BMW Serie 1 F20/F21 - Rumore dalle guarnizioni vetri anteriori: possibile fix (si spera!) | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Rumore dalle guarnizioni vetri anteriori: possibile fix (si spera!)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da cobracalde, 26 Agosto 2015.

  1. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    :biggrin:
     
  2. elionba82

    elionba82 Aspirante Pilota

    24
    3
    25 Luglio 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw F20
    ciao ragazzi.. ho da poco comprato una F20 e penso di avere lo stesso problema...aprendo il finestrino anteriore infatti le "rane" smettono di farsi sentire...

    ho comprato il gummi ptfe ma forse lo applico nel punto sbagliato perchè il rumore è esattamente uguale a prima...mi date qualche consiglio su come applicarlo correttamente?

    grazie 1000!
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Mettilo ovunque ci siano guarnizioni , anche nella parte "felpata", e mettine senza risparmio, tanto, male non fa.
     
  4. MitoBMW

    MitoBMW Aspirante Pilota

    17
    9
    2 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d
    Buongiorno a tutti. Possessore di 118d LCI di 2 anni... purtroppo anch io devo sopportarmi questo gracchiare costante sopratutto in città. Il concessionario mi ha proposto di "incerottare" con del teflon le guarnizioni, anche perchè pare che non ci sia soluzione al problema. Questa è la mia prima bmw dopo anni di alfa... devo dire che non ho mai sentito rumori simili su un nessuna auto nemmeno dopo anni di utilizzo. Il fatto che trovo incredibile e non all'altezza del marchio è che bmw commetta errori così grandi di progettazione e non riesca a risolverli neppure dopo anni di produzione, oltretutto su vetture restyling (penso anche ai problemi agli N47 o a quelli allo sterzo, mai del tutto risolti). Devo esser sincero F20 è la più bella vettura del segmento e sopratutto l'unica con la TP, ma la qualità è scarsa.
     
    A BlClO piace questo elemento.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Eppure ci sono esemplari della F20 che non hanno i problemi di cui si parla, probabilmente più che errori di progettazione sono del sistema di qualità interno e/o di fornitura
     
  6. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    In effetti sulla mia non sono mai apparsi sino al giorno in cui ho deciso di trattarla con un quick detailer post lavaggio. Probabilmente ho ecceduto con la quantità e con piogge/successivi lavaggi e colato sulle guarnizioni.
     
  7. MitoBMW

    MitoBMW Aspirante Pilota

    17
    9
    2 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d
    In ogni caso sono difetti molto frequenti che vanno ben al di là dei semplici problemi di qualità. Il problema di qualità si manifesta in numeri ridotti oppure in piccoli lotti. Qui invece sembra proprio che ci sia un'incapacità a trovare una soluzione al problema. Per questo motivo parlo di errore progettuale particolarmente radicato visto che non si è stati in grado di risolverlo anche nel restyling 5 anni dopo il lancio.
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ok, allora sarebbe da spiegare le ragioni per cui ci sono casi in cui le guarnizioni non fanno alcun rumore

    E' vero, però l'incapacità di trovare una soluzione non determina con precisione la causa del problema
     
    Ultima modifica: 30 Luglio 2018
  9. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    Sono d’ accordo in tutto, più la guardo e più mi innamoro, ma quando la cambierò non sò se sarà un’ altra bmw (a parte che quando la cambierò probabilmente le auto voleranno)
     
  10. MitoBMW

    MitoBMW Aspirante Pilota

    17
    9
    2 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d
    L'errore progettuale avviene nel momento in cui si manifesta un problema su un lotto più o meno grande di vetture. Se il problema fosse qualitativo allora la colpa di BMW sarebbe ancora più grande, in quanto presupporrebbe la non capacità di scelta dei fornitori, oppure una scelta irresponsabile degli stessi con l'unico fine di ottenere un risparmio economico. Per questo suppongo che si tratti di un errore progettuale anche abbastanza grave visto che non si è riusciti a risolverlo completamente anche nella versione restyling. Sinceramente questa è una grave carenza. Le guarnizioni sulle auto si producono da decenni e anche su vetture di livello ben inferiori questi problemi non sono così comuni.
    A mio parere su alcuni esemplari non si manifestano questi problemi o per un caso fortuito (ad esempio le tolleranze dei componenti sono tutte ben centrate) oppure per un diverso utilizzo (ad esempio l'auto non è esposta agli agenti atmosferici)
     
    A BlClO piace questo elemento.
  11. MitoBMW

    MitoBMW Aspirante Pilota

    17
    9
    2 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d
    Purtroppo la prossima sarà una TA... chi l'ha vista dal vivo non ha avuto una grande impressione e dice che è molto simile ad una serie 2
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    E mi pare proprio sia così, oppure sbaglio?

