ROYAL PURPLE..perche è il migliore???? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

ROYAL PURPLE..perche è il migliore????

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwforever1981, 28 Gennaio 2008.

  1. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    il bardhal anche se long life lo cambio al max dopo 20 - 22k km non aspetto i 30mila come fanno tanti. per me è la percorrenza annua media o poco meno
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Si mettere il RP in un motore come il nostro ha poco senso. Ammesso che ci sia una reale differenza, considera che costa quasi il doppio e ne serve una confezione in più visto che, essendo ogni boccia da 946ml, ne servono 8 e non 7...
     
  3. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ti ringrazio della risposta, allora continuerò ad usare il tecnos c60 che mi sembra proprio un ottimo prodotto
     
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    E lo è!

    Ti consiglio il 5w40 nettamente migliore del 5w30!
     
  5. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ciao lino piacere di trovarti anche qui :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io metto il 5w 30 e lo cambio a 20000 km circa.
     
  6. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    :wink:
     
  7. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Il Royal Purple HPS è utilizzabile anche in presenza di FAP-DPF. Questa domanda ci viene chiesta da molti appassionati.

    Gli additivi contenuti sono a bassa volatilità, oltre naturalmente alla purezza sintetica di tipo PAO tipica di tutti i Royal Purple.

    Autogold
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  8. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    La scelta tra Royal Purple Max Gear e Synchromax dipende dal colore dell'etichetta presente sulla coppa dell'olio tramissione.

    Autogold
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un piccolo suggerimento, perchè ho visto che si inizia a parlare anche di oli e/o additivi nella trasmissione.

    il consiglio riguarda l'olio del cambio di alcuni modelli

    i cambi bmw sono sovente identificati tramite la famosa targhetta colorata.

    ebbene, vi sono alcuni cambi con l'etichetta di un certo colore che necessitano obbligatoriamente dell'olio specifico previsto da bmw

    (o meglio, necessitano di un olio particolare, e dato che non vi sono riscontri per verificarne l'equivalenza con prodotti in commercio, rischiamo che se utilizziamo un olio diverso ci giochiamo il cambio)

    parlo per esperienza personale.

    ho cambiato l'olio del cambio e differenziale alla mia, e naturalmente ho scelto i lubrificanti secondo il mio parametro.

    Ho aggiunto anche un prodotto antiattrito.

    per quanto riguarda il differenziale tutto bene, ma col cambio ho avuto problemi..

    il problema è che alcuni tipi di cambio hanno dei sincronizzatori che tendono a "incollarsi" se non viene utilizzato l'olio specifico.

    Tale difetto si verifica anche se l'olio è il migliore in commercio, ma non ha certe caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a quel tipo di sincronizzatore.

    i modelli che montano quel tipo di cambio, come dicevo sono identificabili dalla targhetta (purtroppo non mi ricordo il colore), ma anche da realoem.

    è chiaramente indicato se su quel particolare cambio ci va un olio o meno

    (naturalmente, essendo realoem un documento ufficiale bmw, sarà specificato di usare solo un certo olio bmw.

    ma la differenza è che per alcuni cambi è indicata la possibilità di usare magari un paio di tipi, mentre per quei cambi "rognosi" è indicato di usare SOLO quel tipo.

    (il tipo è indicato con terminologia interna, ma si evince con facilità)

    io non ci credevo, e come dicevo ho utilizzato un olio diverso, seppur di qualità e della viscosità idonea.

    ebbene, dopo poco tempo avevo i sincronizzatori che si "puntavano", rendendo impossibile l'inserimento della marcia anche effettuando la doppietta.

    ho dovuto svuotare e girare per un pò con un olio misto a detergente, per poi tornare a riempire con l'olio originale (che peraltro dovrebbe durare in eterno, e infatti era ancora pulitissimo quando feci il primo cambio)

    quindi il mio consiglio è di verificare se il vostro modello di auto monta quel particolare tipo di cambio, e nel caso attenersi alla specifica

    Io non sono uno che crede alle specifiche della casa riguardo ai lubrificanti, ma in questo particolare caso l'olio deve essere particolare, e non potendo sapere quale è l'esatto equivalente in commercio, consiglio di utilizzare quello prescritto dalla casa per quel particolare cambio

    (i cambi "incriminati" non sono montati su molti modelli, ma un controllo lo farei)

    di sicuro le 320d E46 con cambio a 5 marce montano quel tipo di sincronizzatore, quindi rientreranno nel novero dei modelli per i quali bmw prescrive l'utilizzo ESCLUSIVO DI QUEL TIPO DI OLIO)
     
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Tutto vero sui cambi bmw. Meglio non rischiare pensando di optare x un prodotto migliore.

