Rumore punterie a caldo? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Rumore punterie a caldo?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CgOUCg, 30 Maggio 2016.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Che sia l'albero motore?
     
  2. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Forse è come dici te... facendo vari test mi sono accorto che:

    - dopo averci tirato fa rumore,

    - spegnendola dopo averci tirato fa rumore anche il giorno per i primi minuti, come se qualche punteria rimanesse in pressione o qualcosa del genere,

    - girandoci un po tranquillamente tutto scompare (ma anche dopo averci tirato, quindi dopo che si è presentato il rumore),

    - mettendosi in folle e lasciandola girare a 2000 giri costante, dopo meno di un minuto il rumore scompare, come se appunto i si ripristinasse la pressione o il ricircolo vapori.

    Che fare? Rismonto tutto il circuito vapori con calma?
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Rumore punterie a caldo?

    No fatti un test con una macchina del fumo ( trovi ogni indicazione online)

    Sia a freddo che a caldo..

    Per farti capire, io ho sostituito il sensore cammes da uno di concorrenza a uno bmw..

    Spariti anche gli errori relativi ai trim sballati che pensavo fossero dati anche dalla pompa ormai alla frutta

    Purtroppo devi andare a tentativi
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    è possibile costruirsi una macchina del fumo fai da te? Se hai qualche link posta!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Quel rumore del video sono le punterie. In sottofondo si sente anche un pò di rumorosità dalle bronzine, ma potrebbe essere l'audio di bassa qualità. Un consiglio cambia olio e mettine uno a bassa viscosità 0w-30 o 5w-30 ll04 di marca possibilmente preso da ricambista di fiducia, gira certa schifezza online...sono motori che lavorano bene con olii a bassa viscosità, tieni a mente comunque che con quel chilometraggio ci può stare un pò di rumore dalle punterie. Per gli errori di trim c'è da verificare tutto il circuito di aspirazione compresi valori lambda ecc... in centralina e misurare pressione benzina. Prima di fasciarti la testa comunque fai un reset adattamenti.
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Già fatto tutto, compreso cambio olio con motul x-clean 5w-30, e reset adattamenti.

    Ormai sono dell'idea anche io che si tratti di rumore punterie, ma il problema è che questo rumore non si presenta girando con piede piuma, ne a freddo ne a caldo.

    Il rumore si presenta solo dopo una pestata sul gas, il che mi fa appunto pensare a qualche possibile perdita nel circuito vapori o qualche altro tubo/ o-ring che si manifesta solo quando l'aspirazione viene messa più "sotto stress".

    Come diceva @TheRiddle, se entra una bolla d'aria nel circuito, le punterie non vengono più lubrificate correttamente e cominciano a far rumore. Sempre che io abbia capito bene, ma in effetti tutto sembra combaciare.

    Inoltre riesco a far scomparire il rumore quando voglio, semplicemente mettendo in folle e facendo girare costantemente a 2000 giri. Pian piano, in meno di un minuto, il rumore scompare, proprio come se il circuito ricominciasse a girare alla giusta pressione.

    Poi alla prima accelerata ritorna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2016
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sono le punterie che si scaricano tenendola a 2000giri è come se le spurghi dall'aria che si crea all'interno. Che tragitti fai con la macchina? Comunque un controllo alla pressione dell'olio al minimo a caldo quando fa rumore non costa nulla farlo.

    L'errore dei trim pùo dipendere inoltre dal termostato malfunzionante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2016
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    E come si fa la prova pressione? Tramite diagnosi?
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Manometro si monta al posto del bulbo pressione olio sulla scatola filro. Meccanico ci mette 5 min a verificarla.
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ok farò questa prova. Se fosse appunto la pressione errata? Ma poi la spia di pressione olio dovrebbe comunque avvertirmi no? O forse lo fa solo oltre certi varoli?:-k
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si fa più che altro per star tranquilli che dal punto di vista della lubrificazione sia tutto ok. La spia si accende sotto una certa soglia. Comunque considera che su questo motore, è abbastanza normale avere qualche punteria andata verso quel chilometraggio, sopratutto se il precedente proprietario non aveva attenzione per la manutenzione della macchina. Qua trovi una spiegazione del funzionamento delle punterie dell' m54 http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?p=14251457.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Quindi te dici che potrebbe essere semplicemente qualche punteria andata?

