rumore rotolamento ruota posteriore | BMWpassion forum e blog

rumore rotolamento ruota posteriore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Paco, 12 Febbraio 2007.

  1. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    Ciao , da qualche giorno sento un rumore ritmico tipo quando hai un sassolino infilzato nel battistrada o un carterino che poggia contro la ruota ( o tipo quando hai un pneumatico forato) . E' un rumore cupo di rotolamento e lo avverto solamente con auto in movimento, nelle ruote dietro. Che puo' essere ? un cuscinetto andato ?

    (dimenticavo .... 105 mila km alle spalle)
     
  2. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    potrebbe essere il cuscinetto ruota andato. fa rumore se è rotto o se è sotto stress in maniera eccessiva (e te lo dico per esperienza personale) ad esempio se hai distanziali da 2cm, ammortizzatori a stelo corto, una campanatura estrema e in curva chiudi lo sterzo...ti assicuro che si sente. falli controlllare
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Se è un cuscinetto...dovrebbe fare il rumore tipo tra "XXkm/h" e "yyKm/h"
    A me lo facevo tra 80 e 110 km/h...
     
  4. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    a me lo faceva in un range più ampio, più o meno da 80km\h a 140km\h se non ricordo male ma a me non era rotto, era solo eccessivamente sotto stress. ho farro diminuire un pò l'angolo di campanatura e adesso si sente solo ogni tanto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    ho fatto la prova tirando l'auto sui 100 all'ora poi ho messo in folle e quel "wuowuowuowwuow" lo sento da subito fino a quando non son fermo; anche ai 20 all'ora lo fa, ai 100 e' un rumore con un periodo (credo che sia questo il termine giusto per descrivere la ciclicita' del wuwu ) breve, ai 20 e' rumore con periodo piu' lungo. Ho smontato mezzo baule dell'auto, tolto moquette, ruota di scorta, vani portaoggetti dx e sx ma .. sempre uguale .cuscinetto ? la accendo :-) ?
     
  6. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Possono esssere tante cose, anche un tassello del battistrada andato... l'unica è farla controllare
     
  7. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    io accenderei il cuscinetto, stai descrivendo perfettamente i sintomi che avevo io... però si sa che errare è umano,potrei anche sbagliarmi ma se fosse la mia auto mi butterei su quello (ed infatti io ho risolto quando mi è successo)
     
  8. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    credo anche io sia quello ... ora vi chiedo una cortesia ... c'e' nessuno che puo' postare l'immagine del tis dove viene raffigurato l'esploso con i pezzi in questione ? Mario, tu che hai gia' risolto, grado di difficolta' da 0 a 10 per la sostituzione ? grazie ragass
     
  9. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    oh ... nessuno che c'ha il TIs ???? dai che domani qua a Brescia e festa e cosi' c'ho tutto il tempo di smontar giu' mezza macchina .... help me please !
     
  10. fedee46

    fedee46 Aspirante Pilota

    39
    0
    11 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    530 XD e61
    ank'io sul mio 320d avvertivo questo tipo di rumore...cuscinetto ok,ho risolto cambiando i silent block degli ammo post.
     
  11. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Puoi fare un ulteriore test più dirimente:
    chiaramente ,devi impegnare un tratto di strada senza traffico !
    Ebbene,raggiunti almeno gli 80/ora,metti in folle e focalizzati sul rumore per 2-3 secondi;successivamente sterza alternativamente a destra e sinistra.Se si tratta di un problema di cuscinetti,il rumore si amplificherà e e sarà intercalato,solitamente, da battiti periodici ben più accentuati. Ciao
     
  12. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Hai poi risolto? Qual era il problema?
     
