rumore dentro lo sterzo in manovra | BMWpassion forum e blog

rumore dentro lo sterzo in manovra

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da agricolo, 6 Giugno 2009.

  1. agricolo

    agricolo Aspirante Pilota

    27
    1
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw 330xd
    salve a tutti,ho da poco una bmw 330 xd 2007,sterzando mentre si guida a passo d'uomo sembra che si avverte un tic tac quando giro verso sx e dx,a qualcuno è successo ?grazie:-k
     
  2. Nacispo

    Nacispo Collaudatore

    343
    7
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    189
    BMW 320D E90 Futura mod. Cr-6S
    ma sterzi a fondo corsa? se si, è il rumore della pompa del servosterzo, altrimenti :-k
     
  3. agricolo

    agricolo Aspirante Pilota

    27
    1
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw 330xd
    no,a fine corsa tutto ok,il rumore invece si sente muovendo un pochettino verso sx e dx quando si va' a passo d'uomo in piano,ma piu' che rumore è proprio un tica tac,ma ripeto solo all'inizio del movimento poi è tutto ok
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    ATTENZIONE: così come l'hai descritto potrebbe essere l'albero intermedio dello sterzo che si sta smollando o non era bene chiuso a coppia. Se si Sgancia quello non sei più in grado di comandare il veicolo, quindi un controolo è d'obbligo.
    Altrimenti potrebbe essere che ha preso gioco la scatola guida tra pignone e cremagliera, per cui fatti controllare il gioco lunetta.

    Ci sono poi diagnosi meno pericolose come giochi presi dai giunti sferici della scatola, oppure imputazione del rumore alla scatola mentre il difetto potrebbe essere nelle ralle dei mcPherson anteriori.
    Il rumore dovresti sentirlo ancora di più se stai fermo e ruoti un po' il volante a sx-dx.

    Ciao
     
  5. agricolo

    agricolo Aspirante Pilota

    27
    1
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw 330xd
    grazie fumacanduma,
    ti faro' sapere appena faccio un controllo presso un conce autorizzato.
     
  6. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    A ruote completamente sterzate, con la macchina in movimento, sulle trazioni integrali interviene il differenziale centrale. Probabile che il TAC che senti sia quello. Ma e' normalissimo
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.247
    12.094
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Anche dalle descrizioni successive e' la stessa cosa che fa il mio 530d...... il post di fumacanduma mi fa preoccupare..... il meccanico mi ha detto che deve essere un gioco preso dalla scatola sterzo e che a parte il fastidio non dovrebbe assolutamente essere pericoloso ma......
     
  8. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Scusate, rileggendo il mio precedente post mi sono espresso male.
    Pericoloso è il gioco dell'albero intermedio.
    Se la scatola fa rumore per gioco nottolino elevato, in se non è una condizione di lavoro pericolosa ma solo fastidiosa (rumore). Però bisogna accertarsi che il tappo lunetta, attraverso cui si regola il gioco, non abbia qualche strana tendenza a svitarsi, altrimenti anche qui entrano in gioco fattori di safety (mancherebbe il corretto ingranamento tra pignone e cremagliera).

    tenetemi aggiornato....
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.247
    12.094
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Come si fa a capire se e' la scatola sterzo o il giunto intermedio?
    Ma si puo' eliminare senza dover sostituire la costosa scatola sterzo con una semplice registrazione?
    Perche' io ormai e' un anno che convivo con questo fastidiosissimo click clack e mi sembra anche un po' impreciso lo sterzo..... se scoprissi che la cosa si puo' risolvere senza spendere i quasi 2000 euro del cambio scatola sterzo sarei molto contento :wink:
    Me la sto portando avanti cosi perche' il meccanico mi ha detto che se non peggiora non e' pericoloso e sebbene la cosa mi sembra sia leggermente peggiorata dall'inizio si sia poi stabilizzata.... praticamente lo sterzo fa click clack e uno scattino quando si gira il volante da una direzione all'altra, sopratutto in manovra, a bassa velocita e nelle curve e controcurve.
    Scusate se mi sono intromesso nella discussione ma il mio problema mi sembra proprio lo stesso di agricolo.
     
