Ciao a tutti, mi chiamo Domenico ed ho una 120d E87 163cv del 2005 con 84500Km; sono iscritto da circa un mese al BMW PASSION, ma sinceramente non ho mai scritto nulla!..Mi sono limitato a leggere tutte le varie esperienze degli innumerevoli iscritti e tutti i conseguenti consigli e devo dire che c'è davvero molta gente disponibile e competente! Ecco perchè ho deciso di rendervi partecipi della mia esperienza: premettendo che ho quest'auto da 2 anni, che ho percorso 44500km, che è sempre stata tagliandata presso la concessionaria bmw e che non è mai stata elaborata, purtroppo ho dovuto sostituire la turbina in BMW circa 2 settimane fa per eccessiva rumorosità e mi hanno sfilato ben €2098!..Ovviamente un sacco di soldi, ma per lo meno un intervento garantito per 2 anni!...Percorsi all'incirca 1000/1500km e con la sicurezza di una turbina nuova, dopo aver letto un sacco di esperienze e pareri e dopo aver sentito varie opinioni di vari preparatori della mia zona, ho deciso di montare un filtro aria BMC ed un modulo aggiuntivo RACEBOX piuttosto che rimappare. La macchina è migliorata sensibilmente (la DRS dichiara un incremento di 34cv, quindi da 163cv a 197cv) anche se mi aspettavo di più a livello di sensazione alla guida! Questo modulo dovrebbe intervenire solo sulla pressione del rail e non su quella del turbo..risultato: dopo soli 4gg e quasi 500km mi ritrovo nuovamente con la turbina che fischia maledettamente! Più di prima!!..Ora devo far smontare sia il modulo che il filtro per andare in bmw e far sostituire la turbina in garanzia. Secondo voi tramite la diagnosi possono risalire al modulo? Che consiglio mi date?...Vi ringrazio in anticipo!
purtroppo si rimangono segni del modulo in quando il computer darà mille errori sulla pressione del rail... imho devi aver cul.. che non ti controllano
credo che sulla versione vecchia non possano vedere niente.. vai tranquillo! cmq secondo me la turbina non l'hanno cambiata...
Ti han cambiato l'olio quando hanno sostituito la turbina? Inoltre, 2100 € di fattura? Carissimo se pensi che un turbo per la tua viene via con un prezzo variabile tra i 900 ed i 1100 € a seconda del conce. 1000 € di manodopera? Non mi torna più di qualcosa. Inoltre fai verificare il circuito di lubrificazione ed il ricircolo vapori olio. Sul 163cv spesso è ostruito ed è anche causa di prematura rottura del gruppo turbocompressore.
Quoto in tutto.. con 2.100 euro ne prendevi 2 di turbine (rigenerate)! Il prezzo è veramente fuori dal mondo, anche perchè ci scommetto che quella sostituita se la saranno tenuta (poi revisionata e rivenduta!!). Inoltre, come afferma il buon AR147 fai verificare il recupero vapori olio dato che il più delle volte nel 163 cv è quello che crea casini!
Ma secondo voi la nuova rottura della turbina è da imputarsi al modulo (che peraltro interviene solo ed esclusivamente sulla pressione del rail) o alla sostituzione della vecchia turbina?..devo davvero pensare che in BMW vendono e montano turbine rigenerate, spacciate per nuove!?..possibile??..comunque non mi si sono accese spie d'errore,quindi può essere che non vi sia alcuna traccia del modulo!..mentre il costo di €2098 è comprensivo di turbina e relativi raccordi, manodopera per il montaggio, sostituzione olio motore e dei vari filtri come da manutenzione ordinaria e ovviamente IVA sull'imponibile!..se non sbaglio il costo della sola turbina è di €1340+IVA!..inoltre mi hanno sostituito anche il separatore dell'olio,vi riferite a quello giusto?..non so davvero che pensare!..non mi sembra possibile che il modulo abbia creato da solo questo problema in meno di 500km!!
