Ciao, sono il possessore di una 320 d . Ho sostuito il turbo un mesetto fa causa rottura. Un mio amico, vorrebbe acquistare anche lui una serie 3 e ha trovato un offerta allettante su una 318d, fine 2002. Visto che io ho speso non pochi soldi per la sistemazione della mia, volevo sapere se qualcun altro del forum abbia riscontrato il noto problema della rottura del turbo anche su modelli diversi dal piu diffuso 320d e se anche eisteva sulla serie pre-restyling. Grazie 1000 a chiunque contribuisca !!!
La rottura della turbina, e sicuramente dato dal suo modo di utilizzo e manutenzione generale di alcuni fattori che incidono sulla sua durata,come olio e filtro aria.Sembra banale ma molti fanno anche 40.000km con olio e filtri,questo comporta un usura eccessiva del pezzo preso in oggetto.Chiaramente bisogna vedere come e stata utilizzata la vettura prima di comprarla valutando alcuse cose.Considera che io ho vetture di clienti che hanno oltre 250.000km ed hanno ancora le turbine originali ,quindi io non posso sconsigliare una vettura turbo ,ma posso consigliare una manutenzione piu appropriata x queste vetture.Il 318d a mio sapere non ha dato grossi problemi ,un pizzico di fortuna non guasta mai saluti..
leggiti un po tutto il forum e noterai che non esiste nessun tread che riporti la rottura del turbo nel 318 ma puo sempre capitare (io mi gratto)
generalmente da quello che si può leggere anche in questo forum si tratta di un motore con turbina robusta, ma come sempre gli organi meccanici delicati (e la turbina lo è, in particolare essendo sensibile ai surriscaldamenti quando non si effettua un adeguato cool down) hanno una durata proporzionale all'attenzione loro dedicata dall'utilizzatore
Del 318 non ti so dire ma io con il 136ccv ho fatto 464km e zero turbine adesso con il 150cv sono a 120km e per adesso nessuna rogna. Quoto chi ha detto che la manutenzione (olio filtri e filtrino vapori) sia una componente fondamentale........oltre all'uso che uno ne fa :wink:
olio filtri e compagnia bella sono daccordo ma il cool down mi sa tanto di ca....ta xche se nn vado errando sono saltate turbine anche a chi li trattava benissimo quindi penso propio che sul 150cv sia un difetto saputo e risaputo nelle altre motrizazzioni diciamo che va a culo? da premettere che ho visto con i miei okki auto con piu di 300mkm con ancora la turbina originale ma nn si tratta di bmw quindi credo sia inutile girarci intorno digli al tuo amico se vuole prendere il 318 ke lo faccia almeno per mio modesto avviso zero problemi motore molto ma molto differente del 150cv in termini di prestazioni senza ombra di dubbio ma se ha paura della turbina che cerchi un'aspirato benzina e va sul sicuro
OK, grazie dei consigli... gli diro a questo punto di orientarsi se non vuol rischiare su un benzina e fare l'impianto gpl... Ciao.
Altro che cax....ta, è opinione diffusa, e d'altronde non occorre aver fatto studi di ingegneria meccanica per sapere che la maggiore causa di rottura dei materiali è lo stress termico ripetuto, ovvero rapido riscaldamento e rapido raffreddamento che crea nel tempo cristallizzazione del metallo e fragilità dello stesso. Quindi, a parte il caso di certe turbine più deboli di altre, come i primi 150 cv 320d, ogni turbina rimane sensibile agli stress termici causati dall'utilizzatore......Passione per le auto significa anche rispetto per la meccanica, quindi cerchiamo di stare attenti a questi particolari, perchè sono estremamente importanti per evitare rotture gravi ed esose.....queste sì che sarebbero cax.....te!!!! E' ovvio che ci vuole anche un po' di buona sorte
A costo di essere ripetitivo: corretto uso e corretta manutenzione = scegliere attentamente la qualità dell'olio e la sua provenienza, i depositi carboniosi lasciati da un olio di bassa qualità cotto sulle bronzine della turbina fanno danni allucinanti fino a far spezzare letteralmente l'alberino. Sempre meglio una turbina che fuma e tira olio ( revisionabile ) che una spezzata ( da buttare) e che ti appieda senza scampo ( facendo spesso danni collaterali tipo ingurgitare olio motore - autoaccensione incontrollata e fuorigiri assistendo inermi alla morte per sbiellamento con la chiave quadro su off )
ma io resto sempre del mio umile parere bmw sulle turbine a toppato stop poi ognuno la pensa come vuole cavolo un tread si ed uno no per problemi sul motore sono o di turbina rotta o di alette collettore sono un'ignorante in meccanica ma non credo che la stragrande maggioranza delle persone tratti male un'auto specialmente una bmw ci sono persone che e saltata a 40mkm il tempo giusto di fare il primo tagliando
Che siano difettose credo non lo metta in dubbio nessuno. C'era anche un articolo di 4R che faceva vedere che cedevano le pale se non erro, l'aveva postato un amico qui.
quindi perche' girarci intorno e farsi delle malattie mentali sulla sua cura quando da un momento all'altro possono dirci ciao con conseguenze a volte disastrose per il motore?
Era per essere sicuro. Ho gia preso olio in germania e non so se fidarmi (anche se penso proprio di si)