Ciao ragazzi e da un po di giorni che avverto un rumore strano alla turbina che non è identificabile nel classico "fischio" ma sembra più che altro metallico che si avverte al rilascio del gas dopo modeste accellerate fino a 2500/3000 rpm. Succede a motore caldo e non a freddo, le prestazioni sono inalterate e non fuma; nella bancata di destra lato turbina è presente una leggere sudorazione di olio, in passato ho anche cambiato il filtro recupero vapori mentre l'ultima volta che ho cambiato l'olio risale a 20000k fà (Motul V300). In pratica, è come se al rilascio del gas dopo un'accellerata le lamelle sfiorassero non so cosa. In Officina BMW mi han detto che è normale, ma non ci credo...chiedo vostro parere.
Versione 2500cc era la 177cv....da cosa può dipendere questo rumore metallica in fase di rilascio gas, come spiegato sopra?
Come ha detto alec potrebbe essere l'alberino del turbo che ha preso gioco....quanti km ha la macchina??cmq tranquillo se il turno ti stava salutando fischiava oppure cominciava a fumare bianco la macchina.
Kilometri 197000 ed olio Motul V300 ma nn ricordo gradazione....nessun fumo bianco, fischio nei limiti dato che ho cambiato collettore di scarico si sente un po ma nei limiti. Fap forato ed esclusa EGR.
Perché è lo stesso olio che che raffredda la turbina e un 5W30 è troppo fluido a caldo, rendendo la lubrificazione insufficiente. BMW usa i 5W30 perché sono DPF compatibili, ma non solo ottimali per la turbina. Meglio uno 0W40 ESP compatibile DPF come usano in Germania.
Meglio 0W40 allora, ma per il rumore metallico come mai lo fa a caldo e non a freddo?Sarebbe il caso di controllare la turbina?
Per questo dicevo uno 0W40 che lubrifica meglio a caldo. Il rumore è comunque da verificare. Dipende da quanto vuoi spendere, visto il rumore e la turbina ancora in buono stato potrebbe essere un'idea farla revisionare adesso e poi cambiare olio. Se non vuoi spendere questi soldi metti su uno 0W40 buono come per esempio il Mobil 1 0W40 ESP e vedi se il rumore diminuisce.
Ciao, in ambito motociclistico il Motul 300v (nelle varie gradazioni) viene considerato un eccellente lubrificante per uso molto sportivo e/o pista amatoriale. In pratica un lubrificante "quasi" racing. A detta di tutti, però, è un lubrificante volutamente con pochi additivi assolutamente sconsigliato per lunghe percorrenze e/o intervalli di tempo prolungati da sostituire, in pratica, dopo 3000/6000km max. e sicuramente entro l'anno. Sicuro di aver messo l'olio adatto per il tua motore? Tita
bè nn credo solo in ambito motociclistico....cmnq le gradazioni sono 5w40 e 10w40/50/60. Ma possibile che questo rumore possa dipendere dall'olio? Ho notato anche un po di sudorazione dalla bancata di destra.
Il 300v 0w40 esiste http://www.motul.com/it/it/products/oils-lubricants/300v-trophy-0w40?f%5Bapplication%5D=140&f%5Brange%5D=25 questa è la descrizione dal sito Motul 100% synthetic racing motor oil based on ESTER Core® technology. Through technical partnerships with most prestigious Teams of car racing, MOTUL has developed a wide range of lubricants for Racing and Sport cars. The 300V motorsport line improves performance of the latest generation engines along with high protection against wear, oil pressure drop and oxidation due to high temperature.Power and protection. Medium engine dilution. Type of use: Short distance race - Rally - GT Quindi un olio specifico per competizioni Tipo d'uso: Gare di corta distanza, rally e gt.....onestamente non vedo come possa andare bene per un 6 in linea diesel con 200.000 km...... Nella gamma MOtul ci sono altri oli, sempre 100% sintetici, sicuramente più indicati e, tra l'altro, tanto, ma tanto, meno costosi (LL bmw, tra l'altro). Tita