140 non sono 130, la mia a 130 tachimetrici fa 9,3km/l a 140 fa 8,3. Comunque è impossibile che la Porsche consumi quanto la M, il motore gira più basso per via della minore potenza specifica , di conseguenza è rapportata più lunga (alla stessa velocità gira più lenta), è molto più aerodinamica (minore sez. frontale) ed è un 6 cilindri con una cubatura specifica per cilindro più elevata della M che a medio regime le dà più efficienza. Insomma il motore della Porsche è più spompo ma consuma meno.
nicola e che ti devo di!io parlo di 140 effettivi,non tachimetrici,cioè se mi metto a 140 con la velocità di tom tom,che corrisonde a circa 145 di tachimetro,mi segna 9 a litro!parlo del maggiolone con l'm3 infatti tu a 140 di tachimetro già stai sui 8,3,se ti mettessi a 140 effettivi scenderesti a 8! La prova,con la porsche 100 euro ho fatto 480 kilometri con l'm3 100 euro 400! v power
Tutto giusto la differenza di un 12% è plausibile, di sicuro a 140 effettivi la Porsche non fa 11km/h, però in alcune occasioni è possibile che si avvicini ai 10 come la M ai 9.
Il motore del GT3 è un capolavoro, IMHO è fra i 10 motori migliori del mondo. Non solo prestazionalmente ma anche come efficienza complessiva , ma il peso a velocità costante conta poco, ricordi? A meno che non ci siano dei saliscendi o dei transitori frequenti.
Ricordo che ne sei convinto tu, io non ne sono altrettanto convinto, soprattutto per quel che riguarda i consumi :wink:
Stessa identica cosa, solo che non è facile trovare delle strade piane, ma se fai un tragitto andata e ritornocon il cruise, la maggiore inerzia in discesa potrebbe recuperare in parte (purtroppo il motore ha una bassa efficienza) il maggior consumo in salita e rendere i risultati più vicini. L'importante è come sempre che la pressione delle gomme sia adeguata al maggior carico. Prima o poi trovo il modo di dimostrartelo.
Molto bene, sai che sono una persona aperta al confronto, oltre che sempre pronto a cambiare idea ove fosse dimostrato che ho torto :wink:
Io parlo di 140 di lancetta non di tom tom o digitale. Cmq il GT3 consuma niente come volevasi dimostrare
Purtroppo mi ricordo solo il dato che ho riportato dei 130 e non 140 indicati.Comunque consuma poco in relazione alle prestazioni,un pò l'efficienza del propulsore,un pò l'aerodinamica,un pò la sesta chilometrica. Sta di fatto che nell'ultimo viaggio verso il Ring alternando i pezzi svizzeri a 100-120 costanti,la germani a metà a 130 e metà over 250 sono stato intorno agli 11,5
Gli 11.5 con le loro M3 li vedono col binocolo, ma tanto sono le nostre che hanno il motore dalla parte sbagliata e sono spompe anche se con due cilindri in meno vanno di più
Certo che a te la fisica ti fa una pippa, lo sai che la CayenneS consuma molto di più della M3, ma molto di più. Eppure ha 8 cilindri e 60cv in meno, insoma una schifezza.
Cioè la CayenneS non ha un cilindro? Occacchio.... magari ha un rotativo Federico P.S.: si, lo so cosa hai scritto... sto solo celiando un po' :)
Quando inserisco più forte che con l'm3 e con una precisione di sterzo chirirgica,con una avantreno bello leggero,il culo è subito dietro e accompagna col dolcezza,la velocità di percorrenza è alta e posso aprire tutto in anticipo sentendo che dietro si schiaccia e mette giù tutto in leggero sovra uscendo molto forte tirata dalla coppia e aiutata adall'autobloccante meccanico molto progressivo mi viene da pensare che,forse,il motore sia nel punto giusto .Almeno per quanto riguarda il divertimento assoluto e le sensazione che trasmette.Un giro in pista o 20 km di strada bene fatta con il fuoribordo quivalgono alle sensazioni di 5 trackdays con l'm3 più o meno.Detto questo amo tutte le M3 e sarei felicissimo di avere la nuova,per tutte le altre cose che offre. Sono 2 macchine stupende ma profondamente diverse ma quella per Guidare e godere facendolo non è l'm3 tra le 2