Buonasera a tutti, sono recentemente andato a vedere una G21 320xD usata con 4 anni e mezzo e 122k km dichiarati. Nell'aprire il cofano mi ha colpito l'aspetto un po' trasandato di alcuni cavi e connettori nella parte destra, la placca metallica centrale che sembra ossidata e soprattutto quelle che sembrano parti arrugginite. In particolare una scatola metallica nella parte sinistra e un foro nella parte frontale bassa del blocco motore. Allego le foto per mostrarvi le zone. Qualcuno che ha lo stesso modello potrebbe caricare qualche foto del vano motore per fare un confronto? Sapreste dirmi se potrebbe essere il normale effetto dell'usura o la macchina ha subito dei danni o potrebbe aver fatto più km? Grazie a tutti
La mia F21 del 2017, acquistata nuova, nel vano motore mostra qualche particolare con formazione di ruggine superficiale La questione fondamentale è che la ghisa, con cui vengono fabbricate molte parti meccaniche magari sottoposte a riscaldamento durante il funzionamento, non è esente da ruggine anche senza fare lavaggi con prodotti corrosivi
Già nel lontano 2014 quando acquistai nuova la F31 notai che alcune componenti del motore si ossidarono in pochi mesi, lo feci notare in officina e mi dissero che era normale ossidazione, non è praticamente peggiorata nel tempo se non il dpf. Semmai al tempo si arrugginivano molto facilmente i mozzi dei freni posteriori.
Com’è dice @alekar nell’ultima foto si vede chiaramente che si è depositata l’acqua utilizzata per il lavaggio e ha fatto ruggine