Ciao ragazzi, volevo sapere se c'e qualcuno disposto ad aiutarmi ad individuare un rumore che mi e' comparso sabato scorso e che con il passare dei km si moooolto accentuato. Cerchero' di dare piu' indicazioni e di essere preciso il piu' possibile... Dunque il rumore compare: - all'accensione del motore (a freddo, anche se di questi tempi) quindi in folle, con il motore leggermente sopra il minimo; - in marcia: sia in fase di accellerazione che in rilascio si sente un ta-ta-ta-ta-ta metallico che aumenta e/o diminuisce al variare dei giri motore(inteso come frequenza battito, il volume del rumore rimane identico...), sembra provenire da sotto il motore all'altezza della portiera anteriore lato guida... A frizione abbassata il rumore sparisce... Sul primo ho pensato si trattasse di una vibrazione provocata dal tubo di scarico che sbatteva su una fascetta lenta, ma poi ho pensato anche che potrebbe trattarsi del distacco della ceramica del catalizzatore. Che ne pensate??? Grazie in anticipo a chi mi sapra dare indicazioni al riguardo... :wink:
Ciao! iscritto da quasi 3 anni ed oggi il primo post... 1Record! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte prova a controllare che non ti sia sceso il centrale sulla barra di protezione...successe sul mio 320cd quando persi un gommino della marmitta...
E' successo anche a me.Fai controllare la marmitta che non abbia qualche crepa. La mia l'ho già fatta saldare 5 volte.
Ciao MeteoMan, primo post=primo "problema" dopo 7 anni di BMW (non scherzo!!!)... Grazie ancora per il tuo prezioso consiglio, spero di individuare in fretta la fonte del rumore anche grazie a quel che mi viene preziosamente consigliato... Tu escluderesti la possibilità che si tratti di qualcosa di grave, da quel che leggo... Ciao tsic65, tu sei per lo schianto (crepa riparabile con saldatura), invece... Altro consiglio da tenere in debita considerazione!!!
a me faceva una cosa simile ... era la protezione metallica allentata appena fuori dalla turbina, sotto il prekat che è a destra ma si sentiva il suono a sx...
bene i 7 anni senza problemi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando successe a me pensai subito al catalizzatore o pre-Kat ma quando la misi sul ponte trovammo subito il problema! spero sia lo stesso x te, considerando i 20euri ke spesi tra saldatura e monta/smonta scarico
Quoto rumore di lattina che equivale a crepa (che spesso equivale a supporti motore andati o altro...), io ne so qualcosa mi trovo alla 9 saldatura... prima o poi mi devo decidere a cambiare tutto il pezzo che va dal prekat alla fine, ma mi spaventa la spesa
Oggi vado a fare un salto in officina: la faccio mettere sul ponte e spero solo che si possa risolvere con una saldatina (magari, sarebbe meglio per il portafogli!): il rumore pero' non è proprio di "lattina": pare proprio un pezzo di lamiera bella robusta (pare piu' una barra di ferro) a sbattere.. Boh... Grazie per avermi illuminato con i vs. giudizi e consigli. Poi faccio sapere "com'e' andata".
spero per te che si tratti di quello che hanno accennato gli altri...diversamente potrebbe essere il catalizzatore, ed allora sono dolori...
ciao max senti non ti vorrei spaventare ma oggi anche a me la macchina ha cominciato a fare rumore di ferraglia...rottura della turbina con fumo bianco..e la seconda volta in 1 mese...
la prima turbina si è rotta 1 mese fa porto la macchina dal meccanico dice turbina rotta e catrame che è andato da tutte le parti...smonta tutta la macchina ripulisce cambia turbina ma la turbina nuova fischiava molto anche se le prestazioni della macchina erano ottime...questa mattina stavo girando all'improvviso è sparito il fischio sostituito dal rumore di ferraglia ma senza fumo..il tempo di andare dal meccanico verso casa a cominciato a uscire tutto fumo bianco
si la turbina ha 6 mesi di garanzia ma la cosa che mi preoccupa e che ora stava dicendo può essere la marmitta perchè priama di darmi al macchiana ha detto che senza marmitta non fischiava la turbina....dice che l'olio bruciato male è finito nella marmitta tappandola e che l'aveva scrostata abbastanza...
la turbina me l'aveva mostrata ed era effetivamente rotta xrò non mi convince tanto dopo 1 mese rotta subito...mah
Ritornato ora dall'officina... :wink: Niente scarico rotto, niente ceramica staccata nel catalizzatore, niente turbina... Appena arrivato me l'hanno messa sul ponte e... "Apri il cofano prima di scendere" mi ha detto colui che dal rumore aveva già intuito... "Resta là..." poi "metti in moto..." "Ora puoi venire a vedere... Aspetta che intento prendo una lampada: così la vedi meglio!!!" mi ha detto, ancora... "Beh, che è successo??" Dico io. "E' successo che anche le BMW si rompono" risponde... "Garda giù in basso: la vedi quella cinghia... E' scappata, non è rotta... Rotta è la puleggia, anzi lo smorzatore dell'albero motore che ha fatto saltare via la cinghia del compressore del clima"... E si mette a ridere... Insomma: tutto quel casino (ta-ta-ta-ta) lo faceva la puleggia che ondeggiava per 2 cm buoni (con una cinghia, quella interna, in sede e l'altra, esterna, che si trovava poggiata sul fondo della chiusura del motore....) Per capirci meglio il particolare è questo: Si è rotto l'interno, che è di gomma (smorzatore)!!! Il "posto" dove si trova è indicato dalla freccia: Ordinato pezzo: domani lo montano... E' andata bene, perchè ci ho camminato per diversi km rientrando dalle vacanze.... Ho rischiato di fare un sacco di danni!!!
beh dai poteva andare molto peggio...ma non ti sei accorto che il clima non pompava? poi non capisco alcuni meccanici che ridono quando una Biemme ha qualche problema...
Il condizionatore durante il viaggio andava eccome: sono partito con l'auto rovente e ricordo bene che andava... Poi all'ora di cena mi sono fermato a 30 km di distanza da casa (il rumore aveva iniziato a farlo 10 minuti prima, ma evidentemente ancora la cinghia era al suo posto..). Dopo cena essendo ormai tardi e avendo lasciato alla guida mia moglie (io sono rietrato in scooter, lasciato in garage dai suoceri) probabilmente non lo ha usato o lo ha addirittura spento, conoscendola... Poteva andare proprio peggio, sì... Il mecca è un ex-gruppo Fiat: ci godono, loro!!! Ciao!!!!!!