Difficilmente il problema alla turbina è dovuto al modulo anche se, sinceramente, non conosco la marca e il modello che monti. Qui nel forum Bmw utilizziamo i Cntech e io stesso monto da oltre 30.000 km un Cr6 che, come il tuo, controlla solo il rail e non ho mai avuto problemi. E' ovvio però che il modulo, come ogni modifica, aumenta lo stress del motore e delle componenti! Riguardo al prezzo, malgrado ti abbiano cambiato tutto (almeno sulla carta e spero nella realtà) è pur sempre alto, ma di sicuro avranno messo una turbina nuova e non rigenerata. Sappi però che spesso quelle rigenerate sono più affidabili delle nuove, dato che le prime vengono controllate e testate una per una, mentre le altre nascono in stock in un ciclo industriale. Ora ti consiglio di rivolgerti da qualche preparatore e farti cancellare tutti i dati d'errore che il modulo ti ha lasciato nella centralina, altrimenti in caso di controllo te la prenderesti sonoramente in quel posto. In merito ti consiglio questa interessante discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=190498 Saluti
Scusa Zimon, ma di quali errori parli??..Se non si è accesa nessuna spia di avaria motore o altro perchè dovrebbero essere registrati degli errori?..Proprio oggi pomeriggio sono stato dal preparatore dal quale ho acquistato il modulo per farmelo smontare e lui mi ha assicurato al 200% che non ci possono essere errori registrati dalla centralina o tantomeno variazioni di valori del rail. E secondo lui non è una rottura, ma un semplice sfiato dovuto ad un cattivo assemblaggio turbina/motore o turbina/scarico, dato che mi è stata sostituita non più di 3 settimane fa!..Tu che dici?..Ora l'unica cosa che mi resta da fare è andare in BMW e sperare!!
la centralina registra gli errori se vogliono il modulo te lo beccano come beccano le rimappe anche se rimetti la mappa stock
Quoto! Con modulo o mappe restano memorizzate nella centralina dei valori sballati sulla pressione rail etc. Se vuoi prenderti il sicuro dovresti rivolgerti ad un preparatore per resettare tutti gli errori e non correre problemi, anche se non credo di colleghino la macchina in ISIS e si mettano a fare controlli approfonditi. Resta però una piccola % di rischio e di decadimento della garanzia
mi disp zimon ma anche andando da un preparatore cancellando tutti gli errori rimane traccia dell'entrata nella centralina quindi ti beccerebbero cmq
Il buon Andras, che di rimappe se ne intende, afferma: "per quello se si fa tuning bisogna avere un BT col quale cancelli i codici di errore (anche quelli "ombra"........) dalla ECU prima di portare l'auto in assistenza per un intervento in garanzia" Quindi credo che una possibilità ci sia per eliminare gli errori dalla centralina lasciati dal modulo e anche i codici di accesso alla ECU. Ci si dovrebbe rivolgere ad un preparatore preparato (bel gioco di parole!! )
ancora turbine a go go...pensa che c'e' chi ancora sostiene che non e' vero che sulle nostre Bmw se ne rompono un po' troppe.....questo e' il terzo topic turbina rotat nuovo che leggo oggi....mah!
bisognerebbe fare una proporzione tra le auto vendute e le turbine rotte.. di serie 1 ne hanno vendute oltre 1 milione, di turbine quante se ne sono rotte? IMHO non poche, ma penso che diverse rotture siano dovute all'incuria dell'utilizzatore e quasi totale assenza di manutenzione e accorgimenti.. sarei curioso di sapere quante persone appena accesa la macchina NON si mettono a sbraciare a ghiaccio, e quante persone quando arrivano a destinazione stanno quei 30-40-50 secondi fermi al minimo per far rallentare e raffreddare la turbina..
se ne sono rotte e se ne stanno rompendo tante evidente segnale di un problema relativo alla resistenza meccanica del pezzo stesso o ad un utilizzo a livelli troppo limite per lo stesso. Per il problema del raffreddamento potete benissimo percorrere l'ultimo km all'arrivo a bassi giri per raffreddare la turbina cosa che in se dovrebbe bastare e avanzare mantenendo il raffreddamento efficiente cosa che a vettura ferma non avviene....oltretutto si evita che gli altri ti guardino chiuso in macchina come si guarda un marziano.
di turbine se ne stanno rompendo veramente tante, calcola che io ne ho rotte 2 una quando la macchina era stok e una con la macchina mappata. il problema e ke i nodi stanno arrivando al pettine, cioè tante macchine del 2005/2006 stanno arrivando alla soglia dei 100000km ed è li che si rompono le turbine Il discorso che fai tu delle accelerate a freddo e del raffreddamento della turbina quando ci si ferma è giusto, ma tu BMW non pioi pretendere che ki acquista questa auto sappia tutti i trucchi x non rompere la turbina. La maggior parte delle persone ke compre la serie 1 pensa che sia una TA figuriamoci se sa che bisogna raffreddare prima di fermarsi Allora io credo che sia proprio un problema della bmw che ha sbagliato nella progettazione del reparto turbocompressore.:wink: sempre IMHO