A motore caldo, in folle sento come una vibrazione.. poi premendo a fondo la frizione sparisce.. per ritornare al rilascio.. Leggendo un pò in rete ho visto che è un problema comune a molti e che nel 3.0i è normale..Intanto adesso la mia Zetina è dal meccanico e con il cambio completamente smontato... Le sorprese non sono finite... Dopo aver "sceso" il cambio il meccanico ha toccato il volano e mi ha detto che è andato... Infatti non gira liberamente come dovrebbe perchè è come se grattasse qualcosa all'interno...!!!!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! Qualcuno mi da un poco di conforto??? Mi può spiegare cosa succede alla mia Zetina????? grazie...
conforto..? mi sa che c'è poco da confortare...è da riparare. Scusa ma gia che il meccanico aveva tirato giu il cambio, cosa che non ti sarà costata proprio 2 lire..., non potevi farla riparare subito?
Credo sia un bimassa...Non ne sono sicuro... Anche se comunque la macchina problemi di corrente non me ne ha mai dati... Poi boh...! Ma il volano guasto cosa dovrebbe comportare???? Comunque la macchina è in garanzia quindi domani il cambio sarà ritirato e verrà ispezionato per capire la causa dei rumori...! Tra una cosa e un'altra passeranno almeno 10 giorni...
Corrente? No, il volano bimassa non c'entra niente con la corrente. Se un bimassa è rovinato si hanno sgradevoli vibrazioni a bassi giri o giù di lì, ma soltitamente si tratta di cose che succedono su vetture diesel. Infatti non sono sicuro che la z4 abbia un bimassa. Facci sapere, poi, cosa ti diranno del cambio.
Bella questa della corrente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sdrammatizziamo un po' va! Ti auguro che sia un meccanico all'altezza della situazione, comunque, anche se non sono molto esprto, se il volano gira male puo' essere la causa del guaio alla frizione (sono due parti che vanno a contatto tra loro) Pero' e' anche vero che se il volano e' messo cosi' male avresti dovuto sentire delle consistenti vibrazioni e non solo un rumorino a folle.
Sono parti meccaniche che trasmettono la vibrazione, le vibrazioni danneggiano a lungo andare tutto cio' che e' connesso al volano, cambio, cuscinetti e quant'altro, per non contare il fastidio alla guida, ma piu' di quello non so se possono fare. Tieni anche presente pero' che il volano e' fissato su un albero che gira anch'esso su cuscinetti (o bronzine?) Insomma, danni rilevanti immediati no, ma a lungo andare magari si.
Se si tratta del 3.0si monta volano bimassa, con un "modico" costo che si aggira intorno ai 500 eurini...
ma anche il 2.0i dovrebbe averlo bimassa, almeno io lo devo cambiare e sono sicuro che il conce ha ordinato un bimassa....
Credo che tutte le motorizzazioni montino il bimassa... Restiamo in attesa di notizie dal nostro amico angelominardi.
Circa 2 ore fa mi ha chiamato il centro dove per il momento sono "ricoverati" Il cambio la frizione ed il volano.... Mi hanno detto che sul volano e la frizione i problemi sono abbastanza evidenti... Per quanto riguarda il cambio hanno detto che sembrerebbe ok ma che comunque per maggiori dettagli l'avrebbero "aperto" per vedere cosa fosse il rumore che io ho denunciato... In attesa di sapere qualcosina in più per il momento restiamo un pò tutti in stand-by! Speriamo bene!!!
l'unico vantaggio del volano bimassa (più pesante) è che assorbe meglio le vibbrazioni Alleggerire il volano montandone uno monmassa consete al motore di salire e scendere di giri molto più rapidamente, è chiaro che montandone uno troppo leggero si rischia di avere una vettura che non regge il minimo, o che ha un minimo irregolare. Nel caso della mia cayman ho montato un volano monomassa fatto negli usa di 5.6 kg in luogo dell'originale da oltre 12kg, in prima in pratica è come avere, dai calcoli fatti su questo volano, una vettura più leggera di oltre 200kg Per contro con un volano monomassa può dare quel rumore detto chattering tipico di alcune vetture sportive che lo montano di serie come alcune ferrari o porsche gt3rs, che scompare non appena si abbassa la frizione o fenomeni di risonanza in detreminate situzioni come sotto coppia e con acceleratore a fondo (cosa che non è accaduta nel mio caso)
Quindi sostanzialmente potrebbe procurare delle sconvenienti vibrazioni a bassi giri, niente che pregiudici il funzionamento, ma solo come confort? Grazie cmq!
si esatto, ma se è un volano fatto bene non troppo alleggerito, ben bilanciato, montanto correttamente e be serrato anche anche comfort viene sostanzialmente conservato