rumore avviamento a freddo 318i valvetronic | BMWpassion forum e blog

rumore avviamento a freddo 318i valvetronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da rotalapi, 7 Novembre 2009.

  1. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ciao a tutti,da un po'di giorni,da quando al mattino è bello fresco ho notato che alla prima messa in moto del giorno per 2 o 3 secondi dal motore si sente un rumore di ferraglia,sembra quasi il battito di un diesel.
    Ripeto che è per non più di 3 sec,poi sparisce subito ed è silenziosissima.
    Credo siano gli autoregistranti delle valvole che devono riempirsi di olio in pressione per funzionare correttamente ma chiedo conferma a chi ha lo stesso motore se è normale così.Motore N42B20 km 94000.Grazie
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Da quanto non cambi l'olio? Che tipo d'olio hai messo?
     
  3. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Cambio olio 4000 km fà,olio castrol 0w-30 long life,il suo raccomandato
     
  4. vacky318Ci

    vacky318Ci Collaudatore

    409
    22
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    2.564
    Bmw 318 Ci 143CV+Suzuki GSR600
    Ciao, purtroppo non riesco a capire che tipo di rumore senti..

    L'unico "rumore" che sento all'accensione, oltre al motorino, è la brevissima accellerata che viene data in automatico per tirare leggermente su i giri appena accesa l'auto e che provoca un piccolo... ruggito!

    Ma dura 1 secondo e poi il motore si posiziona immediatamente al regime di minimo (che subito a freddo è sui 1200 giri / min).

    Non sento battiti o esitazioni, assolutamente. Motore N42B20 valvetronic 105.000 km Gplliezzato.
     
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Secondo me puoi stare tranquillo, all'avviamento le punterie si ricaricano d'olio e per 1-2sec può essere presente quel rumore di punterie scariche d'olio cioè tac-tac-tac. Al prossimo cambio olio fai pulire il circuito d'olio con un buon additivo e prova a mettere un 5w-30 di gradazione longlife 04.
     
  6. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Usa sempre il tuo 0w-30 (LL-01 "FE") per i Valvetronic, e non cambiarlo mai, se non vuoi ritrovarti con i sensori albero a cammes spappolati.

    Per il rumore... la mia lo fa per ben piu' di 3 secondi! magari fossero solo 3 secondi! :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sensori camme spappolati per l'olio? bmw consiglia longlife 04 cioè gradazioni 0w-30 0w-40 e 5w-30 per i benzina. La specifica longlife 04 sostituisce la longlife 01.
     
  8. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    I valvetronic di produzione dal 2001-2002 sono garantiti ancora con il Longlife LL01-FE, che ovviamente e' sempre in commercio (altrimenti l'avrebbero cessato). E' uno 0w-30 con caratteristiche particolari, studiato apposta per motori come l'N42... motori rognosi, ultrasensibili al tipo di olio usato. Piu' di 3 persone (compreso me) si sono ritrovate a lungo andare con il problema di cui sopra a causa dell'utilizzo di olio diverso nei Valvetronic. Dovrei avere ancora i miei 2 sensori in garage, sfigurati da uno shell helix 5w-30 assassino! L' LL04 e' per i motori piu' recenti, che hanno caratteristiche diverse.

    Non e' il caso comunque di rotalpi, che sembra sia stato trattato sempre con l'olio corretto :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Io comunque parlavo di olio castrol fornitore ufficiale di Bmw. Strana veramente questa cosa, anche perchè Bmw per l'N42 specifica tre catogorie d'olio compatibili LL01-FE, LL01 e LL04 tra cui è compreso lo shell helix ultra. Più che altro non riesco a correlare la rottura di un sensore albero a camme con un olio diverso.
     
  10. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    messaggio doppio, scusate!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  11. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Bhe, ovvio che non succede dopo un tagliando, lo scopri solamente dopo alcuni anni e passati comunque i 100k km. Poi dipende dall'uso che si fa dell'auto. I miei dopo 7 anni e 120k km erano letteralmente intrisi d'olio che li aveva corrosi causando problemi di stabilita' del motore e strappi improvvisi. Anche il sensore giri ne risulta affetto in qualche modo, li ho dovuti cambiare tutti e 3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    Quindi tu affermi che usando un olio LL04 (sai la differenza con il LL01?) il sensore non si sporca d'olio e dura molto di più?
    Ho capito bene?
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Comunque penso sia più una questione di usura dovuta agli anni, che di difetto d'olio. Anche perchè se fosse l'olio a provocare la corrosione l'avresti notato dopo 20.000 30.000km. Sicuramente è meglio mettere l'olio prescritto dalla casa ma penso che con un buon 0w-30 castrol edge o 0w-40 edge sport, con specifica LL04 problemi non ci dovrebbero essere. Ogni quanto scatta l'oil service per il 318 valvetronic? 20.000km o 30.000?
     
