BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Rottura motore 520d F11 | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Rottura motore 520d F11

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Ricky330, 10 Settembre 2018.

  1. qualcuno

    qualcuno Kartista

    226
    88
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    Caro elio
    le concessionarie purtroppo storto o morto sono tutte uguali,hanno sempre loro il coltello dalla parte del manico, volevo cambiarla ,ma dell'altra disponibile nella mia zona ne ho sentite tante che ho preferito evitare di passare dalla padella alla brace ,ovviamente ho fatto presente che "probabilmente" un controllo sui pistoni andava fatto,e la risposta è stata "cosa assolutamente fatta,i pistoni erano integri,e che forse il danno se pure c'era al momento non era visibile ad occhio...in effetti la rumorosità si e manifestata dopo un paio di mesi e circa 2500km,il metallo nella zona della spina evidentemente con la botta presa si sara criccato internamente e l'uso successivo ha fatto il resto,almeno mi sono tolto la soddisfazione di averla spuntata sulla faccenda della temperatura dell'olio,come sempre sostenuto era la valvola termostatica difettosa...va beh...morale altri 2.000€ di lavori...totale in meno di 6 mesi 10.000€ ....spero si concluda qui,ma dubito visto che sto notando un altra cosa,aprirò un thread apposta,per questo.
     
  2. qualcuno

    qualcuno Kartista

    226
    88
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    Serva da monito ...per chi ha intenzione di attraversare un guado.... BRONZINA.jpg PIST+BIELLA.jpg
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eh non è solo l'acqua...
    guarda il piede di biella, ha avuto un bel viraggio di temperatura. Si è saldato sull'albero motore con la bronzina.
    Idem il pistone, a naso sembra abbia ceduto per eccesso di stress (fatica). Quindi presumo avesse già un danno pregresso non diagnosticato.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bella chiavica. Perciò si manda a controllare in rettifica ai raggi X -.-
     
  5. qualcuno

    qualcuno Kartista

    226
    88
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    @ Bechervdo vero...il punto è che qui a Napoli di 7 dico sette officine di rettifica,(ivi compresa quella di cui si serve la concessionaria) nessuno ha l'attrezzatura ,solo uno specializzato però in saldature,poteva fare un controllo ecografico,ma data la dimensione dei pezzi non ha garantito....
    Per quanto concerne il danno,a meno che la precedente rottura della turbina non avesse già creato qualche problema,escludo che il pistone potesse avere danni pregressi...l'auto la guido sempre io e ormai non ho piu da tempo velleità corsaiole...ed il motore non è mai stato sfruttato piu di tanto...poi ovviamente tutto e possibile...
     
    A brrrr10 piace questo elemento.
  6. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Io farei scrivere dall'avvocato, consultati con lui se farlo subito o dopo la riparazione.
    Per quanto posso capire l'errore è stato fatto da chi ha riparato il motore (che aveva già un danno simile) e tu non hai chiesto interventi minimi sollevandoli dalle garanzie sulla riparazione
     
    A beckervdo e brrrr10 piace questo messaggio.
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sono d'accordo con quello che dice Elio. Se tu non hai nulla per iscritto dove dichiari che vuoi una riparazione "sommaria", allora loro sono tenuti ad eseguire tutte le pratiche necessarie a garantire il corretto funzionamento relativo allo stato d'uso della stessa.
     
  8. qualcuno

    qualcuno Kartista

    226
    88
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    signori...sfortunatamente non è cosi semplice...e ve lo dico da esperto (non sono avvocato ma seguo l'ufficio legale della mia azienda)
    innanzitutto l'onere della prova spetta a me,dovrei io dimostrare (concretamente ) che c'e' stato dolo da parte della concessionaria,e per poterlo fare dovrei quanto meno richiedere una perizia di parte che,a parte l'oggettiva difficoltà nell'appurare il dolo costerebbe non meno di 1500€,a questa somma va aggiunto il costo dell'avvocato (se è un amico non vi chiederà meno di 1000€)tutto questo con i tempi e con un esito non garantito..ne vale la pena? oltre tutto casa madre per dirla in napoletano se ne fotte altamente e gia devo ringraziare il patreterno che almeno (dopo 10 garanzia.jpg pec di botta e risposta)hanno imposto alla concessionaria di intervenire per il difetto sulla termostatica...oramai è andata com'e' andata devo solo augurarmi che il motore...non dia altri problemi...
     
  9. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Vendila
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Io comunque farei scrivere dall'avvocato, una lettera ti costerà 250-300€
    E la lettera la manderei anche a BMW italia
     
  11. Rekke

    Rekke Aspirante Pilota

    3
    2
    30 Novembre 2021
    Monza
    Reputazione:
    0
    Serie 5 Touring f11
     

Condividi questa Pagina