Rumore di ferraglia in accelerazione su Z4 2.5si E85 del 2006 | BMWpassion forum e blog

Rumore di ferraglia in accelerazione su Z4 2.5si E85 del 2006

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da matterox, 27 Maggio 2014.

  1. matterox

    matterox Aspirante Pilota

    4
    0
    7 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5 si 218 cv
    Ciao Ragazzi,
    da qualche mese ho un rumore di ferraglia quando accelero a bassi giri sui 3000 soprattutto lo fa quando si scalda
    io lo sento dalla parte sotto centrale.
    l'ho messa sul ponte, ma la marmitta è fissata e non balla/vibra niente,
    nn riesco a capire da dove proviene questo fastidioso rumore di ferraglia.
    qualcuno di voi è già capitato un problema del genere??
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se ti arriva da sotto zona marmitta, molto probabile sia la marmitta.

    Le marmitte possono bucarsi o spezzarsi, ma puo' capitare anche che si spezzi una delle paratie interne che vibrando fa rumoracci anche se da fuori sembra tutto a posto.

    Fatti aiutare da qualcuno, uno accelera da fermo, l'altro si mette con la testa sotto per ascoltare da dove arriva il rumore con precisione.
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Si, probabilmente è qualche pezzettino di metallo che si è staccato dall'interno del centrale.. succede quando l'auto è molto vecchia o ha molti km.

    A me è successo poco fa proprio sull'altra macchina e ho dovuto cambiare il centrale, ma solo perchè era talmente marcio che si stava per aprire in due!

    Se la tua fa solo un po di rumore di ferraglia, puoi andar tranquillo, almeno fino a quando non sentirai il centrale cambiar rumore e a quel punto dovrai cambiare scarico!

    Certo che su una Z4 è un po strano.. a me è successo sulla mia auto a metano con 200mila km e 12 anni di vita. La tua quanti km ha?
     
  4. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    scrivo qui per non aprire un altro topic...

    io ho un problema similare cioè sento una specie di cigolio rumore di ferraglia sia in accelerazione che in decelerazione esattamente da 1800 a 2000 giri , da 3100 a 3800 giri e poche volte anche a 4500 giri

    per caso il tuo problema è simile al tuo?
     
  5. matterox

    matterox Aspirante Pilota

    4
    0
    7 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5 si 218 cv
    la mia Z ha 8 anni..ma ha solo 75000 km..quindi la marmitta è perfetta esternamente e non ha ruggine e niente..quindi pensavo anche io a una lamella interna nella marmitta o nel catalizzatore!!

    però non è facile se interna risalire .

    no io lo sento solo in accelerazione dai 2000 a 2500 giri..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2014
  6. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    vuoi vedere che è una cosa similare alla mia? fai conto che quando mi era appena uscito lo faceva solo ai 2000 giri e non rompeva tanto le scatole... con il tempo è aumentato
     
  7. matterox

    matterox Aspirante Pilota

    4
    0
    7 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5 si 218 cv
    ah mi sa che è un problema simile al tuo

    ma tu hai sistemato la cosa oppure hai lasciato cosi?
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sappiate che coi cat gli scarichi durano di meno, dato che producono acqua che fa arrugginire prima il metallo, quindi si rompono prima dentro che fuori
     
  9. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Ascoltate bene il vostro vanos, probabile sia lui che sferraglia dato il range di giri e sulla Z4 da l'idea di venire da sotto. La mia faceva la stessa cosa ed era lui e aveva solo 2.000 km.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ho detto, in movimento da soli capite ben poco.

    Fatelo da fermi, uno accelera e l'altro gira con l'orecchio per capire bene da dove arriva il rumore.
     
  11. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    no non ho ancora risolto

    no ogni tanto anche da fermo lo fa (lo fa quando è calda)
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Appunto, ma se sei solo non capisci una cippa, o stai in auto ad accelerare, o scendi e non senti una cippa.

    Devi farti aiutare, tu stai in auto ad accelerare e un'altra persona sta fuori e gira per sentire da dove arrivi di preciso il rumore.

    Se stai seduto in auto non lo capirai mai.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io avevo una cosa del genere sulla 320, ero straconvinto fosse rotto il catalizzatore, che ho anche squartato ed era perfetto dopo 220.000km.

    Il rumore era causato da abbondanti residui nel silenziatore posteriore, aveva qualche etto di porcherie dentro che sbattevano, forse si era anche dissaldata qualche parte metallica, probabilmente era tutto arrugginito dentro.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, come ho precisato prima le auto con cat producono acqua che ristagnando nello scarico arrugginisce in fretta il metallo.

    Se anche non si apre in due lo scarico, basta che qualche paratia perda un pezzetto di metallo arrugginito per far rumore di ferraglia.

    Essendoci curve e paratie il pezzo di metallo non riesce ad uscire e resta intrappolato.

    O uno cambia il pezzo, o lo fa aprire e richiudere, o fa prima, se magari e' il finale, a metterne uno artigianale nuovo.

    Magari se c'e' un tubo centrale con rompifiamma o pre-silenziatore puo' levarlo e mettere un tubo diretto artigianale che costa meno del ricambio originale e il sound diventa piu' accattivante.
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Anche se mi rendo conto di essermi spiegato davvero da cacchio, intendevo esattamente questa cosa qui!

    Nella mia auto a metano, il rumore era causato da tutti i residui metallici dissaldati/arrugginiti sia nel silenziatore che nel centrale, ma ho poi dovuto cambiare l'intero centrale perchè il marcio e la ruggine, erano arrivati anche fuori ed era tutto marcio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E pure la mia 320 va a metano! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mi hanno detto che sulle auto a metano, gli scarichi in genere durano molto meno.. ecco perchè il mio era fritto
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Infatti mi è durato solo 20 anni :lol:

    Dipende dalla qualità, sulla fiesta a benzina mi è durato circa 6 anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2014

Condividi questa Pagina