Io sono andato in officina la scorsa settimana e gli ho spiegato il problema. Il meccanico ha detto che non era niente, ma che se volevo potevo esporlo all'ispettore che sarebbe venuto la settimana dopo, cioè oggi. Vai in officina e senti che dicono, quando vedrai l'ispettore ci saranno già altre segnalazioni, almeno la mia e quella di Fede! P.S. reppata ricambiata :wink:
R: ruggine su Serie 1 F20 Ah ok io aspetto un po d sentire come s muovono con voi , poi decidero d conseguenza cosa fare... grazie. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Beh a quanto ho capito una soluzione la trovano in tutti i modi. Devono valutare se è un problema circoscritto a pochi esemplari o se c'è da fare un richiamo, in base a questo decidono come agire. Anche perchè io credo che la fioritura parta dal lamierino sotto al sedile per poi proseguire anche alle altre parti metalliche del sedile.
a me non sembra molto circoscritto il problema. qui chiunque dice che va a controllare il giorno dopo scrive che trova le macchie. massima solidarietà! adesso vi dicono che siete i primi a segnalare. tra un pò vi diranno che è normale
Dunque dunque, è qui che ci si iscrive al club degli arrugginiti? Si fa per sdrammatizzare quel che drammatico è veramente Mi ero ripromesso di controllare per benino la mia 118d prodotta a dicembre 2011 ed immatricolata un mese dopo (tanto per dare qualche riferimento temporale). Di seguito testimonianza fotografica (prego notare frecce segnalatrici color ruggine ) del sedile guidatore e successiva con sedile passeggero. Che dire, attendo qualche giorno vostre news, poi anch'io andrò in officina BMW a sentire.
ps la mia ritirata l'altro ieri (118d)..immatricolata il 07/05/2012 è piena di ruggine sotto i sedili... ora appena mi arriva il libretto aggiornato col mio nome..parte la segnalazione.. vabbè...
R: ruggine su Serie 1 F20 Ma quante prime segnalazioni vedo all'orizzonte! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visto di dove sei, probabilmente è stato lo stesso ispettore che una volta visionata la verniciatura di una e92 di pochi mesi che iniziava a sfaldarsi come neve al sole ha affermato che era normale (negando la garanzia, cosa poi confermata da BMW Italia) visto che non avevo il garage e la parcheggiavo all'aperto quindi anche sotto il sole, gli alberi, la pioggia, ecc.. Come se le carrozzerie delle macchine fossero da tenere sotto una campana di vetro altrimenti si rovinano non dopo anni, ma addirittura dopo pochi mesi. Adesso la macchina ha poco più di due anni e la verniciatura sembra quella della Lada Niva del mio vicino (che però ha quasi 20 anni). Personalmente e in famiglia ho avuto diverse auto, di marchi blasonati e non: Audi, VW, Ford, Fiat, Alfa ma mai la poca qualità e ancor peggio il servizio di assistenza (che a mio avviso più che tutelare il cliente che ha comprato un'auto da 51.000€ pensa a coprire se stessa e basta) mi avevano deluso così. E pensare che credevo di avere fatto il salto di qualità...In realtà l'ho fatto sì, ma in basso!!! La prossima volta i miei soldi li porterò altrove. Dove non lo so, ma di certo non in BMW.
R: ruggine su Serie 1 F20 Alegoberti quella risposta me l'ha data il meccanico, non l'ispettore. L'ispettore mi é sembrato disponibile, anche se ha detto che é un problema solo di estetica e che non compromette l'uso dell'auto. Però ha anche aggiunto che così non va bene e va posto rimedio. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ciao la mia ritirata il 5 Settembre è piena di ruggine sotto entrambi i sedili,lunedi vado in bmw e faccio la segnalazione
stesso problema rilevato sul cofano della mia "vecchia" 118d, ho dovuto sistemarla a mie spese..per caso anche la tua e bianca?
Leggo solo ora,davvero senza parole,e la risposta data dall'ispettore di "applicare un prodotto antifioritura" mi sembra davvero un rimedio dilettantistico ad un problema molto grave su auto nuove di questo target!io lo rifiuterei...
Secondo me quando rivestono i sedili le zincature sono pulite, poi una volta montate e passano dei giorni, si cominciano a formare le macchioline pian piano.....il fatto che si è in posti più umidi o meno umidi potrebbe incidere ma potrebbe.....ma resta il fatto che su unìauto da 30 35 mila € sono cose che non dovrebbero succedere. ma ahimè ultimammente bmw stà perdendo colpi su qualità è assemblaggi cmq....
No, è nera. Il fatto che la tua sia bianca semmai è un problema anche peggiore, visto che il nero di solito è il colore più fragile in quanto scaldandosi molto al sole rende più evidenti ed in anticipo i difetti di verniciatura. In ogni caso non so cosa mi ha deluso di più tra la bassa qualità dei materiali o l'assistenza BMW. Che personalmente ed in base alla mia esperienza considero pessime entrambi, non sarebbero giustificate a mio avviso nemmeno per una casa low-cost tantomeno per auto che costano non certo poco come queste!!!
portata questa mattina. fanno il tagliando,cambiano i freni e poi si mettono sotto con i sedili. devono fare gli opportuni controlli per capire il perchè della ruggine e poi l'ispettore gli dice cosa fare. domani mi faranno sapere qualcosa...se devono cambiare l'intero sedile gli ordinano e poi ritorno quando arrivano. vi aggiorno appena mi aggiornano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">