Buonasera, Ho un 530d E60 del 2005, no fap no EGR no swirl, mappata. Premetto che ho usato la funzione cerca con varie parole chiavi ma non ho trovato il problema specifico. da settimane avverto un rumore..mi avvicino col orecchio al vano motore dopo aver spento l'auto,avverto un suono simile al rumore che fa la marmitta rovente che scricchiola ad auto appena spenta..mi rendo conto però che il rumore è di tipo elettrico e viene dalla zona della turbina, come se ci fosse un elettrovalvola che viene azionata ogni tot secondi..stoock...stoock..stoock.. ho letto di un possibile problema sull'attuatore della turbina. Può essere? Inoltre la mia auto ha problemi di irregolarità motore(errori 3f57 che sarebbe proprio attuatore, 4b10,4b11 a diagnosi), al minimo trema un po', quando accelero e sono a bassi rpm singhiozza e la lancetta dei giri sale a scatti finché non prende coppia..inoltre fa fatica ad accendersi, devo insistere con la chiave per farla accendere. Le cose potrebbero essere correlate? Qualche idea?
se la spegni e la lasci aperta potrebbero essere le centraline che ogni tot minuti fanno qualche controllo
Considerando i vari sintomi ed i codici di errore, potrebbe esserci l'attuatore della turbina che è andato oppure da registrare Io comincerei a vedere l'attuatore, poi se ci sono altri sintomi/errori si vedrà
Come si registra l'attuatore della turbina? Non c'è una prova del 9 per capire se è lei? Infatti ho il dubbio che sia lei.
la mia E61 530d dopo la sostituzione turbina (per rottura della geometria variabile a 70.000km nel 2009) iniziò a fare sempre allo spegnimento un rumore di motore elettrico per 20 secondi circa nella zona della turbina: in assistenza mi dissero che era il nuovo software che faceva fare alla geometria variabile dei cicli prima dello spegnimento per gli errori visto che è mappata farei prima un passaggio dal mappatore visto che che scrivi "al minimo trema un po', quando accelero e sono a bassi rpm singhiozza e la lancetta dei giri sale a scatti finché non prende coppia..inoltre fa fatica ad accendersi, devo insistere con la chiave per farla accendere" quello che verifichi, in base a quello che accadde a me, difficilmente può essere correlato con la geometria variabile: quando si ruppe a me la geometria variabile l'auto non andava oltre 140-150 e se spegnevo e riaccendevo riprendeva ad andare bene ma non aveva alcuna irregolarità (non andava solo oltre un certo numero di giri) e, sopra tutto, non accendeva nessuna spia o errore