Rottura turbina | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Rottura turbina

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da domgsxr, 20 Giugno 2010.

  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    chi te l'ha detto è ignorante come un caprone.. per un pezzo che costa 20 euro, sarà difficile che ti cambino una turbina intera da 2000 euro.. e ti dirò di più, nella stragrande maggioranza dei casi in cui si blocca l'attuatore e l'intervento viene fatto in garanzia, viene tolto, riempito ben bene di grasso lubrificante e viene rimesso lo stesso pezzo.. anche mamma bmw non passa più tutto senza guardare come faceva una volta.. ora passano mooooooooooooooolto meno..
     
  2. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Questo è molto molto interessante!

    La mia è del 10/2007 e pochi km........per ora la turbina non ha problemi (sgraaaatt), però ho ogni tanto il timore le succeda il problema ormai famoso dell'attuatore.

    Fino ad oggi pensavo che in quel caso avrei dovuto (in garanzia o meno) dover cambiare tutto il turbo.

    Se davvero si può cambiare solo l'attuatore, può valer la pena nel mio caso cambiarlo anche se non ha problemi per ora?

    Visto il costo irrisorio, dormirei sonni più tranquilli, no?

    O in ogni caso conviene attendere eventuali problemi/rotture?

    Grazie :wink:
     
  3. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Anni fa c'era stato il famoso richiamo per le 120D da 177 cv proprio per l'attuatore e non so se la tua ci rientra. Eventualmente verifica con il numero di telaio direttamente in concessionaria.

    Se invece la tua macchina non rientra in quelle del richiamo stai tranquillo! Non risparmiare mai sull'olio motore, usa sempre le dovute precauzioni salva turbina (warm up e cool down) e incrocia le dita (soprattutto quest'ultima!)!
     
  4. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ma tu ne sei sicuro al 100% di quello che dici???

    no xke a me questo è stato detto dal capoofficina bmw :eek::eek::eek:

    quindi ora vado li e gli dico quello che è evidenziato in grassetto???:lol::lol::lol::cool::cool::cool:
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    non svegliare il can che dorme.. se si blocca l'attuatore non succede niente, a meno che non tu ci faccia sopra 500 km ovviamente.. io ci ho fatto circa 6/7km per arrivare in officina senza conseguenze.. è come andare con un 2.0 diesel aspirato, quindi ti lascio immaginare il brio che può avere.. :mrgreen:

    certo.. diglielo tranquillamente senza problemi.. perche se ti si blocca l'attuatore e ti rimettono un conto da 2000 euro, te ne stanno inculando 1980.. esiste eccome come ricambio SOLO l'attuatore.. se non lo sapessi di per certo me ne starei zitto.. ho assistito con i miei occhi al processo di sostituzione dello stesso quando mi si era bloccato.. :wink:
     
  6. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    [​IMG]

    :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    si, ma non sorrdevo come quel vecchietto, bestemmiavo come un eretico :mrgreen:
     
  8. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ma aiche x il 163 è cosi???
     
  9. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    se vuoi mi posso informare dettagliatamente, anche se non ho mai sentito casi in cui i 163 avessero problemi all'attuatore, ma a rigor di logica mi pare impossibile che tu debba spendere 2000 euro di turbo, quando con 20 euro sostituisci il pezzetto malfunzionante..
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    L'attuatore non si può sostituire ma bisogna cambiare interamente il gruppo turbocompressore. Purtroppo aggiungo...a meno che allo sfascio non si trovi una turbina con annesso attuatore funzionante.
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    intendi per il 163 cavalli? perchè se intendi anche per il 177cv ho prove inconfutabili del contrario :mrgreen:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se mi trovi un attuatore del 177cv, per cortesia, anche via PM, mi dici come acquistarlo? Me ne servirebbero 2..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    te ne posso procurare a sacchettate se vuoi :mrgreen:
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ne ho visti diversi anche io in officina di attuatori smontati...
     