    Anche se in folle non si sente e viene fuori solo tirandole il collo? LA cosa che mi fa strano è che a freddo è silenziosissimo, a caldo anche, ma basta tirarle il collo un attimo che diventano rumorose.

    In genere se una punteria è andata dovrebbe fare rumore sempre o comunque più facilmente a freddo no? Poi io non sono certo un meccanico, però ho sempre letto e sentito così..
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si non hai del tutto torto però tirandole il collo la viscosità dell'olio diminuisce e se una punteria è leggermente usurata perde l'olio che ha all'interno ed inizia a fare rumore. Può dipendere anche da mille altri fattori morchia, schiumosità dell'olio a caldo, ecc... ecco perchè è importante che ci sia un olio di marca con la giusta viscosità. Riesci a registrare il rumore?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dall'tappo olio si vede morchia all'interno?
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    diciamo che a freddo le punterire idrauliche sono piu' rumorose, poi con olio in temperatura il ticchettio diminuisce, discorso inverso se perdono,

    piu' vengono sottoposte a stress, meno l'olio riesce a caricarle e quindi fanno rumore..

    ma fidati... resteranno sempre piu' silenzione di quelle meccaniche...

    piu' che la foto del tappo olio servirebbe capire com'e' dentro il coperchio valvole, se e' tutto impastato di morchie forse le stesse morchie sono nei condotti, (e qui un paio di flush dell'olio, chiamiamoli lavaggi, e' una soluzione da provare), se hai un endoscopio da attaccare allo smartphone (si trovano in rete a buon prezzo) riesci ad entrare dentro dal tappo senza smontare il coperchio valvole..
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Carino l'endoscopio per lo smartphone! Lo devo assolutamente prendere:mrgreen:

    Comunque... volevo precisare che l'auto ce l'ho da circa 6 mesi e da quando l'ho presa è stato cambiato olio e filtro, il circuito vapori olio, aggiunto additivo per punterie, aperto il coperchio punterie e cambiata la guarnizione, cambiate candele e cambiato debimetro.

    Il tappo non è incrostato e se ci fosse stato qualcosa sotto il coperchio punterie il meccanico lo avrebbe notato...

    Specifico però che questo rumorino punterie, non ricordo lo facesse in origine quando la acquistai.. Le "modifiche" che ho fatto in tempi abbastanza ravvicinati sono stati: cambio circuito vapori e poi dopo 20 giorni cambio olio. Ora che riaffiorano i ricordi... penso di aver cambiato l'olio proprio perchè sentivo un po di rumore punterie..

    Quindi ci dev'essere una correlazione..
     
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Non mi torna una cosa tu stai girando con l'additivo ora? Che additivo è?
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
  18. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Io cambierei l'olio e proverei o mobil o castrol. Gli additivi modificano la viscosità cinematica dell'olio e potrebbero aumentare la rumorosità.
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    gli addittivi specifici per punterie idrauliche un po' fanno, tanto dipende anche dalla tipologia di motore,ma perlopiu' sono effetti placebo (dati dalla momentanea variazione di viscosita' )

    stesso consiglio che ho dato io, un paio di cambi di olio ravvicinati (con olio anche economico) giusto per pulire con una tirata di collo per sciogliere le morchie,

    e poi un bel pieno castrol slx 5/30, pulito, senza addittivi..

    riguaqrdo all' SLX girano voci che non sia piu' in commercio e sia stato sostituito da un edge, non ho appurato ma in caso tu trovassi l'slx tenderei a quellob(mi raccomando assicurati che sia originale e non contraffatto)

    vuoi un bel lavoro?

    smonti coppa e pulisci anche quella

    dopo sei sicuro che se il problema viene fuori nuovamente, non e' dato dall'olio..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Apprezzo i consigli, però non capisco perchè vi state impuntando così tanto con l'olio.. Probabilmente quando la presi, l'olio che c'era su era già un olio giovane, io ho deciso comunque di cambiarlo con un 5w-30.

    In più ho messo l'additivo. Ma tutte queste operazioni le ho fatte sopratutto per il problema di questo rumore, ad iniziare appunto dal cambio olio.. non vedo perchè cambiarlo nuovamente.
     

Condividi questa Pagina