rudimentale differenziale autobloccante | BMWpassion forum e blog

rudimentale differenziale autobloccante

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da scetti, 11 Aprile 2008.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    uscendo dal garage , devo fare una stradina molto ripida in 1° con una curva a sinistra molto stretta .

    Risultato la ruota interna pattina parecchio e la macchina quasi si ferma oltre che consumare le gomme ....

    ho trovato una soluzione ovvia per gli esperti ma non per me ....

    Quando inizio quella curva tiro leggermente il freno a mano :eek: il pattinamento sparisce e la macchina schizza via dalla curva con un'agilità sconcertante... lo ho provato anche in altre situazioni tutte a bassa velocità e curve molto strette funziona... pericoli di bloccare le ruote sono minime perchè comunque c'è la marcia inserita e in tiro... che ne pensate è utile per risolvere quelle situazioni... si danneggia qualcosa.... il freno a mano agisce sui dischi o con un'altro sistema???
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Limitati ad usarlo per uscire dal garage
     
  3. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    col freno a mano intervieni sulle ganasce piccole, non sulle pinze posteriori. Infatti le Bmw hanno il freno a mano a parte. Comunque se non hai altre soluzioni direi che fai anche bene, infatti "inganni" il differenziale, che sente lo sforzo come se ci fosse grip nella ruota che altrimenti girerebbe a vuoto. Dal basso delle mie conoscenze non penso che tale mossa comporti rischi per la meccanica.
     
  4. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    non sapevo che la bmw montasse ganasce per esclusivo freno a mano-:-k :-k :-k !!!!!e dove stanno??
     
  5. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    freno a mano :evil: !!! Se lo tiro con l'auto in moto suona il beep e mi appare la scritta su computer di bordo e navigatore che il freno a mano è inserito... Ma non è affatto come me lo aspettavo su un'auto sportiva! Io pensavo che ti permettesse i testacoda, invece è davvero fiacco ](*,) !!!

    ciao Emidio
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    il mio è come non averlo... forse devo farlo tirare
     
  7. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    è "fiacco" proprio xchè sulle bm non agisce sui freni a disco posteriori, ma su delle ganasce tipo tamburi dedicati...:wink:
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il freno a mano agisce all interno del mozzo.
    E’ molto debole e non cè modo di farlo tirare forte
    Tirandolo in moto non succede niente ma meglio non farlo
     
  9. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    io sulla e46 coupe avevo lo stesso problema...ma mi avevan detto che non lo tirano perchè hanno avuto problemi di bloccaggio in qualche caso...ma secondo voi tira meno se uno ha la malsana abitudine di farci qualche curvetta?:mrgreen: :mrgreen: perchè se è così me lo devo tenere buono quello dell e91....](*,)
     
  10. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    scusa?? :-k
     
  11. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    bha io provo a tirarlo in corsa e non succede nulla, l'auto inizia a decellerare pian piano. Ho sentito che per legge il freno a mano dovrebbe essere in grado di effettuare delle frenate di emergenza (nel caso si rompa l'impianto idraulico) per questo mi sembra strano che tiri così poco.
     
  12. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Scusa che ?
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    ma infatti serve solo a tenere l'auto ferma. Però ai fini sportivi è totalmente inutile. Ne discutevamo ieri sul topic delle tecniche di drifting preferite.
     
  14. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    le uniche cose che succedono sono:

    a) rallenta
    b) si abbassa il retrotreno
    c) consumi le ganascine
     
  15. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ma allora - mi chiedo - perchè è questo il sistema scelto dalla BMW? ](*,)

    ciao Emidio
     
  16. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
     
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    io avevo questo fastidioso problema con le 205, adesso ho messo le 245 e l'auto non slitta più nelle curve strette.
     
  18. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    non succede niente? se lo tiro in corsa a me si fa una bella nuvoletta alle spalle...:mrgreen:
    no dai, son d'accordo che sulla e46coupe (l'avevo anch'io prima) non succeda granchè, ma tirandolo di botta e con forza son sempre riuscito a bloccare le ruote.....
     
  19. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    :eek: :-k
    allora montiamo 2 sistemi diversi...

    ciao Emidio
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Boh... neanche sulla mia frena granchè stò freno a mano, ma del resto è comprensibile, ha delle ganascette ridicole, sembrano quelle del motorino :biggrin: .
    Infatti, come già detto, da Vale46, la sua utilità è solo quella di tenere l'auto ferma, non di fermarla in poco spazio. Sulla mia, per bloccare le ruote posteriori è nesessario andare ad una certa velocità (almeno 60-70) e l'asfalto deve essere molto consumato o quantomeno bagnato. Su asfalto nuovo o comunque grippante non c'è verso di bloccare le ruote, neanche tirando con due mani :biggrin: ... in compenso le micro-ganasce penso diventano rosse dal calore, viste le loro dimensioni :mrgreen: .
    In curva il discorso cambia, visto che l'allegerimento della ruota interna ne consente un facile bloccaggio, ma questo non può certo fare testo.
    Anche quando l'auto è ferma col freno a mano tirato per bene, se per caso si parte senza ricordarsi di toglierlo, l'auto parte come se il freno a mano non ci fosse, riesce solo a tenere l'auto ferma ma senza nessuna forza esterna. Se il freno a mano utilizzava i freni proncipali, che sulla mia sono da 330 mm, non penso proprio che parta così tranquillamente con un filo di gas :wink:
    Per quanto riguarda l'utilizzo del freno a mano per simulare un autobloccante, beh, questa è la funzione DTC, sottofunzione particolare del DSC, che consente un pattinamento delle ruote motrici purchè sia uguale sulle due ruote (cioè differenziale "bloccato"), se una gira di più oltre una certa tolleranza (esattamente come l'LSD) allora il DSC aziona i freni su quella ruota in modo da dare carico e simulare un maggiore grip. Penso sia molto meglio del tirare il freno a mano, per due motivi: il primo è che frena solo la ruota che gira a vuoto e non anche l'altra, il secondo è che la frena con un freno degno di tale nome, visto che se uno dà gas un pò più deciso il freno a mano è come non ci fosse :biggrin: .
    Invece il DSC standard (DTC disattivato) non consente alcun pattinamento e di fatto in questi casi particolari limita le capacità di trazione del veicolo
     

Condividi questa Pagina