Rumore di ferraglia dalla zona precat | BMWpassion forum e blog

Rumore di ferraglia dalla zona precat

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Marziano69, 10 Gennaio 2010.

  1. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Ho letto diversi post e sembra che ci possano essere 2 cause:

    1) Rottura della ceramica contenuta nel precatalizzatore
    2) La maglia del flessibile del precat si è sfilata e vibra

    Mi sa che i supporti del motore che attutiscono le vibrazioni sono passati a miglior vita :-)

    Domani mi presento dal Mecca.

    Da quando ho la e46 restyling ho velocemente risalito la classifica di suo miglior cliente ](*,)
     
  2. Dennybask74

    Dennybask74 Secondo Pilota

    868
    675
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    515.156
    ex 320d e46, ora 318d e91
    Ma hai già sostituito il flessibile del pre-cat? Io l'ho cambiato qualche mese fa e il rumore è diminuito insieme alle vibrazioni, ora più contenute!

    Se il problema è questo però dovresti sentire la puzza dello scarico dentro l'abitacolo!
     
  3. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ti sei già risposto da solo,quoto molto rottura flex
     
  4. nicki320d

    nicki320d Collaudatore

    447
    10
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    168
    bmw 318i
    ciao vicino al flessibile ce un supporto di ferro che e finissimo con le vibrazioni si puo" rompere e fa un rumore terribile (di ferraglia) non provare a ripararlo do qualche tempo si rompe di nuovo io ci ho provato.
     
  5. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Non sento nessuna puzza nell'abitacolo. Allora forse non è il flessibile. Booh!!!

    Nel tuo caso il rumore è diminuito e non è sparito del tutto ? Vuol dire che non hai risolto con il cambio del flessibile ?

    Spero. Perché credo che possa costare meno che rigenerare o comprare l'intero precat

    Aspetto domani il Mecca per conferma.
     
  6. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Se è il prekat,smontalo e con una punta metallica o un tondino finisci di sbriciolare la ceramica e la fai uscire.Il tuo motore ringrazierà.
     
  7. Dennybask74

    Dennybask74 Secondo Pilota

    868
    675
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    515.156
    ex 320d e46, ora 318d e91
     
  8. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    Quando avevo il 320cd mi si è rotto un supporto gommino dello

    scarico e il centrale si è adagiato sulla barra di protezione e da li il rumore...spero sia questo,20€ di saldatura e via!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Questa potrebbe essere una bella notizia :biggrin:
     
  10. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    Speriamo;)
     
  11. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Se proviene dalla zona pre-cat allora con molta probabilità è il flex andato. Il flex originale costituito da un intreccio di maglie metalliche e poi dentro un involucro di lamiera. Quando si comincia a rompere il flex questa la lamiera entra in contatto con qualche parte del flex e produce rumore di ferraglia.

    L'altra ipotesi, come ti ha suggerito anche Meteoman, è che la marmitta abbia gioco, quindi controlla anche i supporti di gomma quando la fai mettere sul ponte :wink:
     
  12. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Dal meccanico abbiamo visto che si è crepato il tubo collegato al catalizzatore centrale. Nella foto sotto è evidenziato il punto di rottura con una ellisse.

    [​IMG]

    Ho comprato su ebay l'intero catalizzatore perchè non mi fidavo di risaldare. Era talmente fragile che il tubo si sarebbe rotto in un altro punto.

    "CATALIZZATORE CENTRALE BMW 320 TD SERIE E46 98"

    "A DIFFERENZA DI QUELLO ORIGINALE QUESTO NELLA FOTO E' PRODOTTO CON UN FLESSIBILE AGGIUNTIVO DI RINFORZO PER I PROBLEMI DI VIBRAZIONI CHE HA QUESTA MACCCHINA. IN PIU' IL CATALIZZATORE E' DI TIPO METALLICO , MOLTO PIU' ROBUSTO."

    Qualcuno di voi l'ha comprato ed installato?

    Mi sapete dire se è omologato e se è di buona fattura?

    Inoltre cambierò anche i supporti del motore perché mi sa che è ora ](*,)

    Grazie.

    [​IMG]
     
  13. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Da qualche parte avevo letto di qualcuno che ha montato questo terminale con un flesx in più perchè non ne poteva più di fare saldature su parti della marmitta che si stavano rompendo. Ricordo che lo aveva su da 1 anno ed era più che contento
     
  15. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Complimenti per il lavoro =D>

    Io oggi ho ricevuto il catalizzatore e sorpresa.....non è quello descritto su ebay #-o

    E' ben fatto (buone saldature e buon materiale) però:

    1) non è di tipo metallico ma ceramico

    2) non è omologato

    3) manca il flex che si vede nella foto

    Lo monto Lunedi mattina e speriamo che almeno nelle misure sia giusto.

    Se non è omologato rischio che l'assicurazione non mi paghi in caso di incidente d'auto ? :redface:
     
  16. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Scusa, se non ha il flex come descritto io non lo monterei. Lo rimandi e ti fai rispedire quello corretto no?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    In realtà quello che mi scoccia di più non è la mancanza del Flex, ma il fatto che non sia omologato.

    Il Flex non c'è mai stato e tutto il sistema di scarico è durato 8 anni. E' un aiuto in più a smorzare le vibrazioni ma non è fondamentale.

    Invece non avere un pezzo omologato si rischia che l'assicurazione possa rivalersi su di te in caso di incidente anche se hai 100% ragione.

    E' come non avere assicurazione ](*,)

    Tocca solo sperare di non fare incidenti. [-o<

    Sono indeciso. Adesso mi metto a cercare se trovo un pezzo omologato ad un prezzo umano.
     
  18. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Alla fine ho montato il catalizzatore non omologato. Non avevo voglia di rispedirlo indietro, cercarne uno nuovo e girare ancora un'altra settimana con il rumore di ferraglia assordante. Speriamo bene[-o<

    Ho montato anche i nuovi supporti al motore originali BMW e sto godendo come un baghino (maialino).

    STREPITOSI!! La macchina è ringiovanita moltissimo.

    Vi faccio vedere lo squarcio che aveva il vecchio catalizzatore:

    [​IMG]
     
  19. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Mi sembra che lo squarcio sia sul tubo lineare,non potevi tagliare il pezzo danneggiato e risldarne uno nuovo?
     
  20. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Si si poteva, però era diventato tutto molto fragile. Si sarebbe ribucato tra non molto. Poi ritorna dal meccanico e paga ancora altra manodopera.

    Tubo e Cat nuovo a 150€ mi sembrava una soluzione migliore.
     

Condividi questa Pagina