ciao a tutti, apro questo 3d perchè è già la seconda volta che sento un rumore provenire dal vano motore ma non so se è suggestione o normalità. Premetto: motore nuovissimo, 1000km appena superati, mai superati i 2500 giri. Cercando parcheggio, mi assesto sui 1500 giri in seconda e dal motore sembra provenire un rumore tipo metallico (con acceleratore costante esso ha frequenza costante) che sembra aumentare d'intensità con l'aumentare di giri, però il rumore del motore poi lo sovrasta e non si sente più; sembra farlo anche in terza, ma poi svanisce. Non lo fa sempre, ma mi è capitato due volte (sempre mentre trovavo parcheggio) a 1500 giri in seconda. Ora, sono quasi sicuro che è solo una paranoia, perché il motore è nuovo e ho rispettato il rodaggio, e non credo proprio sia la turbina o l'attuatore, il motore è troppo nuovo e leggendo altri 3d i sintomi di turbina/attuatore sono altri (tipo fischi strani). Credo sia più una paranoia, perché il rumore non è fortissimo ma si avverte (stranamente) quando mantengo la seconda a 1500 giri per cercare parcheggio (e coincidenza solo sotto casa) e quando vuole lui, senza una logica apparente. Non so se mai a qualcuno è capitato, e non so se è il caso di portarla in officina perché è nuovissima e mi sento un po' idiota a portare una auto nuova per un rumore che finora ho sperimentato solo io e che non fa sempre (e sicuro se e quando gliela porto non si verificherà). Però mi ronza quel pensiero che può essere un errore di gioventù di un modello appena uscito: non tanto il collaudato 177cv, ma il montaggio di qualche pezzo che tocca (e cmq perché non si verifica sempre?) vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
non ti posso aiutare perchè purtroppo come sai non l'ho in mano ancora ma..... e se registri con il cellulare si sente? cosi magari posti il suono e chi è più esperto saprà dirti
Potrebbe essere che la macchina sta rigenerando???? Prova a vedere se al minimo lo fà o se la macchina accelera da sola un pochino anche da fermo, se così fosse sta facendo il rigenero DPF
Ho un ulteriore elemento: dopo 1000km, il service è passato da 30000km a 27000km cioè 3000km Sarà l'uso esclusivamente cittadino e l'utilizzo dello start-stop? o è assolutamente normale?
per il service è normale..... per il rumore potrebbe essere la distribuzione...il classico cigolio dell'n47
ciao, io sn arrivato a 1350 km di cui 900 in città, ho cercato di fare le tue stesse manovre x vedere un pò se sentivo qualcosa, niente,,cosa è il cigolio del n97? x quanto riguarda il rigenero DPF nn so ke rumore sentirò!!
il rigenero lo potrebbe fare anche a 600km fidati. Senti il motore un pò più rumoroso e se sei fermo noti che praticamente sale un pò di giri!
In alcune auto compare anche un avviso sul display. Per rigenerarsi poi ha bisogno di un certo numero di giri e soprattutto di una certa temperatura. Spero abbiano messo il DPF il più vicino possibile al motore in modo tale che si "scaldi" subito. Comunque 1000 km sono davvero pochissimi. Generalmente in uso cittadino si rigenera ogni 4-5000 km.
No fidati guarda lavoro in una concessionaria fiat e molte volte le macchine non vengono nemmeno consegnate e fa la rigenerazzione, questo perchè vengono fatti piccoli spostamenti si spegne il motore e il filtro s'intasa
si rigenera dai 3 ai 500 km in città e fino a 900 km se usata fuori città...:wink: il dpf è a circa 15 cm dalla turbina...
Tanto per buttarla li: Se è un rumore tipo "macchina da cucire" potrebbe essere un rumore di punterie... (magari una sola che in certi casi non tiene l'olio o che si deve ancora assestare) senti se fa un rumore simile da freddo appena metti in moto nei primissimi secondi, poi senti se lo fa ad olio molto caldo. Se il rumorino aumenta portagliela a vedere e tienici informati!
Certo dipende dall'utilizzo ma anche usandola al 90% in urbano a me dura almeno 4-5000 km il DPF Alfa Romeo.
si ma che rottura fare il rigenero ogni 4000km se non fa il rigenero e lo interrompi tri trovi con l'olio da cambiare
fidati, le rigenerazioni avvengono molto ma molto piu spesso di quelle che dici te...:wink: eh?!? l'olio mica lo devi cambiare ogni rigenerazione...io che la uso per l'80% in città lo cambio ogni 39000 km, cioè quando me lo dice il cb...
Credo ci sia un pò di confusione. Ha ragione gomma. La rigenerazione avviene ogni 400/500 km. Per il cambio olio (in effetti in funzione della maggior post-inizione dovrebbe verificarsi una diluizione) è ormai un problema superato e di cui le BMW non risulta abbiano sofferto. Recentemente ne hanno invece sofferto le 500 fiat. Ho un solo dubbio, ora senza schemi e disegni a disposizione, il DPF non dovrebbe essere vicino la turbina quello, dovrebbe essere il precatalizzatore.