rumore in accelerazione nella parte posteriore | BMWpassion forum e blog

rumore in accelerazione nella parte posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Enrico car, 11 Settembre 2014.

  1. Enrico car

    Enrico car Aspirante Pilota

    1
    0
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e46 320d
    salve a tutti possessori di bmw e46 sono un nuovo utente ,ho un problema alla trasmissione posteriore in accelerazione rumore fastidioso in abitacolo con vibrazioni ,sono stato dal conce e anno detto supporti dell'albero trasmissione da cambiare , cambiati tutti i due spesa complessiva 336.00 € , parto per il lavoro a 120 km allora la macchina vibra in modo forte e con il solito rumore . decido di ritornare al conce , e mi dicono di cambiare il volano e frizione. ( 1.500.00 € ) ora non credo che sia il volano ok ho 310,000 km ma fatti in autostrada , ho deciso di andare da un bravo meccanico consigliato vi saprò dire che problema e veramente .
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    R: rumore in accelerazione nella parte posteriore

    A che velocità? È costante? Giunto albero trasmissione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Edit.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Io e un mio amico abbiamo un problema simile per non dire uguale sulle nostre bm.


    A bassi regimi, quando si accelera e si richiede coppia, c'è un rumore su posteriore "tum tum tum".


     


    Il mio amico ha cambiato anche i supporti/cuscinetti dell'albero e ha fatto ingrassare i giunti omocinetici dei semiassi ma niente è cambiato.



    Ho notato che il rumore diminuisce quando la macchina è carica e a volte lo sento, anche se in forma lieve, quando decelero utilizzando il freno motore sempre a bassi regimi.



    Ad alti regimi invece, cioè quando la coppia richiesta non è quella massima, il rumore non c'è.


     


    Anche secondo un mio amico meccanico, che ha controllato la bm da sotto, ritiene che possa dipendere dal gruppo frizione.



     
  5. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Seguo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  6. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Leggo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  7. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Mi pare abbastanza simile al problema che ho avuto io, risolto con la sostituzione dell'ultima crociera in prossimità del differenziale.
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ciao,

    evita comunque la concessionaria. Quello è un furto in piena regola. Almeno avessero risolto.
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Hai reso perfettamente l'idea! Stesso rumore ma più intenso di quello prodotto dalle "righe" e, naturalmente, come se venisse dal differenziale.

    Potresti identificare il pezzo tra questi?


    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=AS71&mospid=47635&hg=26


    Grazie.
     
  10. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Non lo puoi trovare su realoem perché non è fornito come ricambio, ufficialmente le crociere non sono riparabili, in realtà alcune rettifiche che sono attrezzate nella riparazione di alberi cardanici possono disassemblare le crociere danneggiate e sostituirle con delle generiche adattabili, non è economico in senso assoluto ma nel mio caso ho speso un quarto rispetto alla sostituzione dell'intero albero, inclusa successiva e indispensabile equilibratura. Il mio modello è quello con l'albero in tre pezzi con due supporti e tre crociere, quella rovinata era quella che supporta la giunzione al differenziale, la più esposta agli agenti atmosferici non essendo coperta dal carter. Messa sul ponte e forzata manualmente sembrava avere un gioco poco percettibile se confrontata con le altre due, ma di terza in coppia sembrava di avere qualcuno nel sebatoio che bussava per uscire. In conseguenza di questa vibrazione si era lacerata la parte in gomma del supporto posteriore dell'albero.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti ringrazio per la delucidazione, osservando attentamente gli schemi noto che anche la mia ha l'albero in tre pezzi


    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AS71&mospid=47635&btnr=26_0195&hg=26&fg=05

     


    Se posso permettermi ti chiedo quanto ti è costato questo "giochetto"



    L'intero albero costa poco meno di 1'000 euro


     


    Alla luce di ciò devo trovare un albero usato in buone condizioni così farlo revisionare e poi sostituirlo al mio (non posso stare senza macchina per via del lavoro)


     

     

     


     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Non ho più la nota ma mi sembra che era intorno ai 200€, ed ho dovuto aspettare un paio di settimane per le ferie di chi era addetto alla revisione, se vuoi ti mando un pm con l'indirizzo, anche se mi pare era già stato nominato su questi forum. Se ne trovi uno usato in buone condizioni, valuta come comportarti: conviene revisionare quello usato oppure montare quello usato per non rimanere senza auto e revisionare il tuo che sai come è stato trattato? Io sono paranoico ma basta veramente poco a rovinare una delle tre crociere se l'albero è stato forzato intorno a queste, magari per uno smontaggio garibaldino dalla macchina incidentata. Oppure se ti dice bene, magari basta quello usato per sistemare il problema, e intanto ci fai qualche decina di migliaia di km.
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Si, indubbiamente la cosa migliore sarebbe trovare un albero usato in ottime condizioni e montarlo. Se poi il problema si ripresenta (e sicuramente si ripresenta) hai già a casa quello originale da far revisionare senza fretta.

     


    Sempre senza fretta, se ti trovi, inviami l'indirizzo di chi ha eseguito il lavoro a te, sicuramente mi servirà se non trovo qualcuno nelle mie zone. Thanks.
     
  14. micutzu_iuly

    micutzu_iuly Aspirante Pilota

    7
    0
    21 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320 D
    rumore di nuovo

    salve a tutti... anche io ho avuto la stessa problema, si sentiva il rumore in seconda,terza e in quarta quando acceleravi... quindi sono andato dal mio meccanico, e abbiamo visto che il supporto posteriore del albero cardanico posteriore e rotta la gomma, ho cambiato il supporto posteriore e anche quel anteriore piu il giunto albero longitudinale.. fatto tutto, non si sente piu niente...

    dopo neanche un mese, comincia di nuovo a sentire lo stesso rumore, prima si sentiva solo in terza ai 3000 giri, e dopo qualche giorno si sente anche in quarta sempre nei 3000 giri... un giorno di questi mi faccio tempo per andare dal meccanico, ma che cosa potrebbe essere di nuovo? grazie!
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    R: rumore in accelerazione nella parte posteriore

    Hai messo quello originale bmw?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah e per trovarla a che santo ci rivolgiamo?

    Cmq i forum sono una valanga di info, impagabili.

    Tony se non mi sbaglio eri tu che mi spiegavi che se il rumore era sempre agli stessi giri era il volano, mentre se alla stessa velocità era l'albero di trasmissione giusto? (che poi il ragionamento meccanicamente fila).

    Brugildo l'hai fatta riparare a Terni? Io sono vicino... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  19. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Mi pare che era la discussione sui supporti motore. L'albero l'ho fatto riparare a Rimini
     
  20. hcristianl

    hcristianl Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Aprile 2018
    Messina
    Reputazione:
    0
    BMW 320 cd e46 anno 02/2006
    Salve a tutt , mi presento con i saluti
    Vi illustro il mio problema
    Vibrazioni in accelerazione in salita 2 e 3 marcia credo provenga dal posteriore
    Stiamo uscendo pazzi col meccanico
    Sostituita frizione e volano
    Sostituito cuscinetto albero trasmissione
    Sostituito parastrappi in gomma attacco albero
    Revisionata la crociera perché dura su un lato
    Problema diminuito ma ancora persiste (€ 120,00)
    Chi mi puoi aiutare , veramente non sappiamo più che smontare
     

Condividi questa Pagina