Ciao a tutti, sono pieno di ruggine sui dischi dei freni, o meglio sulla parte che dal disco va al cerchio, come mi dovrei comportare ? Me li cambieranno o me li verniceranno ??? O probabilmente è una cosa normale e li lasceranno stare ? Fanno veramente schifo !!!
succede a tutti capita spesso dopo avuto un contatto con l-acqua basta guidare 10km e frenare un po e sparisce
i dischi freni è normale siano arrugginiti dopo un "bagno" in acqua......qualche frenata e va via /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> stessa cosa vale per i mozzi ruota /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ruggine sui Dischi Freno La ruggine non è sul disco, quella è chiaro, con una frenata va via ! Allego foto :-) Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
La parte del disco che non è stata verniciata o trattata fa "ruggine" in genere vengono verniciati con vernici speciali ma non tutti. E' solo un fatto estetico non compromette ne la frenata ne tantomeno la struttura del disco.
Che non ci siano problemi di sicurezza non ho dubbi, ma così fanno veramente c....e !!!!!!! Io di voglia di perder tempo ne avrei anche, ma che dopo 11 mesi e 30.000 km siano già ridotti così..... Mah, oggi provo a passare dal conce..... :-)
Ruggine sui Dischi Freno Diretto in concessionaria che te li sistemano!!! Sent from my iPhone using Tapatalk
salute, essendo i dischi in ghisa è normale si arrugginiscano... tuttavia la ghisa resiste meglio dell'acciaio alla corrosione per cui il problema è solo di natura estetica; su alcune macchine questa parte è trattata e verniciata( vedi Mini)... comunque, se si vuole risolvere il problema estetico è semplice intervenire: -prima fase; carta vetrata per asportare la ruggine che è solo superficiale; -seconda fase: con un panno imbevuto di alcool pulire la zona interessata, per eliminare la polvere di ruggine; -terza fase passare un prodotto antiruggine, tipo ferox; -quarta fase, dopo asciugatura ( ed eventuale altra mano di antiruggine)verniciare cone un prodotto resistente alla temperatura, saluti
in meccanica esistono dei tipi di lavorazione per ogni parte.in una parte non in vista , dove l'assenza di trattamenti non pregiudica la funzionalita e la resistenza normalmente si lascia a "grosso", cioe non viene fatto nulla. Per esempio ,nel guardare attentamente dentro il bagagliaio ho nottto che le traverse superiori hanno una verniciatura grossolana, tale che si intravede il primer.Secondo me questo e' piu grave perche si parla di un interno auto
È acciaio, e non sono fatti per durare a vita. Che si ossidino è assolutamente normale. Se proprio ti infastidisce puoi verniciare la parte centrale con vernice alta temperatura (io l'ho fatto).
Ciao! Anche la F20 ha questo "problema"! Se chiedi in concessionaria in garanzia ti riverniciano con un prodotto che fornisce la bmw tutti i mozzi ed in teoria per un po' di tempo non si ripresenta più... :wink: mi è stato riferito di una persona che lo ha fatto da più di un'anno e sono ancora perfetti! Se proprio dovesse ripresentarsi la mia idea era di farli nichelare (nichel chimico) così dovrebbero essere perfetti! Lavoro nel campo delle rotative da quotidiano e da imballaggio e i particolari nichelate resistono a tutto! :wink:
Buongiorno a tutti! So che il post è vecchio ma anche io ho lo stesso problema di ruggine ( auto con 100 km appena uscita dalla concessionaria ) . Non c’e nessun prodotto che possa risolvere il problema? ( ad esempio per il mio scooter ho risolto con il pulitore dischi wd40) allego un immagine.