Io sconsiglio l'uso di prodotti chimici su un componente strutturale come il bullone ruota con il rischio di alterare le sue caratteristiche, soprattutto se applicato in maniera diretta sulla superficie, col rischio che a causa della tensione superficiale del prodotto usato, penetri nel passo filettato e cominci a reagire asportando materiale, aiutato dalle forti sollecitazioni a cui sono sottoposti tutti i giorni. Anche perché se il materiale ha cominciato ad ossidarsi a contatto con acqua e aria significa che non c'é piú una protezione in mezzo e quindi che fai? Li ungi tutte le sere con lo svitol prima di andare a dormire? Se il danno é circostanziale bisogna attrezzarsi subito e bloccare il problema in maniera professionale, altrimenti si butta via tutto e si comprano nuovi, sulla sicurezza non si scherza. Vi é mai capitato di guidare un auto con un bullone leggermente allentato? A me si, anche a dei conoscenti, e fa venire i brividi. Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Le filettature sono perfette, la ruggine non ricopre tutto il bullone pa solo delle piccole parti... comunque li cambio in garanzia. Vorrei solo capire xke è successo in modo che non capiti piu Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si appunto.......è solo una mera questione estetica. Nessun danno strutturale e funzionale. Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Nonno danni strutturali proprio no, però esteticamente fa girare le palle... vorrei capire come evitare di fare lo stesso danno nei nuovi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non usare detergenti aggressivi, usa la lancia, la schiuma e l'olio di gomito con la spugna, sempre a ruote non calde e non te ne pentirai Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
a me invece risulta la ruggine sui mozzi (no lato disco dove mordono le pasticche fre) e pinze freno ant e post se vorrei ripristinarli con una leggere smerigliata cosi elimino la ruggine e li vernicio , che codice colore RAL è il grigio dei mozzi e pinze freno?