bah tranquillo che se usi per un bel po il mobil quando aprirai il motore troverai tutto bello pulito, a me e' successo cosi a 320000km quando ho cambiato tutte le guarnizioni di distribuzione coppa olio e coperchio punterie
ciao. infatti se riesco ha trovare un motore a pochi km, è prezzo onesto il pensierino lo faro.io stavolta ho usato olio della shell 5/40 piu additivo pulizia motore, ma il problema lo sento ancora . ora tengo una perdita dall'copercchio punteria.
Verissimo!io uso il mobil 1 5W-50 da tanto tempo,ho appena aperto il coperchio punterie e tolto le camme,i cappellotti,le punterie,e dentro è proprio bello!le punterie però si usurano comunque,ma fanno anche un lavoro infernale....è comprensibile!:wink:
strano, se l'hai presa usata probabilmente il precedente proprietario non ha avuto la tua stessa cura....
ho lo stesso problema con la mia...e va avanti da anni! qualche secondo quando metto in moto a freddo e poi sparisce...ma la mia ha 297k km!!!:wink: la sostituzione è impensabile, finchè va...lasciamola andare!
No guarda,con le punterie si va tanto anche a fortuna!questa auto è mia da oltre 10 anni,e l'ho sempre trattata con i guanti!era immacolata quando la presi,e prima di me usavano sempre castrol,pensa che gli ho già rifatto anche il cambio,è una delle pochissime che abbia avuto problemi in merito!quando uno sfigato,c'è poco da fare!
Se te lo fa solo a freddo,non c'è problema!se lo fa anche a caldo quando tiri....è un problema!Io ho osato sostituirle,anzi,è in officina ancora!
per ora lo fa solo a freddo...speriamo continui così!!! oggi le ho dato una bella strigliata in 10km di curve, e non si è affatto lamentata...
Ma che lo faccia a freddo per qualche secondo è normale,il tempo che l'olio sale su sopratutto dopo una nottata.Se poi continua il problema c'è la mia lo fa pre un secondo forse giusto il tempo di avviare il motore è non c'è più nulla.
no ma infatti è quello che diciamo...magari però qualcuno aveva trovato un qualche additivo che mantiene lubrificato (o qualche olio speciale) in modo ottimale le punterie anche quando la macchina viene accesa a freddo...per evitare quell'usura che si crea ad ogni accensione a freddo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
caxo da stasera me lo fa continuo, ho aggiunto olio anche se era poco sotto la metà ma niente rimane, ed è abbastanza fastidioso, proviene dalla parte posteriore del motore verso l'abitacolo per intenderci. che devo fare li cambio sti bicchierini? o potrebbe essere qualche altra cosa? tipo catena rumorosa può fare tic tic? mi succede a caldo e si sente fino ai 2000 giri o comunque incolonnato
Ero deciso nel usare i prodotti della Sintoflon (ET + protector), ma ho trovato pareri discordanti su questo forum e in giro... Addirittura ho letto che il teflon non è indicato per l'uso su motori di veicoli leggeri: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=892921&postcount=3 Ma ne potrebbe valere la pena sul mio motore? oppure rischio di fare qualche cappellata e di accorciargli ancora di più la vita?
Quanti km ha l'olio motore?comunque,falla ascoltare ad un buon meccanico e senti anche un suo parere!:wink:
Il Sintoflon l'ho usato sul mio motore e danni non ne fa!ma va aggiunto ad olio motore nuovo e con motore in moto al minimo e bello caldo!poi vai a farti un bel giro di un'oretta senza spegnere il motore,o 50 km! Però se hai problemi di punterie scariche il Sintoflon non te li risolve!è un buon antiattrito,e magari ti aiuta a diminuire il consumo di olio,ma i miracoli non li fa!però ti tiene il motore pulito internamente!un consiglio:cambia il filtro olio ogni 5000km se usi l'additivo...tanto è comodissimo e costa poco!vedrai che non si intasa e sei tranquillo!:wink:
no ma le punterie sono ok per fortuna (e per ora) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quello che mi fa strano è che fino ad oggi pensavo tranquillamente che non ci potessero essere problemi usando certi prodotti...ed invece salta fuori che diversa gente ha avuto danni più o meno grossi in seguito all'utilizzo di questo antiattrito (o di similari al teflon)
Si ma queste persone,hanno seguito le indicazioni per adoperare correttamente questi additivi?perchè se lo aggiungi a motore freddo e spento,probabilmente qualche imbaloccamento può crearlo!io non ho avuto problemi,cambio solo il filtro olio più spesso e olio ogni 10.000km,ma quello sempre!adesso però ho le punterie idrauliche nuove,quindi niente additivo!Mobil 1 5W-50 e stop!:wink:
Il ragazzo che ha avuto problemi con la pressione dell'olio,dopo aver fatto il trattamento ET,ha cambiato olio e rabboccava un boccettino di "protector" ogni 2000km nella sua Alfa!! Ci credo che ha avuto problemi!bisogna utilizzare la quantità prescritta,e non strafare...
Vero xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ho messo il Mobil 1 da circa 1500km...penso che ci faccio ancora altri 6000km e poi lo cambio...il sintoflon ET lo potrei usare per 4000km? magari resta troppo in circolo però Ho chiesto anche ad un distributore...vedremo se mi risponderà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sulla confezione consigliano di metterlo con olio nuovo nuovo...poi non so...senti che dice il distributore!