Salve, scusate se mi propongo con una nuova discussione, che penso abbia già fatto cenno qualche tempo fa, ma purtroppo non sono riuscito ancora a risolvere il problema. Ho sostituito 4 candelette e la valvola egr, gli errori sono tutti andati via, ma appare piano piano un rumore strano al motore, in prossimità del cambio o intorno ad esso, tipo una macchina da cucire. Qualche giorno fa si è rotta pure la puleggia della cinghia principale, quella che alimenta batteria, climatizzatore ecc.. non vi dico quanto ho dovuto spendere per ripararla, ma nonostante ciò quel rumore non è andato via, girando su youtube, come rumore simile sembra dicano essere l'olio cambio e quello del differenziale, può essere questo? Vi prego aiutatemi a capire sono veramente stressato e stanco di tutta una serie di situazioni da quanto ho comprato questa bmw usata, inserisco audio del rumore e chiedo umilmente conforto e consiglio in merito grazie ho il file audio del rumore e non so come postarlo, mi dite come fare, grazie
Riesci a farci un video che ci permetta di sentire il rumore per tentare di identificarne la provenienza?
ciao, come sopra, sarebbe utile un audio per capire di che genere di rumore si tratta. In più sarebbe utile sapere in che circostanze si presenta (a caldo, a freddo, solo con qualche marcia, in folle, solo a certi regimi di giri etc etc). Un'altra cosa utile è sapere se hai un cambio manuale o automatico.
ciao, la storia è un po' lunga cercherò di riassumere in meno parole possibili. Più di un anno fa ho sostituito frizione e volano con un kit della LUK e poco dopo iniziai a percepire vibrazioni in coppia, cioè tanto più è la coppia che serve quanto più aumenta, si percepisce dall'abitacolo e dal pedale della frizione (sembra un po' come un boxer nell'erogazione). Ho sostituito supporti motore+cambio e albero trasmissione (originali) e anche portata in BMW per controllare che il motore non avesse problemi ma nulla! la vibrazione è rimasta uguale. Sostituisco di nuovo frizione e volano sempre con kit della LUK perché il primo kit aveva problemi di staccata (sostituita in garanzia). Dopo di che anche l'alternatore, ma nulla sempre uguale. Adesso ho già pompa acqua, cuscinetti e cinghia originali da sostituire a breve. Ascoltando il motore si sente come una macchina da cucire dietro L'alternatore. Sarei felice se qualcuno di voi ha qualche consiglio in merito! in bmw dicono che è il gruppo frizione
Quando hai cambito il gruppo frizione ti hanno sostituito anche il cuscinetto reggi spinta della frizione??
Se il rumore si sente anche in folle (correggimi se sbaglio, ho fatto una deduzione dal fatto che hai scritto di sentire un rumore dietro l'alternatore, quindi ho pensato alla macchina ferma con motore acceso), il problema é limitato a monte della frizione. Quindi può essere lei o qualcosa che la riguarda (però mi suona strano ti abbiano montato male il kit due volte), oppure un problema legato al motore o ad uno dei suoi ausiliari. Sarebbe utile un audio, o un video per capire il tipo di suono.
vero..Mi sono accorto adesso che l'ha cambiata il creatore della discussione, ma non chi l'ha riportata in vita.
ciao VinceN70, ho fatto la registrazione poco fa e sono riuscito a beccarla nel momento in cui era accentuata (interno abitacolo) praticamente questo rumore si presenta a partire dai 1500 fino ai 3000 e mantenendo un tot di regime costante si accentua, adesso il problema è che non so inoltrare l'allegato audio!
Non ti saprei aiutare, non ho mai controllato come si fa Comunque quello che mi dici, mi fa sempre più propendere per dare ulteriormente ragione ad Audemars. L'accentuarsi della vibrazione/rumore se mantieni il regime costante può significare uno smorzatore usurato. I motori, come ogni oggetto, sono caratterizzati da frequenze proprie o modi di vibrare. Quando questi modi sono "eccitati" da frequenze esterne (in questo caso il numero di giri) possono innescare fenomeni vibrazionali incontrollabili o catastrofici (un esempio educativo é il Tacoma bridge). Di solito si cerca di fare in modo che le frequenze eccitanti siano molto al di sotto del primo modo proprio di vibrare del sistema. Gli smorzatori torsionali (la puleggia con inserto in gomma) servono per impedire che certi modi di vibrare si autoeccitino quando é impossibile starci lontano, in questo caso, il motore N47 ha una frequenza propria tra 1500 e 3000rpm, che la puleggia con inserto in gomma tiene a bada.