sulla mia V70 diesel con 175mila km quel cilindretto dei vapori olio è completamente asciutto.

    Dipende da come si usa l'auto e da come la si tratta nella manutenzione.

    Gli dai solo un occhio agli elevati chilometraggi, anche perchè parliamo di Vapore e non di liquidi. Lì dentro passa solo vapore d'olio che si crea per "sbattimento" delle manovelle all'interno della coppa dell'olio. Il raffreddamento delle manovelle, dei perni di banco e delle bronzine genera vapore che viene condensato attraverso un sistema di filtraggio (barilotto del filtro vapori olio è un componente dell'intero sistema) e immesso il tutto in testa così da far ricadere il tutto per gravità nel basamento
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Claro... non sapevo bene come era combinato nel caso dei benza BMW, per esempio nell'Ibiza il tubo di recupero "sputa" i vapori nella scatola filtro aria.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Anche, dipende da quanto si vuol far riciclare. In passato erano a sfiato libero:lol:
     
  18. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    e' successo a me due anni fa'

    la sostituzione valvola e tubi me la son fatta da solo ma ci e' voluto un bel pò di tempo (diciamo un pomeriggio)...la valvola e' nascosta sotto il collettore di aspirazione e ci si arriva con difficolta' . personalmente ho sostituito il necessario ,ovvero il nr 1 - 2 - 3 - 7 , spesa ricambi circa 100 - 120 E all'epoca.. :rolleyes:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM31&mospid=47539&btnr=11_2194&hg=11&fg=15
     
  19. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    molto bella la tua 528 mi piace tanto=P~tornando all rumore della mia 523 girando un su forum ho letto che e possibile che si e rotta una membrana dentro la valvola desa...adesso non so se il rumore proviene dalla valvola ciclonica o da valvola desa:-kho fatto una prova..ho accelerato con il filo che si trova a ridosso della farfalla,e accellerando di colpo il rumore sembra venire da dentro il colletore di aspirazione vicino alla valvola desa..e questa valvola desa costa 250 euro su roalem:sad:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    siccome ho lo stesso rumore su una 328 del 2000 come faccio ha capire se è la desa oppure la valvola ciclonica,se fosse la ciclonica si può pulire o va sostituita??tu come hai risolto?
    grazie
     

Condividi questa Pagina