  10. agricolo

    agricolo Aspirante Pilota

    27
    1
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw 330xd
    il rumoretto che avverto sembra uguale a quello di cely,dovro' fare delle modifiche elettroniche sotto lo sterzo tra sabato e domenica,avro l'occasione di controllare se magari è solo un qualcosa che ha preso gioco e si puo' eliminare,comunque il mio lo avverti piu' dal micro scattino sullo sterzo quando muovi appena verso dx e sx che dal rumore,vedremo che diavolo viene fuori
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.247
    12.094
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    si si proprio come a me, un leggero scattino dello sterzo quando inverti il senso di rotazione del volante.......
     
  12. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Naturalmente è difficile fare una diagnosi a distanza.....
    Comunque vedo che la patologia è comune tra cely e agricolo quindi penso sia lo stesso problema e vediamo come sincerarcene.

    Piccola prova.
    1) veicolo fermo, su asfalto non su cemento, motore NON in moto, non mettete il piede sul freno,radio spenta, silenzio.
    2) rotazioni alternate di circa 30° a sinistra e subito dopo inversione di 30° a destra. Velocità di rotazione volante, a spanne, circa 500 °/secondo (per riferimento quando parcheggiate fate 300-350°/sec). Quindi inversioni secche del volante
    3) dopo aver fatto 5-6 rotazioni alternate, mettete in moto, vi spostate di un paio di metri (in modo da spostare il punto di contatto del pneumatico) e intanto ruotate il volante di 180° ad esempio a destra.
    4) spegnete il motore e ripetete la procedura dal punto 1.
    5) ripetete poi di nuovo dal punto 1 ma a 360° volante.

    Se è l'albero intermedio dovrebbe fare in tutte le prove tac-tac e andare ad accentuarsi verso il fondocorsa.

    Non so bene come sia la geometria della linea di sterzo, però se smonti la plancia per fare lavori dovresti vedere un alberino (tipo giunto omocinetico) che parte dal volante e poi va verso la parete tagliafiamma del motore. Se durante le manovre metti un dito o la mano a contatto con questo albero e contemporaneamente senti il rumore e uno scatto (accelerazione) allora e il componente da sostituire è quello. La sostituzione del componente non è onerosissima, bisogna sincerarsi che si cambi anche tutta la viteri ache potrebbe essersi stressata troppo

    Poi sulle guide idrauliche potrebbe essere stata mal eseguita la rullatura del pistone sulla cremagliera, fra le camere sinistra e destra. Anche qui si avrebbe rumore ad ogni inversione volante, ma diciamo che di solito si manifesta verso il fondocorsa, condizioni in cui sono maggiori le forze, mi aspetterei di non sentirlo in velocità ed in posizioni vicno al centro volante....
    E' una patologia rarissima, di solito evidente già nei primi km e quindi eliminabile in garanzia.
    Però se così non fosse stato bisogna o cambiare la scatola guida o, per risparmiare un po', farla revisionare nella parte idrauilca e poi far eseguire correttametne il riempimento d'olio: sinceramente non lo consiglio

    Se il rumore invece provenisse dalla scatola sterzo nella parte meccanica, normalmente (anche se non è così nel 100% dei casi) farà rumore solo in 1 o 2 posizioni del volante ben determinate. Mi spiego: per le tolleranze dimensionali e per i vari accoppiamenti ci deve essere un gioco tra i componenti in moto relativo della scatola sterzo: in questo caso tra la cremagliera e il nottolino (un giogo) che fa da elemento di contrasto per permetter l'ingranamento tra cremagliera e pignone. Il Pignone è fisso e ruota, la cremagliera è un'asta che scorre anche di 200 mm proprio sul nottolino, che a sua volta fa reazione sulla fusione della scatola.
    La rettilineità della cremagliera nelle favole è perfetta, nel mondo reale presenta delle tolleranze dell'odine della dozzina di centesimi di millimetro. Di conseguenza ci deve essere un gioco tra i due elementi in questione.Poi l'usura tende a modificare il gioco, che se troppo elevato va acreare rumore. Ma il gioco non è costante e magari solo in 1 o 2 o 3 posizioni della corsa cremagliera è tale da creare rumore.