    Royal purple non vedo le specifiche vw ne mb x cui... No grazie.

    Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk now Free
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari non ha quelle specifiche per precisi dettami commerciali di mb e vw, i quali sono legati a vincoli contrattuali con altre case petrolifere..(o che producono lubrificanti)

    sicuramente i motori hanno bisogno di oli diversi a seconda del tipo o dell'utilizzo, ma secondo me si trovano oli adatti al proprio motore anche se non sono contemplati tra quelli compatibili.

    (il problema è semmai valutare quale sia l'olio più adatto, in assenza di una prescrizione precisa.

    per fare questo bisognerebbe intendersene abbastanza di motori e di lubrificanti)

    spesso gli oli "racing" sono assai migliori, ma durano meno.

    ad esempio mantengono il grado di viscosità in modo maggiore anche al variare della temperatura, ma sono più soggetti a modificazioni chimico-fisiche in funzione del solo fattore temporale..

    vanno bene dunque su auto da corsa, o durante una sessione di pista, ma non nell'uso quotidiano con ripetute accensioni-spegnimenti e tragitti brevi..

    per non parlare dei sistemi antiparticolato..

    gli oli racing difficilmente tengono in considerazione tali apparati, quindi non sono formulati per lo scopo.

    (solo in alcuni casi le auto da gara montano catalizzatori)

    tra l'altro le formulazioni degli oli da gara solitamente non prestano molta attenzione alla formazione di lacche, in quanto i motori da gara vengono smontati e revisionati dopo un tot di ore di utilizzo..

    di royal purple ne esisteranno un infinità di tipi immagino.

    NON sceglierei un tipo espressamente pensato per l'uso agonistico.
     
  12. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Se ci dite il colore dell'etichetta (anche via email dato che non siamo sempre presenti sul forum) vi indichiamo esattamente il Royal Purple specifico.

    Quando una BMW con cambio manuale necessita (a seconda del colore dell'etichetta) di olio per cambi manuali con viscosità simile a quella di un olio ATF, il Royal Purple perfetto per questa applicazione è il Synchromax. Moltissimi nostri clienti lo usano e confermiamo che funziona perfettamente.

    [​IMG]

    Autogold
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  13. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Ho letto tutto questo 3d approfittando della sua "riesumazione".

    Così come già espresso nel 3d sulle catene dell'N47, rimango abbastanza perplesso (per non dire scioccato) da una diffusa tendenza ad "improvvisare" con i lubrificanti.

    Da molti anni sono i motori ad essere progettati sulle specifiche dei lubrificanti, e non il contrario.

    Posso anche comprendere i dubbi sui legami commerciali tra Castrol e Bmw, ma rammento che per quei pochi spiccioli in più che costa il Castrol rispetto a molti altri lubrificanti, Bmw Italia riconosce 4 anni di garanzia sul propulsore e, di fatto, un certo periodo successivo di correntezza (1-2 anni). Pretendere da parte della casa madre il rispetto rigoroso di certe specifiche mi pare ampiamente legittimo (in fin dei conti è come stipulare un piccola polizza assicurativa)

    Inoltre, improvvisare con le gradazioni può essere fonte di parecchi fastidi (esempio 10w40 o 5w40 è tutt'altra cosa che 0w30, i "gradi" dell'olio non dicono tutto come un tempo, ci sono delle caratteristiche specifiche per cui ad esempio a pari marchio /tipo d'olio (es Castrol Edge) uno 0w30 è nettamente migliore del 5w30 non solo in clima freddo (come tutti si aspetterebbero), ma pure in clima caldo.