  14. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Hai capito male coals... io ho detto che con LL-04 si sporcano di piu' (i sensori albero a cammes sull'N42 sono due) e durano meno a lungo andare, al contrario dell' LL01-FE! Il BMW originale LL-04 e' un 5w-40, trova vantaggio nei motori diesel e comunque quelli a nuova generazione... sul mio Valvetronic del 2002 non lo userei MAI. A lungo andare su questi motori ti dara' questo problema. Fermo restando che rimane una mia opinione comunque, in base all'esperienza che ho avuto IO sulla MIA ;)
    In ogni caso per uno dei sensori albero a cammes di questi motori c'e' stato un richiamo nel 2004, perche' bmw era a conoscenza del problema.

    per e34 power: il cluster e' impostato sui 25.000 per ogni tagliando... poi va a discrezione, c'e' chi e' scruposolo e fa i tagliandi ogni 10.000 km... Io l'ultimo l'ho fatto a dicembre scorso (1 anno fa) e mi segna 3900 al tagliando... la macchina va bene ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Quindi c'è stato un richiamo? Probabilmente sono difettosi in origine e tendono a spappolarsi. Penso che l'ideale per un benzina come per un diesel sia cambiare l'olio ogni 15.000km per chi fa percorrenze miste ed ogni 20.000km per chi percorre prevalentemente autostrada. Considera che se utilizzi l'auto parecchio in città, i problemi di corrosione sono abbastanza normali in quanto l'olio se non va in temperatura, cioè non raggiunge i 100C°, non riesce a far evaporare quel poco di benzina incombusta presente nell'olio, facendo formare di conseguenza degli acidi grazie alla presenza dello zolfo, che a lungo andare provocano la corrosione. Ecco perchè chi usa la macchina quasi esclusivamente in città è meglio che anticipi il cambio d'olio.
     
  16. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Io comunque per quel problema relativo all'olio, ho dovuto fare molte ricerche, piu' che altro in forum stranieri di appassionati bmw, nello specifico Inglesi, dove l'N42 e' molto diffuso, e' li che ho risolto il mio problema. Quando l'avevo sollevato qui a suo tempo, nessuno mi aveva risposto, perche' nessuno ne sapeva niente. E BMW stessa mi stava facendo cambiare di tutto (alternatore, ecc...), poi ho trovato persone gentili che mi hanno aiutato e indicato che il problema invece stava li', nell'olio usato e nei sensori! Non a caso come ti ho detto utilizzavo uno shell helix che mi aveva consigliato da sempre un bosch car service... credimi, i valvetronic sono molto sensibili al tipo di olio, mi e' stato confermato da piu' persone, aldila' del richiamo di quel sensore che probabilmente qualcosa fa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    In effetti avevo letto solo l'ultimo pezzo del tuo msg, si allora ok non posso che quotarti. :wink: =D>
    Cmq la LL04 ha in più le norme anti inquinamento, l'olio quindi soddisfa le specifiche per FAP e simili, per il resto diciamo che targhette alla mano è lo stesso.
    Anche io vado di LL01 che la mia è di quel periodo e non ci sprecherei più (come invece ho fatto) olio LL04, almeno che non mi costasse uguale. :mrgreen:
     
  18. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Mi fido di quel che dici e sono certo che con l'olio consigliato dalla casa non ci si sbagli, in quanto il motore viene testato al banco proprio per vedere se risponde a determinate caratteristiche. E penso anche che nel discorso sensori influisca sicuramente la qualità dell'olio, ma fa la sua buona parte anche la qualità di costruzione di questi sensori.
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Già i sensori purtroppo partono, anche questo è vero, ormai questi oli sono tutti ottimi, sono i sensori che hanno la loro vita utile.
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Quindi solo olio castrol?
     

Condividi questa Pagina