Rumore cinghia..almeno penso.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da m3max, 25 Maggio 2012.

  1. ducadigualdo

    ducadigualdo Kartista

    103
    8
    5 Giugno 2010
    Reputazione:
    17.175
    BMW 318 tds touring E36
    bravo max

    fai come faccio io, ti fai una passeggiatina 60 km non sono poi molti, e la fai vedere a chi la conosce come le sue tasche, vedrai ti dirà cosa è da fare e cosa no, almeno hai una idea precisa sul da farsi ed i prezzi applicati in bmw sono tabellari, ogni cosa che toccano ha il tempo di lavorazione già preventivato e non puoi sbagliare, forse costa un po di piu ( ma anche questo è discutibile ) ma vale la pena credimi, perchè semmai succede qualcosa durante la lavorazione loro hanno già li il ricambio, un meccanico generico no e poi te lo fa pagare a te. Questa è la mia convinzione, passi per un cambio olio o sciocchezze simili ma lavori cosi importanti bisogna stare all'erta, ahh fammi sapere della catena distribuzione se la tirano e quanto ti prendono.

    Ma hai mai smontato il tuo volante? è uguale al mio e volevo sapere come toglierlo per sfilare il gruppo strumentazione.

    ciao a presto
     
  2. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    147
    BMW E36Tds touring
    si lo smontato gia piu volte..

    ci sono 2 vite torx dietro il volante.li sviti(non si tolgono dal volante)e togli l'airbag..pero ad essere sincero non ho mai staccato i fili..lo posato sulle mie gambe,non si sa mai resta la spia accesa;-))..e poi togli il bullone del volante(mi sembra 19)..

    dopo di che ci sono 2 viti torx in alto del quadro..e li togli..puoi con una cosa fina(io usavo una spatola)lo infilli di sopra e lo sfili,..togli i 3 spinotti e il quadro e in mano..

    PS:MOLTO IMPORTANTE..prima che togli il volante metti le ruote dritti e il volante dritto..cosi non ai rischio che quando guidi il volante e storto;-)

    se ti serve altro non esitare.
     
  3. ducadigualdo

    ducadigualdo Kartista

    103
    8
    5 Giugno 2010
    Reputazione:
    17.175
    BMW 318 tds touring E36
    grazie max

    terrò a mente il tuo consiglio, spero la prossima settimana lavoro permettendo di trovare qualche ora di tempo per smontare il quadro strumenti che fà falsi contatti, si accendono tutte le luci si azzerano gli strumenti e poi tutto ritorna come prima, ma lo fà ogni tanto e mi infastidisce, saranno senz'altro delle saldature non più buone e un pò di ossidazione nei contatti.

    a presto
     
  4. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    147
    BMW E36Tds touring
    ok,io spero che domani ci posso andare alla bmw e vediamo cosa succede..
     
  5. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    la tensione della cinghia sul nostro motore non si puo' regolare, e l'ammortizzatore che gli da la tensione giusta e basta, se si sboccola a motore al minimo o cigola la cinghia o fa rumori strani tipo catena, ma solo a motore al minimo, accelerando gli passa, lo so perche' sulla mia ne ho gia' cambiati due
     
  6. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    io o il volante a 3 razze e non o mai tolto il volante per togliere il quadro, passa giusto giusto in mezzo
     
  7. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    147
    BMW E36Tds touring
    Ciao a tutti...

    allora ho fatto come a detto RAFFAEL.. ma niente da fare..

    ma guardando un po e toccando un po le cinghie ho notato che la ventola faceva un po di gioco..(1 mesetto fa ho cambiato la frizione visco)

    e cercavo di capire,ma se il bullone 32(quello che tiene la frizione dal motore) e una filettature verso destre(al contrario)non si puo allentare anzi va a stringere..

    perciò cosi mi viene in mente dei 3 bulloni esagonale che tengono la ventola alla frizione visco..e infatti erano un po lenti..

    le ho stretti e adesso e apposto..

    da come ho capito questi bulloni si allungano e una volta tolti si allentano un po..

    percio la cosa da fare e mettere il blocca filetto..e non si allentano piu;-)

    immaginate che la portavo da un meccanico "AMICO"..(come ho fatto io)che mi a sparato circa 1200euro di lavoro...

    anche se lui vedeva questo dei 3 bulloni..e diceva che non a cambiato la catena ma un altra cosa che non si vede e sparava 800euro..???

    alla bmw ci sono stato ma loro mi anno detto che si doveva prendere un appuntamento e vedere il problema...

    ma il caro amico meccanico a cercato di farsi le vacanze con i miei soldi;-)

    invece no..me li faccio io le vacanze;-)))

    non fidatevi di nessuno..se avete un po di tempo per i problemi dell'auto si risolvono grazie al forum che danno molte probabilità e vedere se stesso cosa sia..

    Vi saluto a tutti.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Molto bene, come vedi spesso basta anche solo avere la voglia di alzare il cofano e darci un'occhiata e si risolvono in grande rapidita' ed economia tanti problemucci!
     
  9. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    147
    BMW E36Tds touring
    sisi ed e anche grazie a questo forum..

    Vi ringrazio
     
  10. ducadigualdo

    ducadigualdo Kartista

    103
    8
    5 Giugno 2010
    Reputazione:
    17.175
    BMW 318 tds touring E36
    E' vero

    spesso basta documentarsi qui sul forum e si risolvono i problemi, almeno i piu semplici, per quanto mi riguarda grazie a questo aiuto sono stato in grado di fare diversi lavoretti,

    colgo qui l'occasione per dire grazie a tutti di bmw passion, realtà a me sconosciuta fino a 4 anni fa

    ciao =D>
     

Condividi questa Pagina