    State tranquilli che per dare tagliandi e garanzie lunghe i produttori vogliono lubrificanti di grande qualità ... certo ci sono accordi commerciali precisi, ma non è affatto vero che le specifiche siano in vendita come affermato da qualcuno.

    Le specifiche sono oggettive e disponibili per qualsiasi produttore che voglia far sottoporre il suo prodotto all'esame di conformità.

    Sarei molto curioso di leggere - se fosse disponibile - uno studio (serio) che metta in correlazione determinati tipi di guasti meccanici (esempio turbina, ma anche intasamenti egr o malfunzionamenti del sistema dpf) con la qualità del lubrificante utilizzato (e con le rimappe e moduli vari :cool: )

    Per questi motivi, così come esiste un lubrificante specifico per le nostre vetture, esiste anche il kit originale per l'eventuale sostituzione dell'olio del cambio.

    Una batteria d'avviamento posso tranquillamente prenderla fuori rete (e la prendo, perché in rete hanno listini completamente slegati dalla realtà di mercato, e per valori assolutui rilevanti), ma non materiali essenziali come i lubrificanti.

    Scusate il tono duro, ma certe cose davvero mi perplimono

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  14. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Olio consigliato da bmw no obbligato da bmw visto che il castrol non è l unico x le nostre auto.

    Sono accordi commerciali ne più ne meno!

    Vedilo anche marketing: Castrol l olio ufficiale delle bmw!! Questo lo slogan in alcuni paesi di qualche anno fa per cui........l olio si sceglie in base alle specifiche vero ma anche in base alle esigenze.

    La verità forse è un altra: se ne parla molto troppo e si prendono input da forum o quant altro e quindi si crea molta confusione.

    Usa un olio, seguire le specifiche e cambiarlo un pò prima di quanto descritto e si è ok, tutto andrà bene!

    Vero però che ci sono auto con oli specifici es: GT-R l ultimo modello ho visto che monta un olio specifico pacchetto additivi in sostituzione ma non uguale c è il motul, questo tanto per irportare un esempio reale di quello che hai postato tu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  15. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Tutto ok, ma dato che l'unico modo per avere i 4 anni di Best (è grazie alla Best che ho avuto le catene nuove con un contributo spese a mio carico irrisorio) nonché per avere (sgrat sgrat) uno o due anni di ulteriore correntezza commerciale, non vedo motivi di andare a cercare altro. Poi, in ogni caso, oltre i 4 anni di anzianità i pacchetti BTC sono in pratica anche più convenienti dei mecca privati a parità di materiali.So perfettamente che Castrol non è "obbligatorio", ma so anche che uno 0w30 non è diffusissimo.

    Ora, con tutto il rispetto, non sto guidando una Punto con il Fire 1.1 o una Bravo con il Torque 1.6 (ottimi motori che ho felicemente posseduto) per cui era importante semplicemente usare un olio di qualsiasi marca ma di buona qualità (la qualità del lubrificante sempre, in qualsiasi motore) con la gradazione più idonea al clima d'uso medio (i motori FPT sono molto più flessibili su questo punto): i nostri sono motori con tolleranze di lavorazione minime e precise, che richiedono particolari doti di scorrevolezza.

    Un buon LL04 0w30 in ogni caso non te lo tirano dietro e non tutti lo producono nelle gradazioni richieste (esempio Esso Mobil 1 non c'è, esiste solo il 5w30 che non è affatto la stessa cosa dello 0w30).

    Rammento, quando avevo il caro Valvetronic, di casi di danneggiamento dei sensori Valvetronic dovuto a lubrificanti fuori specifica (LL01-FE nel caso di specie)

    Chiedessero 50 neuri al litro con cambio ogni 10.000 km, mi porrei una domanda (essendo un'auto normale e non una GT da pista);

    ma a 21 euro al litro scontato e ivato (ultimo prezzo di pochi giorni fa) e 17 euro di manodopera per il cambio olio e filtro ... chi me lo fa fare di andare a cercare "avventure"?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bmw usa il castrol e allora dobbiamo metterci il castrol perchè il motore sarebbe progettato sulla base del lubrificante?

    questa teoria mi pare a dir poco bizzarra..