  15. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    se ne trovi qualcuno anche del 163 mi faresti una cortesia :wink:
     
  16. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    chiarito in pm con AR il discorso attuatore.. chiariamo il discorso a tutti..

    io intendevo il leveraggio metallico (che mi si era bloccato e mi hanno sostituito)

    AR intendeva il motorino elettrico che aziona il leveraggio metallico (se si rompe quello va sostituito il gruppo turbocompressore)

    entrambi fanno parte di quel meccanismo che viene chiamato "attuatore", solo che io ne intendevo una parte, lui un'altra :wink:
     
  17. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ora si che i conti tornano:wink::wink:

    l'attuatore è un meccanismo elettronico che fa azionare il leveraggio metallico che si è rotto a te ( che fa sempre parte dell'attuatore) purtroppo la parte elettronica mamma bmw non la vende e quindi bisogna comprare tutta la turbina :eek::eek:](*,)](*,)](*,)

    PS: meno male che non sono andato dal capo officina a dirgli che e un caprone, come tu avevi consigliato di fare:lol::lol::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2010
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    l'attuatore è tutto.. sia il motorino che il leveraggio.. il leveraggio si sostituisce, il motorino no, va cambiato ogni cosa ](*,)
     
  19. pinomannaggia

    pinomannaggia Kartista

    121
    0
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120D Msport
    ciao anch'io ho vissuto in parte la tua stessa esperienza,ho acquistato una 120d con 99000km a 124000km mi e partita la turbina..in BMW mi avevano chiesto 2200euro per sostituirla allora lo fatta sostituire da un meccanico di zona con 1800euro..non ho voluto montare una turbina rigenerata perche le turbine rigenerate per quello che so non vengono equilibrate magari avrei risparmiato quei 600euro ma siccome la macchina intendo tenerla...ho percorso 10000km avuto qualche problema a causa della vechia mappatura della centralina fatta dal vechio proprietario ma che con la vecchia turbina non ho avuto nessun probblema...sono dovuto recarmi in BMW e per risolvere il problema ho dovuto rimettere la mappatura originare..adesso mi piacerebbe montare un modulo aggiuntivo ma la mia paura e quella che mi torni a scoppiare il turbo..cosa mi consigli?e colpa del modulo oppure tutti i serie1 scoppia il turbo???anche il mio vicino di casa col 118d tenuto in maniera maniacale mai superato i 3000giri,sempre tagliandata BMW a 150000km gli e scoppiato il turbo...no e possibile :-(

    dammi un consiglio grazie
     
  20. pinomannaggia

    pinomannaggia Kartista

    121
    0
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120D Msport
    ciao anch'io ho vissuto in parte la tua stessa esperienza,ho acquistato una 120d con 99000km a 124000km mi e partita la turbina..in BMW mi avevano chiesto 2200euro per sostituirla allora lo fatta sostituire da un meccanico di zona con 1800euro..non ho voluto montare una turbina rigenerata perche le turbine rigenerate per quello che so non vengono equilibrate magari avrei risparmiato quei 600euro ma siccome la macchina intendo tenerla...ho percorso 10000km avuto qualche problema a causa della vechia mappatura della centralina fatta dal vechio proprietario ma che con la vecchia turbina non ho avuto nessun probblema...sono dovuto recarmi in BMW e per risolvere il problema ho dovuto rimettere la mappatura originare..adesso mi piacerebbe montare un modulo aggiuntivo ma la mia paura e quella che mi torni a scoppiare il turbo..cosa mi consigli?e colpa del modulo oppure tutti i serie1 scoppia il turbo???anche il mio vicino di casa col 118d tenuto in maniera maniacale mai superato i 3000giri,sempre tagliandata BMW a 150000km gli e scoppiato il turbo...no e possibile :-(

    dammi un consiglio grazie
     

Condividi questa Pagina