rulllata 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da luca76, 7 Maggio 2011.

  1. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    di solito la prima cosa che si fa prima di rullare è disabilitare l'esp, lo ha fatto il tuo mecca?
     
  2. luca76

    luca76 Collaudatore

    436
    25
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    658
    bmw x1 25d xdrive Msport Estoril Blue
  3. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    allora se lo ha disabilitato non deve dare nessun problema di recovery... i problemi sono altri...
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Nessun problema registrato sul nostro banco rullando praticamente tutte le BMW di attuale produzione. Si accendono tutte le spie in quanto girano solo le ruote posteriori ma non comporta alcuna condizione di recovery.

    Di recente, le ultime che abbiamo rullato, vado a memoria:

    - 118d 143cv: 152cv - 320 Nm

    - 120d 177cv: 182cv - 380 Nm

    - 320d 177cv Steptronic: 177cv - 360 Nm

    - 123d 204cv: 186cv - 390 Nm

    - 123d 204cv: 204cv - 405 Nm

    La tua secondo me ha il DPF in rigenerazione forzata in quanto non è normale rullare valori di potenza così bassi. Tieni conto che anche noi, tempo addietro, su una 120d 177cv con DPF intasato, abbiamo rullato 152 cavalli e 290 Nm per cui ripeto, secondo me hai il DPF in rigenerazione forzata. Nessun problema di recovery o altro.
     
  5. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    AR una domanda... ma sensa DPF a quanto arriverebbe la potenza? sempre di un 120d da 177cv
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    220cv e 45 kgm con DPF

    230cv e 50 kgm senza DPF
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    volevo capire svuotando il nostro dpf sia uguale a mettere un downpipe?
     
  8. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    :eek: si riesce a guadagnare cosi tanto!!!
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Solo mappa

    [​IMG]

    Mappa + Downpipe + IC + Sprintfilter (li aggiungo solo per dovere di cronaca, perchè prima di montare il downpipe la vettura ha rullato 219cv e 45.5 kgm, quindi nessuna variazione rispetto ai 221cv rullati inizialmente a suo tempo).

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2011
  10. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    niente male davvero!!! ma in termini di affidabilita come si è messi il motore con il raffreddamento ogiginario ecc li regge 231cv?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si anche perchè gli incrementi sono abbastanza contenuti. Secondo noi avere l'IC maggiorato, per un uso normale, non è necessario. Se invece si fa un uso veramente sportivo, allora aiuta sopratutto a mantenere una certa costanza di rendimento.

    Ma devo dire che la mia, che ha ben oltre 230 cavalli, non ha mai avuto problemi di temperature (se non di scarico, ma è un altro discorso) con temperatura dei liquidi ampiamente nella norma.
     

Condividi questa Pagina