quella sembra la zona Dpf Tobia. a 180 mila km le cinghie le dovresti aver gia fatte(non sono cifroni...),o aspetti di rimanere a piedi
Eh, pare anche a me...non vorrei fosse un manicotto che trafila aria calda e fa questo effetto, odore e fumo... Boh...al momento ho preso le gomme invernali, poi vediamo la prossima settimana se saltano fuori novità da sta storia. Potrebbe essere che prima della scadenza della promo tutto compreso vada a fare un salto in conce a far anche ste' cinghie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
DPF o turbina, un trafilamento d'olio dal manicotto che poi va allo scarico, ho cambiato anche io il gommino di tenuta, peró non puzzava di gomma,quando si è rotto la puleggia il fumo e l'odore è stato molto di più e diverso
A me purtroppo si e' rotta oggi e lunedi la porto dal meccanico. Avevo festeggiato in gloria i 200.000 km e mi ha fatto questo regalino
Direi nì...nel senso che ho fatto ispezionare l'auto dal meccanico ma non ha rilevato nulla di anomalo. Ha ipotizzato la possibilità che nella zona incriminata ci possa essere un piccolissimo trafilamento d'olio che in determinate condizioni a caldo può creare la goccia che andando a cadere in qualche gommino può causare la presenza di odore. In effetti l'auto l'ho usata tutta la settimana, normalmente, anche alla frusta se serviva e non ha più accusato il sintomo. Vederemo. Sicuro è che entro il 30.11 andrò a fare le cinghie servizi in BMW.
Tobia se è il DPF che si sta riempiendo puoi controllare visivamente se c'è sovrapressione sul monoblocco guardando se ha trasudazione di olio dalla valvola EGR e dal depressore della pompa del vuoto. Se trafila da lì è filtro in intasamento o intasato (massa particolato >52 g)
No perchè poi, se si blocca, la rigenerazione non parte proprio e devi andare di forzata. (io ho risolto con un pulitore DPF per abbassare le temperature di rigenerazione. Non avveniva una rigenerazione da maggio scorso)
beck,se il dpf e' saturo quanto basta per causare l'ipotetico problema che hai esposto sopra credo che gli darebbe un avviso il bc. in ogni caso se non lo ha piu' fatto potrebbe anche essere una goccia di trasudamento dell'olio che gli esce dal collettore di aspirazione avendolo bello che imbrattato il suo(visto di persona lo scorso anno)
Arriva il messaggio sul monitor di DPF Irregolare. Non di DPF intasato. Comunque ci arriva per gradi. Detto questo, nulla di più facile di una trasudazione su collettore di scarico rovente.
irregolare o intasato cambia poco,dai,un messaggio comunque arriva..! escluderei la tua ipotesi del post sopra, a questo punto
Ecco, questa potrebbe essere la soluzione più plausibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao ragazzi mi si è rotta la puleggia pure a me. Vorrei arrangiarmi a cambiarla ma sono in difficoltà per rimuovere la cinghia del compressore. Chi mi sa aiutare? Grazie
Ciao ragazzi la mia mi a lasciato oggi accendo il clima è il volante si pietrifica - - - - - aggiornamento post - - - - - Poi mi si è accesa la spia della guida attiva Boo e chi le capisce se macchine
ti è partita la puleggia.... Senti in bmw il kit riparazione ( puleggia bulloni e cinghia ) se non hai active steering ti costa attorno alle 400 euro.