    Scusate mi sono riletto e non mi sono espresso bene....è difficile da spiegare senza un foglio per fare uno schizzo.....

    Comunque dovete ricercare a bassa velocità la posizione dello sterzo in cui si manifasta il rumore. A velocità nulla, nelle inversioni del volante il fenomeno dovrebbe essere amplificato a causa delle maggiori forze a terra scambiate. Cercate di riprodurre il fenomeno poi andate dal meccanico e glli dite che sentite rumore in certe posizioni. Lui dovrebbe andare a verificare che nelle posizioni da voi indicate il gioco sia a specifica, altrimenti regolarvelo. La sostituzione della scatola guida è del tutto inutile a meno che non sia in garanzia.....effettivamente il costo del pezzo di ricamnio è elevato (ma davvero la vendono a 2000 euro???:eek: ladri!!![-X)

    Ora sono un po' stanchino (come disse Forrest Gump), vado a nanna, ma se posso esservi utile.....

    Ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.247
    12.094
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Intanto grazie per la spiegazione veramente ben fatta e per quel che vale anche rep+
    Adesso la mia auto e' dal meccanico per un altro problemino (tendicinghia clima) e gli ho detto ancora una volta di controllare il click clack.... appena la riprendo faccio tutte le prove del caso..... ma mi sa gia di sapere l'esito..... mi sembra che il click clack almeno nel mio caso sia sopratutto in posizione centrale..... che poi e' anche probabilmente in effetti quella con la maggior usura della scatola guida.....
    Mi restano dei dubbi comunque anche sul giunto intermedio.....
    Se ho capito bene dai disegni tecnici nella 5er il volante e' attaccato direttamente ad un albero che poi dopo la parete tagliafiamma ha un cardano che si innesta sulla scatola guida..... la mia speranza e' che sia al limite solo un gioco di questo cardano.......
    Perche' il piantone dietro il volante a regolazione elettrica con memorie ecc.... costa uno sproposito......
    La scatola guida mi sembra costi sui 1500 poi c'e' la manodopera per montarla.
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.247
    12.094
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    [​IMG]
    il pezzo che sospetto io e' il 5 altrimenti e' davvero la scatola guida che ha gioco.
     
  15. agricolo

    agricolo Aspirante Pilota

    27
    1
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw 330xd
    grazie per la risposta
     
  16. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    grazie per la rep +.

    si l'intermedio è il pezzo 5, come hai mostrato
     
  17. carlo borghese

    carlo borghese Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320D E90
    anche io ho piu' o meno lo stesso problema ma senza rumorosita'.
    Sulla mia E 90 del 2006 noto che il volante ha un leggero gioco dx/sx
    che invece sulla macchina di un mio amico non fa'
    chiaramente il gioco e' di piccola entita' ma quando percorro tratti autostradali da' un po' di fastidio
    appena avro' un po' di tempo faccio anche io il controllo del giunto come da voi descritto
    a presto carlo
     
  18. pholcus

    pholcus Kartista

    114
    2
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    20
    E91 320d 163cv
    Anche io ho un po' di gioco, che mi da fastidio ad alta velocità e nelle strade strette dove si necessita di precisione. Visto che l'auto è in garanzia (ma il mio attuale concessionario fa finta di non riscontrare il difetto), proverò a fre il giro di altre conce, se necessario contatterò BMW Italia e chiederò l'intervento di un ispettore.
     
  19. nic145

    nic145 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    330d 231 cv
    ciao,

    la mia faceva come un cigolio se giravo a destra o a sinistra, ma solo quando fuori faceva caldo...portata in concessionario mi hanno cambiato il piantone dello sterzo...

    mi hanno detto che è un problema di lubrificazione...mah....

    adesso è tutto apposto, per fortuna c'è la garanzia!
     
  20. agricolo

    agricolo Aspirante Pilota

    27
    1
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw 330xd
    sembra che questo piccolo scattino dx sx sia molto ricorrente,speriamo sia il giunto (pezzo n 5 sul disegno),vedremo
     

Condividi questa Pagina