rumore servo-sterzo | BMWpassion forum e blog

rumore servo-sterzo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gsxlito, 7 Marzo 2008.

  1. gsxlito

    gsxlito Secondo Pilota

    831
    12
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    2.365
    320 Cd + Gsx-r 1000
    Ciao a tutti, quando sterzo, a volte, la mia car fa un rumore cupo che sembra arrivi dal servo sterzo.
    cosa può essere?
    può essere che devo rabboccare l'olio del servosterzo?
     
  2. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    controlla se devi rabboccare! sviti il tappo sul serbatoglio e controlla il livello olio servosterzo
     
  3. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    CIao Carlo!!!!!

    Sicuramente è l'olio; o ne hai poco o è vecchio ed è meglio cambiarlo :wink:
     
  4. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Lo faceva anche a me perche' si era rotto il condotto dell'olio del servosterzo...un simpatico tubo che mi e' costato 150€ con manod'opera...Guarda sul "pavimento"del motore lo vedi subito se perdi olio....
    ti auguro che sia solo un rabbocco!!!:wink:
     
  5. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Lo fa anche la mia, 320i del 2000, muovendo lo sterzo da fermo si sente un mugolio cupo.
    Solo che ho notato che quando la macchina e' stata ferma tutta la notte al primo avvio non fa nussun rumore per n po'.
    Dopo alcuni kilometri che si usa inizia a fare rumore.
    Spero si lolio vecchio che non appena si scalda genera ll rumore.

    Sapete come si fa a fare il cambio olio ATF del servosterzo ?
     
  6. gsxlito

    gsxlito Secondo Pilota

    831
    12
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    2.365
    320 Cd + Gsx-r 1000
    domani controllo il livello e vi faccio sapere!

    grazie
     
  7. kikobg

    kikobg Collaudatore

    257
    4
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    26
    E46 318ci, E83 X3 2.0d
    Raga, anche Io devo rabboccare, sapete dirmi quale olio ATF devo comprare? Ne ho trovati "Agip ATF II D", "ESSO ATF rosso"....... esiste qualche differenza, oppure vanno bene tutti i tippi basta che sia ATF?
     
  8. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    L importante che compri olio atf x idroguida e non hai problemi.Per il rumore controlla livello olio ,certo se hai fatto lavorare la pompa idroguida senza olio puo essersi danneggiata ,e quindi genera il rumore ..Comunque ti consiglio un bel controllo a tutto il circuito da un meccanico di fiducia ,sicuramente ti sapra dire il problema saluti.
     
  9. kikobg

    kikobg Collaudatore

    257
    4
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    26
    E46 318ci, E83 X3 2.0d
    Io per fortuna i problemi non ne ho con servo-sterzo, solo che il livello del olio e vicino al MIN, per cio' volevo rabbocare. Quindi non importa quale marchio prendo, l'importante e' che l'olio e' dal tipo ATF, ed e' di colore rosso, come qullo che ho adesso vero?
     
  10. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    qualcuno sa indicarmi la procedura per la sostituzione di questo olio ?
     
  11. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    La procedura non e molto difficile da eseguire .Non e facile a spiegarsi cosi,comunque x tua sicurezza fallo eseguire da un meccanico ,e ruba con gli occhi se puoi stare vicino la vettura .Ti dico cosi x farti evitare problemi con la pompa idroguida ,ma sicuramente avevi gia afferrato il discorso.SALUTI..
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Allora risolto?novità?
     
  13. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Basso livello olio idroguida sicuramente.
     
  14. kikobg

    kikobg Collaudatore

    257
    4
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    26
    E46 318ci, E83 X3 2.0d
    Salve, volevo chiedere quale e' la differenza tra Dexron2 e Dexron3. Sulla mia posso rabbocare con qualsiasi delle due vero?
     
  15. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    purtroppo io non ho la vostra fortuna, un giorno ho acceso la makkina e faceva un forte rumore di pompa idroguida, andato dal mekkaniko ke mi ha controllato l'olio, abbiamo visto una limatura molto fine dentro tipo bronzina consumata... provato a cambiare l'oltio certo il rumore e la fastidiosa vibrazione allo sterzo è diminuita ma persiste... x cui mi chiedo, sapete per caso se sono rivisionabili queste pompe o in caso se sia sicuro prenderne un altra dallo sfascio?
     
  16. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Si la pompa idroguida la puoi trovara revisionata senza problemi ,il tuo ricambista sicuramente conosce colui che revisiona questi elementi ,chiaramente hanno garanzia del revisionatore saluti .....
     
  17. SubZero83

    SubZero83 Kartista

    153
    3
    3 Agosto 2007
    Reputazione:
    26
    330cd E46 - Z4 3.0i E85
    Bene... la funzione cerca del forum funziona :D

    Anch'io ogni tanto sento un "mugolio" quando giro il volante, ma non solo al minimo, si sente come, non so spiegare, uno "struciamento" che dura 1 secondo, ogni volta che giro il volante.
    La cosa strana è che non lo fa sempre... ci sono periodi in cui non lo fa, altri in cui lo fa sempre.
    L'ho portata in bmw e mi hanno detto che è il piantone che andrebbe lubrificato, ma essendoci un sensore hanno paura che si rovini :mumble, l'unico modo per farlo bene è smontarlo ma poi hanno paura a rimontarlo perché si può rompere. ](*,)
    Dopo questa risposta immaginate la mia fiducia nell'officina bmw della mia zona... :-#
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2009
  18. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Stesso problema... Da fermo girando lo sterzo verso sinistra quando sta per arrivare a fine corsa sento un rumore tipo ttrr tt. Mi sono ficcato sotto la macchina per dare un'occhiata e ho visto la cuffia SX della scatola dello sterzo leggermente lesionata e che trasuda olio. Poi ho controllato il livello dell'olio ma non so quale sia il min o il max. A occhio diciamo che l'olio lo vedo ma nel tappo c'è un perno di plastica senza scritte min o max che arriva dentro e tocca a malapena nell'olio.
    Qualcuno mi sà dire qual'è il giusto levello dell'olio?
    Questo rumore che sento visto che lo fa solo a sinistra può essere causato dalla cuffia? ho visto che la cuffia nuova costa al massimo 6euro ma il montaggio è semplice e veloce? (non vorrei farmi spellare per poco)
    Secondo voi c'è da preoccuparsi per la scatola dello sterzo?

    Scusate le tante domande, ma ho appena fatto molti lavoretti sulla macchina spendendo bei soldi, quindi mi preoccupa un pò doverne spendere altri.

    Grazie a tutti in anticipo....
     
  19. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Nessuno che mi possa dare una mano?
     
  20. diaporce

    diaporce Aspirante Pilota

    4
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw e 46 320d futura automatic
    BMW E39 525tds 1998 attualmente ha 260.000km.Ciao io sono Lucio stesso mio problema comunque avevo tutte e due le cuffie rotte e quella di sinistra perdeva olio,mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia che mi ha trovato scatola dello sterzo da revisionare,pompa idroguida e cuffie con rispettivi bracci..il tutto scatola sterzo la mia revisionata 480.00€ pompa idroguida usata 100.00€ in piu due kili di olio per la pulizia impianto per rimuovere eventuali polveri di ferro d usura,5 ore di lavoro per la bellezza di 700.00€..ciao
     

Condividi questa Pagina