Ciao a tutti, ho un problema che vorrei sottoporvi vista la vostra conoscenza, esperienza e sapienza... ho comprato da circa 1 anno una X3 3.0D con pacchetto MSport e cambio sequenziale del 2005 e l'ho presa che aveva circa 93000km e avendo delle "forme di formaggio" al posto delle gomme, essendo novembre, ho comprato e installato un set di gomme invernali + cerchi da 17 con il quale ho passato un inverno tranquillo e soddisfacente.. :wink: In primavera, nel momento del cambio gomme, ho comprato e montato sui cerchi da 18 "estivi" un set di Pirelli pzero asimmetrico 235/50/18... ma dopo pochi km... inizio a sentire uno strano rumore proveniente dal posteriore, costante alla velocità tra i 60 e gli 80km orari, assimilabile a un rumore di rotolamento da pneumatici tipo "cristallizzati"... Ovviamente ho fatto vedere l'auto dal meccanico di fiducia il quale ha escluso che fossero i cuscinetti (altrimenti il rumore l'avrebbe fatto a tutte le velocità...) e, insomma non credo che i cuscinetti delle Bmw non reggano neanche 100.000 km... Il gommista dal canto suo mi fatto la controprova rimontandomi le gomme invernali e dopo una prova insieme, il rumore di rotolamento si sentiva ugualmente, anche se in misura minore... Sempre il gommista, mi ha detto che poteva essere un difetto che hanno avuto le prime serie di X3, e che cmq, avvicinandosi il tagliando dei 100.00km, si sarebbe probabilmente risolto il problema sostituendo l'olio dei differenziali e dei ripartitori... cosa che ho fatto regolarmente fare... Indovinate un pò? Il rumore continua a farsi sentire, sempre (e solo) intorno a quella velocità e sempre da dietro... cosa devo fare secondo voi? help me
potrebbe essere un problema di pneumatici, rimonta i cerchi da 17 e prova a vedere se il difetto sparisce.
Credo sia dovuto ai pneumatici, Pirelli & BMW non vanno molto d'accordo specialmente se trattasi di gomme runflat. Io sulla mia 320D avevo le pirelli e sentivo sempre (da auto nuova) un rumore di sottofondo fastidioso inoltre le gomme anteriori si sono "scalinate" con la velocità della luce (tra l'altro non potevo girarle avendo la doppia misura diversificata tra anteriore e posteriore). Anche a me il rumore spariva quando montavo le Michelin Alpin II invernali ed ho risolto alla sostituzione delle Pirelli con Bridgestone.
Grazie x le risposte, quindi anche voi pensate che NON possa essere un problema di cuscinetti? Il tentativo del cambio dell'olio dei differenziali e dei ripartitori è stato corretto? P.S. A proposito, vendo 4 gomme seminuove (5000 km) Pirelli pzero asimmetrico 235/50/18 (se lo sapevo, mi risparmiavo i soldi e montavo giapponese... maledetto orgoglio italiano...)
@conteolaf Ti invito però ad attendere esperienze anche di altri utenti, io ti ho riportato solo la mia (tra l'altro su altro tipo di auto) che non può essere certo considerata un dogma. Inoltre mi sembra uno spreco riciclare delle gomme di 5000 km, fan un pò di rumore, pazienza, al prossimo cambio ti rivolgi ad altra marca. Differente è se hai problemi di tenuta strada, tra l'altro a breve (un mesetto) sarà ora di montare le termiche per cui...
si, tagliando in bmw, ho sbagliato forse a non provare la macchina insieme a loro... e forse mi conviene ripassare prima da loro ad approfondire... credo che il fatto sia difficilmente percettibile... ci si fa caso solo in fase di marcia a velocità + o meno costante, non in accelerazione o frenata...
si fallo sentire a lor e spiegalo bene. loro hanno il supporto anche dell'ispettore tecnico ma mi raccomando accertati che il rumore sia esattamente percepito...che magari a volte nn sentano un altro rumore e lo confondano. Anche io sul 330d avevo una vibrazione sull'asse posteriore percettibile solo tra i 110 e 120..alla bmw sono andati per tentativi (elettronica) ma non me l'hanno mai sistemato
Ho avuto il tuo stesso identico problema sulla mia ex X5 ... subito dopo il cambio dei pneumatici (80.000 km) avevo avvertito rumore di rotolamento ... il gommista, dopo alcune prove, aveva pero escluso che si trattasse dei pneumatici quindi sono andato in BMW che hanno escluso si trattasse dei cuscinetti .. sono tornato dal gommista che, per non perdere il cliente, mi ha accontentato e sostituito 2 pneumatici anteriori (il rumore arrivava da li). Il rumore di rotolamento "naturamente" è rimasto ... ma è scomparso con la sostituzione dei CUSCINETTI !
Certo se in BMW l'hai portata nella concessionaria che si vede nella tua foto... Solo cose spiacevoli con la vecchia gestione, spero si siano un attimo "svegliati" con la nuova propietà!
Ma nooooooooooo quello in foto è un concessionario BMW MOTO ... l'avevo portata all'Etica di Vigevano, dove peraltro ho acquistato la X6, quindi piena fiducia al concessionario !
Anche io penso che la prossima l'acquisterò a Vigevano, anche se ormai anche novara è sotto la stessa ala...
Io a Novara sono andato solo per farmi fare un preventivo della X6 ... quando mi hanno valutato 8.000 euro la X5 del 2004 ed erano convinti che la X6 40d era un 4000 cc di cilindrata ... sono uscito senza nemmeno salutare ! scusate l' OT
quella del 4000 di cilindrata è accettabile da un profano di bmw, ma dal concessionario è inaccettabile. Il tempo in qui le ultime 2 cifre rispecchiavano la cilindrata sempre, è ormai lontano....forse la prima ad eludere questa consuetudine è stata la 520i in cui il motore montato era un 2200.....ma poi sicuramente la 523i col motore 2500 e via discorrendo... un'altra quotazione shoch vedo come ormai se ne sentono a iosa. credo che ormai sia consolidato: le bmw meglio vendersele da soli che darle dentro in bmw
La cosa non mi stupisce, a me però l'usato lo avevan valutato bene. Mi avevan dato 19000 euro per la mia audi a4 avant 4 di 3 anni e mezzo circa, quando l'assicurazione furto-incendio la valutava 16500.
a volte pero si fanno anche buoni affari: l'anno scorso ho fatto comprare a mio cognato un'audi a4 avant 3.0 tdi quattro del 2006 con 50kkm per 19keuro
Tornando al quesito iniziale, ieri ho fatto una controprova dal gommista, che mi ha fatto provare un altro set di gomme della stessa misura e di altra marca.... e il rumore tra i 60 e gli 80 kmorari è tristemente rimasto... quindi: le gomme non sono, i cuscinetti non sono (altrimenti il rumore lo farebbe a qualunque velocità...) per esclusione non rimane altro che il differenziale, nonostante il cambio dell'olio sia stato appena effettuato... Mi toccherà andare a discutere in Bmw... sperando che mi diano retta (e che riconoscano il difetto... ma in caso, cosa fanno? gli devo lasciare 2000 euro per sostuire il differenziale o mi tocca far finta di niente?)
non darlo per scontato, anche a me lo faceva solo a determinate velocità inizialmente ... e poi era proprio un cuscinetto !
Si...Si... SI... anche a me il cuscinetto ruota anteriore si sentiva prima solo a 70/80 Km/h poi è diventato sempre piu avvertibile a tutte le velocità Prima di toccare organi più importanti prova a cambiare il cuscinetto.