Scusa se ti stesso .... ma come lo smonti quel pezzo ... io ho evitato i bulloni in fila con la testa esagonale da 10 ma non viene via ..
Cambialo, non tentare di recuperarlo, è messo molto male, credo proprio che la tua turbina ti abbia salutato per colpa di quel filtro sai? Visto che è tutto incroccato come dici te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il collettore di aspirazione puoi benissimo toglierlo, sviti i bulloni da 10, sviti l'asta misurazione olio che è attaccata e poi, il collettore è fissato mediante altri dadi da 11, che ti consiglio di toglierli con una chiave a tubo da 11, occchio qundo lo togli che le guarnizioni dei dadi da 10 non ti vadano nei cilindri, occhio, levalo con cautela e senza fretta. Lo puoi benissimo pulire con sgrassatore Chante Claire e le spazzoline quelle da casalinghi, ti ci vorrà un pò, ma il risultato è assicurato, già che sei in ballo io lo farei, se hai un'idropulitrice ancor meglio, ci sapri dentro l'acqua calda e i detergenti sgrassanti e vedi quanta morchia ti viene fuori dopo. La valvola EGR puliscila con Gasolio, viene benissimo, l'ho fatto 3 giorni fa alla mia. Se hai altro da chiedere, domanda pure /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
carter aspirazione tolto e pulito mamma quanta roba che c'era dentro....hihih ho trovato su ebay il filtro recupero vapori olio ... costa 55 +10 di spedizioni in concessionari costa di piu o di meno.... http://www.ebay.it/itm/Filtro-recupero-Vapori-Olio-BMW-320D-E46-136-CV-Dal-98-/180920346890?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a1fb1690a&_uhb=1#ht_1414wt_1159
Ottimo! Vai in concessionaria, Viene 55 Euro ma senza spedizione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Auguri! Scusami il ritardo ma ero fuori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi è arrivata la turbina ... montata domani richiudo un Po il sotto scocca in attesa della intercooler ... Pensavo se sostituire il debimetro .... voi che dite Ho su in modulo però non vorrei che con il deb morto nn serva a nulla
E vai! Ottimo, attendo asioso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hai fatto spurgo olio vecchio? I tubi cambiati? Se erano messi bene al massimo potevi spruzzarli con aria compressa... Il debimetro, se hai il modulo lascia quello, altrimenti si, meglio sostituirlo.
Di far uscire l'olio dai tubi mandata e rotorno olio da e per la turbina. Se non vado errato bisogna mettere l'olio nuovo, e far girare il motore, ma senza mettere in moto, dando dei colpetti alla chiave d'accensione per dar modo all'olio di mandata di riversarsi in un contenitore, in modo da far uscire tutti i residui carboniosi... A me l'hanno fatto, mi ricordo che si era inzuppato tutto il vano motore di olio (è stato lavato in seguito). Leggi bene qui: http://www.italianaricambi.com/installazione.html
Un unico appunto,il filtro vapori olio non filtra l'olio che va alla turbina, ma semplicemente dovrebbe far uscire solo i vapori d'olio che si generano nel carter bloccando la parte liquida (per questioni di inquinamento) . Infatti il nuovo tipo non ha filtri ma è a decantazione (la parte liquida decanta tornando nel motore). Le turbine si rompevano perchè il filtro si intasa creando sovrapressione .
Hops, chiedo perdono allora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io sapevo il contrario ma se te dici che è così, provo a documentarmi meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ogni caso, va cambiato, sia che filtri l'olio o faccia uscire gli sfiati di questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
alcune precisazioni di rito e chi vuol intendere intenda .. il filtro vapori olio non serve a nulla se non a pelarvi 50 o 60 eur : eliminatelo ! una turbina originale anche se nuova viene equilibrata intorno ai 70-80.000 giri , personalmente ad ogni sostituzione nella mia cerchia le porto ad equilibrare a 180mila giri ( 40 eur santi e benedetti !), dopodiche' per romperle bisogna mettersi d'impegno.. quando si rimappa anche se la pressione turbo non la si tocca si alza lo stesso anche di 0,3 bar la valvola egr meglio tapparla da sotto vicino al collettore con un tappo di acciaio o ferroso di almeno 1,5mm eliminazione prekat e scarico sportivo aiutano sulla mia giro senza filtro vapori da oltre 50 k km, con equilibratura preventiva come sopra (Eseguita 60mila km fa) e con pressioni stellari che per decenza non scrivo.. avrei dovuto gia spezzarla in 2, invece sta sempre li.. e non e' fortuna se regge.
ciao ! ti ricordi ? mi avevi dato l'indirizzo di garage mp, gentilissimi mi hanno detto che rimappano su misura . . non ho piu' fatto nessuna rimappa perche' sono a quota 190mila e avendo il cambio automatico . . quando lo cambiero' . . volevo chiederti,riguardo tappare la egr da sotto e' meglio per quale motivo ? prestazioni ? per caso conosci qualche officina di professionisti per montare dei koni gialli regolabili ? appunto anche per la regolazione . . conosco solo officine di cui non mi fido particolarmente . . il modulo deb. esiste che agisce solo sul deb ? e con solo lui, cambiano le prestazioni ? grazie per le info . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, non mi ricordo, cmq l'egr tappata vicino all'imbocco di aspirazione presto o tardi spara il flessibile e sono noie, chiusa da sotto resta tale per sempre ( già ci sono capitato io ) su al nord conosco l'officina di alex e rocco terenghi, gentilissimi e competenti oltre che appassionati di tuning (zona Cinisello Balsamo )
ok ! grazie ! ma riguardo la egr, premessa la mia non e' rimappata, puo' succedere lo stesso che spari il flessibile ? scusa l'ignoranza, ma da sotto dove? per ora ho tappato il tubo nero blu(e va molto meglio) che va alla egr e basta , scusa ma ho un po' di confusione ! ma bisogna tappare il tubo nero blu e la egr o solo il tubo ? tappando solo il tubicino nero-blu puo' dare problemi ? e... nuovamente grazie ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
col tubo staccato solitamente l'egr resta chiusa a me non si chiudeva del tutto.. dove staccarla come ho fatto io basta seguire il percorso del tubo immissione dei gas di scarico a ritroso.. col volume di gas di scarico originale non dovrebbe rompersi nulla credo pure se lasci tutto come sta.
grazie per la tua disponibilita' ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> un giorno ti contattero' per un modulo deb . . questo modulo interviene solo sul deb ? cambiano le prestazioni ? e per oggi non ti faccio piu' domande . .
Vero, io purtroppo ho speso 60 euro per un pezzo di plastica (quello a decantazione) quando sarebbe bastato eliminare il filtrino di spugna.
Vedo che non si finisce mai di imparare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Interessante la cosa dell'equilibratura a 180.000 giri... Io praticamente la dò a loro la mia turbina loro la equilibrano e dopo a posto per sempre? Tenedo conto che la mia auto è originale con in progrmmazione a breve la rimozione del prekat. Molto interessante, e mi pare costi pure poco. Chiedo perchè io l'ho cambiata ad Ottobre, ora ho già fatto 5.000 Km, turbina Garret Nuova, magari a scadenza garanzia si può fare una cosa del genere... Sapete illuminarmi meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A chi posso farlo fare in zona Bologna?