sicuro al 100% e' il bimassa come giustamente dice 320i S. Davvero sono quasi tentato di cambiare. Penso che un M3 che gira senza rumori anche nel traffico non abbia molte eguali. Cosi' invece nell'uso quotidiano mi da noia il continuo dover misurare la pressione del pedale. Riuscire riesco a non farle far rumore ma sempre con quella tensione che sicuro non permette un uso rilassato del mezzo. tirando le marce e divertendosi invece nessun rumore e solo sorrisi....
Allora confermate che si tratta del volano bimassa..? Bien... ora so da dove arriva... e me lo tengo! :-) tanto non è che cambi la vita... come dicevo ad andy qualche giorno fa questa è un'auto super-sportiva e secondo me qualche rumorino salta fuori sempre... Ma rimane una mia personalissima opinione, in ogni caso se sentissi qualcosa in merito vi terrò aggiornati così la smetteremo di usare la frizione come se stessimo maneggiando dinamite.. :-)
Nella normale circolazione praticamente non mi fa mai rumore, mi "scappa" ogni tanto di far il rumore incriminato in manovra quando devo uscire in retro da un parcheggio direttamente su strada e devo farlo velocemente, ma non mi crea più di tanto fastidio...
La mia è imbarazzante,in questi giorni è peggiorata tanto,oggi in autostrada 120kmh 6a marcia con il cruise,solo a schiacciare il + per accelerare e ovviamente senza schiacciare la frizione si sentiva Stoc stoc dal posteriorenon vi dico a basse velocità..comincio a credere che siano i silent di tutto il carro post ad essere andati...
Stamattina con l'aiuto di un amico meccanico abbiamo cercato di capire la provenienza del toc toc (che non è il clac clac che si sente in prima e seconda legato al rilascio della frizione)..probabilmente è l'omocinetico come suggeriva marcoemmetre,nel pomeriggio spero di avere un oretta per alzarla e controllare..se è da cambiare farò due foto,mi han detto che non è così complicato smontare il semiasse di dx..SPEREM!
EauRouge secondo me anche e' l'omocinetico. Io avevo dei leggerissimi rumori dietro ma minimi e essendo psicotico ho fatto cambiare tutti i giunti e ora zero rumori assolutamente Occhio che a me davanti non fa clac calc al rilascio della frizione ma nel premerla rapidamente. Aggiungo anche che e' ancora piu' difficile non farlo fare se si cambia marcia mentre si sta curvando a basse velocita'. Io sono convinto sia il bimassa ma il fatto di essere in curva cosa diavolo puo' cambiarle nel premere la frizione? Stessa cosa sui dossi.....il rumore arriva sempre all'altezza del cambio
Scusa Andy, che giunti avevi cambiato tu ? Quanto avevi speso ? Sono in procinto del tagliandone e ho in preventivo un cambio di un pò di cose oltre a tutti gli oli e le candele; sostegni motere cambio, cinghie servizi, filtro benzina, eliminazione valvola CDV, montaggio leva Performance, silent block, e se necessario anche sti giunti, sempre che nn sia una spesa folle.
La CDV fai benissimo. Dopo averla levata il fatto di dover cambiare marcia non e' un'angoscia. la macchina e' cambiata dal giorno alla notte. Avevo messo il codice dei giunti che avevo cambiato da qualche parte in questa discussione. Mi pare costassero uno 60 e l'altro 120. Di manodopera pero' ho speso 450 euro perche' hanno dovuto tirare giu' tutto compreso lo scarico per controllarmi completamente tutta la trasmissione con cambio giunti ma anche controllo completo serraggio di alcuni bulloni che erano un po' molli etc etc. Da quel momento pero' tutti i rumori sono spariti a parte il tac se premo frizione veloce ma quello ormai sono certo sia il bimassa....
Grazie vado alla ricerca, il prezzo dei componenti è accettabile, la manodopera ovviamente un pò meno, hihihihih, ma li me la vedo con il mio mecc... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=99339&highlight=cdv
bravissimo mio caro andy, se faccio un inversione tipo "u" e cambio dalla 1a alla 2a mentre sto caricato con le ruote fa un casino allucinante....cmq anche io ho cambiato omocinetico gommini dei bracci posteriori, e supporti diff. ma il rumore persiste. allora ragazzi compriamo tutti insieme frizione volano e spingidisco STAGE 2 F1??!!!!! ihihih cosi eliminiamo il rumore di frizione ma ci viene quello del volano
Io tengo la radio accesa così nn sento nulla...hihihihihi...scherzo, il toc toc della frizione lo fà pure a me, ma gli altri rumorini sinceramente nn li ho sentiti, forse nel cabrio si notano meno per via della maggior rumorosità fisiologica dell'auto, anche se a dire il vero con l'HT dovrebbe essere uguale al cupè....tenderò l'orecchio maggiormente...
ecco ma secondo te perche' in curva e' piu' facile faccia rumore cambiando. io risolvo non cambiando mai in curva.....ma vorrei capire se il bimassa si fletta in maniera maggiore dentro una curva...
No, non è complicato.. ;-) Ma mi pare strano che i semiassi costino così poco... in honda mi partivano 275 euri a giunto tutte le volte, qui addirittura di meno?!? .hmmm..... Comunque nessuno ha pensato a trovare in giro dei semiassi rinforzati..?? :-) :-)
In honda forse ti vendevano tutto il kit completo di semiassi,mentre ho visto su realoem che in bmw ti danno solo il kit con il giunto e relative guarnizioni(corredo di riparazione soffietto interno),prezzo online sui 75 dollari,di solito sono piuttosto allineati ad i prezzi in euro che fanno in conce!:wink:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL91&mospid=47621&btnr=33_1189&hg=33&fg=25 Pezzo 5 :wink:
si america.. solo il kit cuffia!il giunto(come al solito) non viene fornito.. solo il semiasse intero...