    (considera che alcuni motori identici prodotti nel corso degli anni, in alcuni paesi venivano dati con l'avvertenza di usare un certo tipo di lubrificante castrol, ma qualche anno prima in altri paesi l'olio prescritto era un altro)

    (riguardo l'olio sincromax no comment.

    cosa significa "cambio che ha bisogno di un olio con viscosità SIMILE a un atf?

    ( oltretutto l'indice di viscosità presumo non sia mica l'unica caratteristica da rispettare di quegli oli )

    e poi quale sarebbe l'indizio che ci permette di capire se va bene o meno?

    il colore dell'etichetta?

    le etichette sono quasi tutte gialle, ma mica ci va lo stesso olio..

    [​IMG]

    quelle che hanno QUESTA QUI SOPRA è meglio che il sincromax non lo mettano..(come ha fatto quel pirla de sottoscritto, nonostante un amico meccanico lo avesse messo in guardia)

    Forse va bene per quelle che hanno l'etichetta visibile qui sotto..

    [​IMG]

    ovviamente capisco che il venditore promuova il suo prodotto (valido tra l'altro), e che dica che i clienti sono soddisfatti.

    ma non consigliate l'olio sbagliato come fosse quello giusto, perchè la gente rischia di fare danni. (costosi)

    a me se si incollavano definitivamente i sincronizzatori tiravo cinquecentomila bestemmie e mi smontavo il cambio a pezzi;

    Ad un altra persona magari questo sbaglio sarebbe costato una cifra superiore al valore della macchina..

    ora, io non voglio indicare con certezza quale olio per quale cambio, ma è espressamente indicato sul TIS che alcuni cambi NON devono essere riforniti con altri tipi di olio che non sia quello indicato

    è segnalato come nota importante, a differenza degli altri modelli di cambio.

    come dicevo,è certo possibile che vi sia un lubrificante equiparabile, ma chi ha la certezza di quale sia?

    il sig Autogold non mi pare, visto che per lui basta il colore dell'etichetta per affermare che l'olio sincromax vada bene, quando invece le eteichette gialle sono differenti come diciture.

    poi volevo far notare che cambiare l'olio del cambio sulle bmw non porta alcun vantaggio

    se scolate l'olio di un cambio con 100mila km vedrete che ancora pulitissimo

    (non so se è l'olio commercializzato da bmw che è buono, o altro; sta di fatto che io da quando ho tolto il suo olio originale NON ho più avuto il cambio perfetto come prima)

    (sarò sfigato io)
     
  17. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Sul cambio non metto bocca sull olio motore........

    http://www.confcommercioverona.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1121:11-dicembre-consumatori-artigiani-e-ricambisti-avri-campagna-pro-automobilisti&catid=15&Itemid=22

    http://www.eurorepar.it/il-decreto-monti-un-occasione-per-risparmiare-sul-tuo-tagliando-auto

    http://www.autotecnicabrescia.it/direttiva_monti.htm

    http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-nuova-e-usata/tagliando-auto-puoi-farlo-dove-vuoi-grazie-alla-direttiva-monti.htm

    Basta usare i prodotti originali e sei ok..........l olio, se usi un olio con stessa gradazione e stesse specifiche..........sfido io se ne accorgano se la marca è X o Y!!

    Finiamola con ste conce, mi hanno rubato soldi negli anni passati, oggi ho imparato a sporcarmi le mani e mi affido a un mecca generico xò del gruppo Giadi (mio zio cmq)!!

    0w30 c è shell c è liqui moly e altri, questo per dire, non esite solo il castrol (sul mio libretto poi è riportato 5w30 a maggior ragione ma anche alte gradazioni se non erro tra cui il 5w40 e lo 0w30 cmq non è questo il punto)!!

    La direttiva europea spiega chiaro mi sa!!Qualche cosa da eccepire?Era anche ora che facessero una legge ad acta!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo, Lino, i lubrificanti son legati a doppio filo con l'industria petrolifera, e con tutto il marcio che si porta appresso..

    qui domani se succede una guerra nei paesi arabi cambiano i libretti di uso e manutenzione indicando un altro olio.. AH AHH!
     
  19. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Vero anche questo!:wink:
     

Condividi questa Pagina