perchè solo u' pilu? Più banchi a rulli per tutti !!! Vabbè se dobbiamo organizzare una gita, ci sacrificheremo...
Vedo che fai grandi progressi in totale autonomia Rosà... Fammi sapere appena hai qualcosa di concreto in mano. Potremo andare insieme a rullare.
certo Raf, intanto ho fatto partire le indagini questo postato da 335 sembrerebbe il più vicino al momento: http://www.soft-engine.org/pagine.web/italiano/evolutiontech.htm però non è il modello syncro, che a quanto pare è proprio quello che serve: MODELLO "BRAKER 700 CAR 4x4 SYNCRO" Banco frenato per auto 4x4. Inoltre, una speciale giunzione tra la parte posteriore e quello anteriore permette una trasmissione integrale. Per il resto, il banco ha le stesse prestazioni del modello "Braker 700 Car 4x4". da http://www.soft-engine.org/pagine.web/italiano/banco04.htm
Mmm... E' meglio andare a colpo sicuro però, è preferibile fare 1 tragitto lungo 1 sola volta che 1 corto andando a vuoto.
assolutamente, infatti ho appena inviato email alla soft-engine chiedendo chi possiede il banco syncro... :wink:
Ottimo, attendo aggiornamenti! PS All'EE Day vieni o no? Devo confermare la tua presenza!:wink: Fammi uno squillo appena sai qualcosa.
Comunque ho letto una cosa brutta: la mia non la potrei rullare comunque, il Braker 700 (con e senza "syncro") permette di rullare sino a 400cv per asse, indi si può rullare un'auto che non abbia più di 400cv ripartiti sul singolo asse, la mia nasce 98% posteriore e 2% anteriore, e di cv ne ha ben più di 400, anche alla ruota Ci vorrebbe il modello SUPERCAR 1000 CAR 4x4 anche se temo che non lo abbia nessuno
Il Braker 700 monta un freno monofase Frenelsa in grado di steppare 300KW per asse ma, nel vostro caso, non serve fermare l'auto ad un regime di rotazione, serve piuttosto una rullata in sweep-mode con contrasto adeguato e quel sistema si rivela sufficiente. L'importante è che sia "Syncro"
tolto sweep-mode ho capito tutto Ho provato a tradurre sweep=scopata, la cosa diventa anche interessante!
Puntuale e tecnico come sempre Ora però, a noi "poveri plebei" dicci in parole povere dove dobbiamo andare a rullare i nostri ferri [-o
ma loro hanno quella che per me è SUA MAESTA' L'AUTO!!! :wink: l'affermazione era riferita ai miei simili io sono convinto che se tutto va bene....la mia avrà si e no 450cv veri
Cerco di spiegare. Un banco frenato può funzionare in diverse modalità. Quelle più interessanti sono lo step-mode e lo sweep-mode. Il primo prevede una rullata a gradini: l'operatore si mette in un rapporto lungo a tutto gas, il banco accelera fino a che il motore raggiunge il primo step (ad es. 2000rpm) poi il calcolatore inizia a frenare e trova la forza da applicare al freno per tenere fisso 2000rpm....poi passa allo step successivo ad esempio 2500rpm....e così via fino al limitatore. E' una prova lunga e serve come aiuto alla mappatura....viene utilizzata la massima potenza frenante in quanto il banco deve FERMARE l'auto ad un certo regime. Lo sweep è una spazzolata a contrasto crescente: l'operatore si mette in rapporto lungo a tutto gas ed il banco fornisce un freno crescente al crescere della velocità simulando la strada....in questo caso non è necessario che il freno utilizzi la piena potenza. Trovate qualcuno che abbia uno qualunque di quei banchi e siete a posto anche con la GTR.....sempre che lo usi a mestiere.