  13. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Ehm, ragazzi....
    credo ( e spero...) che Paco abbia risolto il problema un po' di tempo fa, visto che la discussione risale a febbraio 2007.:wink::wink::wink:
     
  14. intruder67

    intruder67 Aspirante Pilota

    5
    0
    2 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d touring e91
    cuscinetto posteriore destro bmw 320 d E91

    salve ragazzi dopo essere impazzito e aver cambiato un treno di gomme (pensavo fosse quello!!!) ho scoperto con amara sorpresa che il rumore di rotolamento era dovuto alla rottura del cuscinetto posteriore destro della mia touring con cambio automatico..... non sono andato dalla conce ma mi sono affidato del mio meccanico di fiducia che con la spesa di 50 € per un cuscinetto nuovo e un po di mano d'opera lo ha sostituito.
    Ma possibile che si sia rotto solo dopo 50000 km con guida super tranquilla (mia moglie... vel max 130/h con cambio automatico oltretutto!) che dire sono passati 3 anni per cui fuori garanzia:sad:
     
  15. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Sì, ogni tanto qualcuno riesuma discussione vecchissime.
    Anch'io spero abbia risolto.
    Ma credo che lo spirito del forum sia di evidenziare le soluzioni più che i problemi.
    Sapere che una ruota fa "wooom woom" e non capire poi come si è risolto, non mi serve a un piffero. Dovesse capitare a me potrei dire"uè! anch'io c'ho la ruota che fa woom woom... e adesso cheffò?".

    Quindi Paco facci sapere.
     
  16. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7

    D'accordissimo, lo spirito del forum è dare soluzioni, il problema è che in questo caso non sappiamo cos'era il woom woom perchè Paco ci ha lasciato con un palmo di naso:sad:
     
  17. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=174600&highlight=cambio+cuscinetto

    interessante questa cosa...anche perchè io lo stesso rumore, solo che dagli 80 in giù a folle lo sento bene e oltretutto ho un assetto ribassato di 2cm rispetto a quello sport che avevo prima...

    ps meglio riesumare che fare mille 3d, no?? ;)
     
  18. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    Un pelino in ritardo ..... ma adesso rispondo ( pardon ) :

    Era il cuscinetto ruota .

    In compenso adesso sono alle prese non piu' col Wruuuum ma con un " Toc " sordo quando dopo aver dato gas, alzo il piede dal pedale !!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2009
  19. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    stesso problema, rumore costante a tutte le velocita', sia in curva sia sterzando ripetutamente, secondo il meccanico del centro bosh sono i pneumatici rumorosi, mah speriamo abbia ragione, ma lo scopriro' al prossimo cambio delle gomme.
     
  20. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Et voilà, tocca a me.

    Solidarietà a chi si è trovato nel dubbio tra gomme e cuscinetto.

    Da qualche giorno tra 70 e 100kmh sento un wooooooooooooooo, ma diffuso e non molto accentuato.

    Ho fatto fare equilibratura e convergenza perchè avevo anche delle vibrazioni sullo sterzo, ma il gommista, circa questo rumore, era in dubbio fra le gomme e un cuscinetto.

    Ha controllato che le gomme non fossero tassellate e, in quanto invernali, ha ipotizzato che potessero essere loro, ma non era convinto in quanto le gomme al tatto erano ok.

    Siccome gli ho detto avere il treno di cerchi con gomme estive mi ha invitato a montarle e a vedere se qualcosa cambiasse.

    Stesso rumore.

    Oggi lui non c'era, ma un suo collega gommista con anche il meccanico, hanno fatto girare ogni ruota in folle con la bilanciatrice dinamica e solo sul posteriore si sentiva un leggero fruscio.

    Troppo leggero anche per determinare da quale parte fosse dato che il differenziale fa muovere tutt'e due le ruote.

    Visto che la diagnosi sta vertendo sempre più sui cuscinetti, il tagliando si avvicina e la macchina ha i suoi bei km, sto pensando di fermarla per qualche giorno e far sostituire entrambi i posteriori.

    Dal ricambista ho trovato i meyle pronta disponibilità a 50 euro; qualcuno sa le differenze con gli skf?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2014

Condividi questa Pagina