    Le tolleranze possono essere un problema di progettazione ma anche di qualità della lavorazione, ad esempio, oppure di qualità del sistema di verifica e controllo
    Le auto custodite in bacheca di vetro non sono considerate ai fini statistici :confused::mrgreen:
     
  13. MitoBMW

    MitoBMW Aspirante Pilota

    17
    9
    2 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d
    Comunque sia... dopo 7 anni dalla presentazione un problema così banale, ma anche così invasivo doveva essere risolto. Sinceramente provenendo da marche italiane l'ultimo problema che mi aspettavo era la rumorosità di una guarnizione porta su un auto nuova e sopratutto senza una soluzione da parte del costruttore. Perchè se lo stesso concessionario ti dice che cambiare tutte le guarnizioni serve ben a poco... qualche problema di base deve esserci.
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Certamente, come si dice: non ci piove
    Ma, stabilire a priori che si tratti di errore di progettazione solamente perchè BMW non riesce a risolverlo, mi sembra eccessivo....lo stesso dicasi per il problema di qualità, eh
     
  15. Manuelfjr

    Manuelfjr Aspirante Pilota

    13
    2
    19 Aprile 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    Bmw118d
    Sono possessore di una 118d fine 2016 Anche la mia sullo sconnesso è piena di vibrazione, ho applicato wd40, una botttigliatta di gummy a lavaggio....
    ma sinceramente non ho mai notato miglioramenti. I miei scricchioli sembrano provenire nella plancia anteriore o proprio dentro la portiera strani rumori o per esempio dal bracciolo e avvolte dal lato sx posteriore e sinceramente non penso siano le guarnizioni
     
  16. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Se non sono le guarnizioni hai voglia a mettere il gummy :mrgreen:

    Prova a fare qualche metro sullo sconnesso prima con i cristalli abbassarti e poi con portiera aperta e verifica. Se i rumori continui a sentirli in ambedue i casi allora escludi pure le guarnizioni.

    Un’altra cosa che gracida sono i sedili in pelle che sfregano sulle parti in plastica.
     
  17. MitoBMW

    MitoBMW Aspirante Pilota

    17
    9
    2 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d
    Se non è un errore di progettazione o qualità significa che è un problema voluto! Mi sembrerebbe assurdo... la progettazione di un componente non è solamente il suo disegno, ma anche la scelta delle giuste tolleranze, delle specifiche del materiale, e dell'integrazione del componente in un sistema superiore. Le aziende automotive utilizzano il processo di progettazione e industrializzione 6 sigma, in breve un difetto così comune non è sicuramente accettabile, ma sopratutto è inaccettabile che si manifesti ancora dopo anni di produzione.
    Oltretutto se il difetto non è risolvibile per specifica ammissione del costruttore è evidentemente un problema molto radicato.
    La durata di un componente è generalmente assunta pari a 250k km oppure per una parte in gomma in 10 anni. Si eseguono a proposito delle specifiche prove di invecchiamento e durata in condizioni estreme. In questo caso i difetti si manifestano praticamente su auto nuove con pochi mesi di vita...
     
    A Alebmwx3, BlClO e R_Ray piace questo elemento.
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ma qui andiamo nel campo della fantapolitica...già non sopporto il fantacalcio, figuriamoci la fantapolitica :lol:
     
  19. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Permettimi, ma la Fantasia sta nel far pagare auto che gracidano fior di migliaia di euro e poi proporti come soluzione di incerottarla col teflon.
    Ho avuto circa una ventina di auto nella mia vita, passando da a112 abarth a lancia delta hf, golf, Porsche, uno turbo, Saab, Mercedes, Toyota, smart e in nessuna di queste vetture ho mai riscontrato tale problema. Per contro ho avuto due Bmw ( l’attuale e un 530 del 2002) entrambe con la presenza di rane a bordo. Sarà un caso?
     
  20. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Magari al Ceo di bmw piacciono le rane...
     

Condividi questa Pagina